• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Firenze Sud
  • 1 - 3
  • Belmonte Antella Grassina


FIRENZE SUD: Bellini, Buglione, Biagioni, Donatone, Bindi, Baglioni, Guerrini, Franci, Gatteschi, Fabiani, Modesti. A disp.: Brocchi, Godel, Parmigiani, Tenti, Venturi, Vitali. All.: Cresci- Rotondi.
BELMONTE: Morandini, Baecchi, Pratesi, Celentano, Peraldo, Del Lungo, Ceccovecchi, Conti D., Igiuni, Hagge, Ciabatti. A disp.: Conti B., Bonechi, Bellatti, Masi, Veloci, Bacci. All.: Manetti.

RETI: Modesti, Ciabatti 2, Belatti.



Partita equilibrata e combattuta, entrambe le squadre hanno onorato l'impegno con grinta e determinazione. I locali hanno un approccio alla gara più efficace rispetto agli avversari e passano meritatamente in vantaggio con Modesti, servito da Fabiani, al termine di una bell'azione collettiva. Dopo una fase di gara prevalentemente giocata in mezzo al campo gli ospiti costruiscono alcune palle gol appoggiandosi su Ciabatti che, nel finale di tempo, realizza la rete del pareggio. Le due squadre vanno a riposo sul risultato di 1-1 che giustifica l'andamento della partita. In avvio di ripresa il Belmonte attacca con convinzione e segna il gol del vantaggio ancora con Ciabatti bravo a smarcarsi in mezzo all'area, gli ospiti sembrano in grado di chiudere la gara ma non trovano la via del gol. Nel corso del secondo tempo il Firenze Sud non si arrende e rientra in partita creando due importanti palle gol con Modesti che prima calcia di poco a lato, ben servito da Gatteschi, e poi segna su imbucata di Guerrini. La prolungata esultanza dei padroni di casa viene stroncata dall'arbitro che dopo qualche tentennamento annulla la rete, valutando la posizione del centravanti rossoblù in fuorigioco. L'episodio, decisivo ai fini del risultato finale, ha un effetto positivo per gli ospiti che hanno la forza di creare dapprima una palla gol con Ciabatti, su cui interviene la difesa locale in recupero e successivamente realizzare il gol del definitivo 1-3 con Belatti che finalizza una bella giocata di Celentano. La partita, gradevole e ricca di emozioni, si chiude con le due squadre che si scambiano i reciproci saluti in segno di rispetto e fair play in una giornata che aveva visto, in avvio, le due compagini ricordare, con un minuto di raccoglimento, il compianto ex commissario tecnico della nazionale Azeglio Vicini.

FIRENZE SUD: Bellini, Buglione, Biagioni, Donatone, Bindi, Baglioni, Guerrini, Franci, Gatteschi, Fabiani, Modesti. A disp.: Brocchi, Godel, Parmigiani, Tenti, Venturi, Vitali. All.: Cresci- Rotondi. <br >BELMONTE: Morandini, Baecchi, Pratesi, Celentano, Peraldo, Del Lungo, Ceccovecchi, Conti D., Igiuni, Hagge, Ciabatti. A disp.: Conti B., Bonechi, Bellatti, Masi, Veloci, Bacci. All.: Manetti.<br > RETI: Modesti, Ciabatti 2, Belatti. Partita equilibrata e combattuta, entrambe le squadre hanno onorato l'impegno con grinta e determinazione. I locali hanno un approccio alla gara pi&ugrave; efficace rispetto agli avversari e passano meritatamente in vantaggio con Modesti, servito da Fabiani, al termine di una bell'azione collettiva. Dopo una fase di gara prevalentemente giocata in mezzo al campo gli ospiti costruiscono alcune palle gol appoggiandosi su Ciabatti che, nel finale di tempo, realizza la rete del pareggio. Le due squadre vanno a riposo sul risultato di 1-1 che giustifica l'andamento della partita. In avvio di ripresa il Belmonte attacca con convinzione e segna il gol del vantaggio ancora con Ciabatti bravo a smarcarsi in mezzo all'area, gli ospiti sembrano in grado di chiudere la gara ma non trovano la via del gol. Nel corso del secondo tempo il Firenze Sud non si arrende e rientra in partita creando due importanti palle gol con Modesti che prima calcia di poco a lato, ben servito da Gatteschi, e poi segna su imbucata di Guerrini. La prolungata esultanza dei padroni di casa viene stroncata dall'arbitro che dopo qualche tentennamento annulla la rete, valutando la posizione del centravanti rossobl&ugrave; in fuorigioco. L'episodio, decisivo ai fini del risultato finale, ha un effetto positivo per gli ospiti che hanno la forza di creare dapprima una palla gol con Ciabatti, su cui interviene la difesa locale in recupero e successivamente realizzare il gol del definitivo 1-3 con Belatti che finalizza una bella giocata di Celentano. La partita, gradevole e ricca di emozioni, si chiude con le due squadre che si scambiano i reciproci saluti in segno di rispetto e fair play in una giornata che aveva visto, in avvio, le due compagini ricordare, con un minuto di raccoglimento, il compianto ex commissario tecnico della nazionale Azeglio Vicini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI