• Juniores Provinciali GIR.A
  • Audax Rufina
  • 0 - 3
  • Gialloblu Figline


AUDA. RUFINA: Landi, Innocenti, Pinzani, Assenti, Cavicchi, Parrini, Sequi, Quadri, Tentati, Gulino, Fantechi A disp.: Francalanci, Castelli, Mazzoli, Mani, Roselli All.: Alessandro Brazzini.
GIALLOBLU' FIGLINE: Forni, Pampaloni, Arcamone, Massa, Buzzichelli, Fusi, Cioni, Papa, Mori, Nannelli, Forconi A disp.: Romiti, Messini, Vetrini, Morandi, Coffetti, Nicoli, Lgamgam. All.: Cellai.

RETI: 2 Nannelli, Arcamone.



Terminata la pausa pasquale ecco che tornano tutti i campionati giovanili ed anche gli Juniores di Audax Rufina e Figline sono pronti per tornare in campo; lo fanno sotto un classico diluvio primaverile al Comunale di Rufina. Proprio il piccolo stadio rufinese appare come il palcoscenico dove si può decidere quest'avvincente campionato: a Rufina infatti devono passare il Figline, seconda forza del campionato a quattro punti dal vertice, e poi, tra due settimane, proprio la capolista Rondinella. I ragazzi di Brazzini possono essere decisivi dunque per le sorti del campionato, vediamo come è andata questa prima sfida. Già dalle prime battute dell'incontro, il Figline entra in campo voglioso di archiviare al più presto la pratica Audax Rufina ma contro trova una squadra, benché decimata dalle assenze, compatta e ordinata che poco concede ai quotati avversari e Landi, portiere degli Allievi che sostituisce Urbano squalificato, si deve sporcare i guantoni solo su una conclusione di Massa. Il Figline è pericoloso invece al 30': cross nel mezzo, stacca Mori, Landi si avventa sulla sfera e la devia in calcio d'angolo. Il vantaggio del Figline arriva però poco dopo: al 36', c'è una punizione dal limite dell'area, batte Nannelli, la palla supera dolcemente la barriera e si infila là dove Landi non può arrivare, sancendo così l'1-0 per la squadra gialloblu. Nel secondo tempo, l'Audax rientra in campo sperando di poter pervenire subito al pareggio ma a togliere ogni speranza di rimonta e mostrare che ancora il Figline non molla nella corsa al vertice è capitan Arcamone: il numero otto Papa inventa un lancio un'area per il terzino ospite, che entra di velocità, lascia rimbalzare la palla e poi scarica un diagonale potente e preciso che si infila all'angolino basso. E' il 2-0 del Figline che però riesce addirittura a trovare la terza rete dieci minuti dopo: tira Mori, Landi respinge, lì si trova Nannelli e a porta vuota sancisce la terza rete e la fine della partita con venti minuti di anticipo. Nulla ha potuto un Audax rimaneggiata contro questo Figline, la cui forza è emersa alla distanza e che non ha lasciato via di scampo ai ragazzi di Brazzini, pronti chissà a fare un favore agli avversari odierni tra due settimane contro la capolista Rondinella.

Calciatoripiù':
Per l'Audax citiamo le prove di Pinzani R. e Assenti, per il Figline, Fusi, Arcamone, Nannelli e Mori.

Lorenzo Masi AUDA. RUFINA: Landi, Innocenti, Pinzani, Assenti, Cavicchi, Parrini, Sequi, Quadri, Tentati, Gulino, Fantechi A disp.: Francalanci, Castelli, Mazzoli, Mani, Roselli All.: Alessandro Brazzini.<br >GIALLOBLU' FIGLINE: Forni, Pampaloni, Arcamone, Massa, Buzzichelli, Fusi, Cioni, Papa, Mori, Nannelli, Forconi A disp.: Romiti, Messini, Vetrini, Morandi, Coffetti, Nicoli, Lgamgam. All.: Cellai.<br > RETI: 2 Nannelli, Arcamone. Terminata la pausa pasquale ecco che tornano tutti i campionati giovanili ed anche gli Juniores di Audax Rufina e Figline sono pronti per tornare in campo; lo fanno sotto un classico diluvio primaverile al Comunale di Rufina. Proprio il piccolo stadio rufinese appare come il palcoscenico dove si pu&ograve; decidere quest'avvincente campionato: a Rufina infatti devono passare il Figline, seconda forza del campionato a quattro punti dal vertice, e poi, tra due settimane, proprio la capolista Rondinella. I ragazzi di Brazzini possono essere decisivi dunque per le sorti del campionato, vediamo come &egrave; andata questa prima sfida. Gi&agrave; dalle prime battute dell'incontro, il Figline entra in campo voglioso di archiviare al pi&ugrave; presto la pratica Audax Rufina ma contro trova una squadra, bench&eacute; decimata dalle assenze, compatta e ordinata che poco concede ai quotati avversari e Landi, portiere degli Allievi che sostituisce Urbano squalificato, si deve sporcare i guantoni solo su una conclusione di Massa. Il Figline &egrave; pericoloso invece al 30': cross nel mezzo, stacca Mori, Landi si avventa sulla sfera e la devia in calcio d'angolo. Il vantaggio del Figline arriva per&ograve; poco dopo: al 36', c'&egrave; una punizione dal limite dell'area, batte Nannelli, la palla supera dolcemente la barriera e si infila l&agrave; dove Landi non pu&ograve; arrivare, sancendo cos&igrave; l'1-0 per la squadra gialloblu. Nel secondo tempo, l'Audax rientra in campo sperando di poter pervenire subito al pareggio ma a togliere ogni speranza di rimonta e mostrare che ancora il Figline non molla nella corsa al vertice &egrave; capitan Arcamone: il numero otto Papa inventa un lancio un'area per il terzino ospite, che entra di velocit&agrave;, lascia rimbalzare la palla e poi scarica un diagonale potente e preciso che si infila all'angolino basso. E' il 2-0 del Figline che per&ograve; riesce addirittura a trovare la terza rete dieci minuti dopo: tira Mori, Landi respinge, l&igrave; si trova Nannelli e a porta vuota sancisce la terza rete e la fine della partita con venti minuti di anticipo. Nulla ha potuto un Audax rimaneggiata contro questo Figline, la cui forza &egrave; emersa alla distanza e che non ha lasciato via di scampo ai ragazzi di Brazzini, pronti chiss&agrave; a fare un favore agli avversari odierni tra due settimane contro la capolista Rondinella.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;': </b>Per l'Audax citiamo le prove di <b>Pinzani R.</b> e <b>Assenti</b>, per il Figline,<b> Fusi, Arcamone, Nannelli</b> e <b>Mori</b>. Lorenzo Masi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI