• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Tre Esse
  • 2 - 2
  • Virtus Firenze


TRE ESSE: Moscardi, Baroni, Bandini, Gianassi, Milani, Berni, Bettini, Pinelli, Romeo, Manfriani, Tancredi. A disp: Cresci, Parrini, Vera, Marcu, Calzolai, Bernardini. All: Marucelli.

VIRTUS: Signori, Baldini, Rinaldi, Lecco, Magli, Cairo, Bautista, Aiazzi, D'Ambrosio, Dinu, Pieraccioli. A disp: Castro, Nenci, Danzi, Lombardi, Pieri. All.: Pompili.


RETI: 20' Bettini, 38' Manfriani, 23' e 52' D'Ambrosio.


ARBITRO: Minerva di Firenze.



Bella partita tra Tre Esse e Virtus; il pareggio appare il risultato più giusto per quanto visto in campo. La Virtus parte fortissimo e nei primi 20' colleziona almeno due nitide palle goal che però il solito D'Ambrosio non riesce a capitalizzare. Davvero inaspettati gli errori del bomber solo davanti al portiere, considerata la sua attitudine al goal. Dice un proverbio, goal sbagliato goal subito e allora al 20' Bettini risolve un'azione confusa nell'area ospite e porta in vantaggio i suoi. Immediata la reazione della Virtus: Dinu suggerisce in profondità per D'Ambrosio, il numero nove stavolta no si fa trovare impreparato, anticipando il portiere e appoggiando la palla min rete. Continui capovolgimenti di fronte e allo scade del primo tempo nuovo vantaggio per i locali con Manfriani che di testa appoggia in rete sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa la partita non è all'altezza del primo tempo; le Tre Esse cercano soprattutto di conservare il risultato, difendendolo con i denti ma al 52' l'onnipresente D'Ambrosio è puntuale su un cross da destra e di testa fa centro per il definitivo 2-2.
Calciatoripiù:
tra i padroni di casa da segnalare la prestazione di Baroni dietro (6,5), di Manfriani (7) che, oltre a realizzare il goal del vantaggio non fa mai mancare il suo apporto al gioco della squadra, e Tancredi in avanti (6,5). Nella Virtus, oltre al bomber D'Ambrosio (7) da segnalare la prestazione di Signori, Magli e Cairo (6,5).

TRE ESSE: Moscardi, Baroni, Bandini, Gianassi, Milani, Berni, Bettini, Pinelli, Romeo, Manfriani, Tancredi. A disp: Cresci, Parrini, Vera, Marcu, Calzolai, Bernardini. All: Marucelli. <br >VIRTUS: Signori, Baldini, Rinaldi, Lecco, Magli, Cairo, Bautista, Aiazzi, D'Ambrosio, Dinu, Pieraccioli. A disp: Castro, Nenci, Danzi, Lombardi, Pieri. All.: Pompili. <br > RETI: 20' Bettini, 38' Manfriani, 23' e 52' D'Ambrosio. <br > ARBITRO: Minerva di Firenze. Bella partita tra Tre Esse e Virtus; il pareggio appare il risultato pi&ugrave; giusto per quanto visto in campo. La Virtus parte fortissimo e nei primi 20' colleziona almeno due nitide palle goal che per&ograve; il solito D'Ambrosio non riesce a capitalizzare. Davvero inaspettati gli errori del bomber solo davanti al portiere, considerata la sua attitudine al goal. Dice un proverbio, goal sbagliato goal subito e allora al 20' Bettini risolve un'azione confusa nell'area ospite e porta in vantaggio i suoi. Immediata la reazione della Virtus: Dinu suggerisce in profondit&agrave; per D'Ambrosio, il numero nove stavolta no si fa trovare impreparato, anticipando il portiere e appoggiando la palla min rete. Continui capovolgimenti di fronte e allo scade del primo tempo nuovo vantaggio per i locali con Manfriani che di testa appoggia in rete sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa la partita non &egrave; all'altezza del primo tempo; le Tre Esse cercano soprattutto di conservare il risultato, difendendolo con i denti ma al 52' l'onnipresente D'Ambrosio &egrave; puntuale su un cross da destra e di testa fa centro per il definitivo 2-2. <b> Calciatoripi&ugrave;:</b> tra i padroni di casa da segnalare la prestazione di <b>Baroni</b> dietro <b>(6,5)</b>, di <b>Manfriani (7)</b> che, oltre a realizzare il goal del vantaggio non fa mai mancare il suo apporto al gioco della squadra, e <b>Tancredi</b> in avanti<b> (6,5)</b>. Nella Virtus, oltre al bomber <b>D'Ambrosio (7)</b> da segnalare la prestazione di <b>Signori, Magli e Cairo (6,5)</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI