• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Floriagafir Bellariva
  • 2 - 0
  • Porta Romana


FLORIAGAFIR: Lenzi, Sancasciani, Spissu, D'Angelo, Capizzani, Amato (43' Alpi), Saponaro (48' Miyazaki), Saturni, Aureli, Innocenti (60' Grollo), Ronconi (53' Seri). A disp.: Jacini, Lapini. All.: Seri.
PORTA ROMANA: Valdambrini, Pishinxa, Coppoli, Fedi, Savoca, Guerra (37' Focci), Basegni (48' Bizzetti), Neri, Pjetra (45' Casciani), Marchetti, Platt. A disp.: Bambi, Giorgi. All.: Abbrevi.

ARBITRO: Cesario di Firenze.

RETI: 4' Saturni, 70' +2 D'Angelo.



Una buona Floriagafir esce vittoriosa dall'incontro del Grazzini. I ragazzi di Seri hanno controllato sempre il match, senza rischiare mai. Il Porta Romana ha quasi sempre subito l'iniziativa della squadra di casa mostrando, in generale, una seria difficoltà ad orchestrare delle ripartenze insidiose. Anche perché la Floria non ha mai concesso ai portatori di palla ospiti di poter ragionare tranquillamente, grazie ad un pressing molto ben organizzato e diretto da D'Angelo, vero metronomo della squadra locale. In avvio, la Floriagafir crea subito un grande pericolo: Innocenti, dal limite dell'area, serve Amato con un ottimo filtrante, l'attaccante azzurro calcia a botta sicura, ma colpisce la traversa. La palla, tuttavia, rimane in gioco e Sancasciani, al volo, prova a correggere in rete ma l'esterno azzurro coglierà una seconda clamorosa traversa. Pochi minuti dopo, ancora Sancasciani protagonista: D'angelo, con un buon break, recupera palla al limite dell'area e, con un'ottima imbucata, serve l'accorrente esterno azzurro, il quale si vede anticipare per un soffio dall'uscita provvidenziale di Valdambrini. Al 4' però, la Floriagafir riesce a portarsi in vantaggio: Saturni, sugli sviluppi di un calcio piazzato, di testa riesce a trafiggere Valdambrini. Passano pochi minuti, e la squadra di Seri va vicino al raddoppio: D'Angelo, da calcio piazzato, riesce a trovare la testa di Spissu, il quale riesce ad anticipare tutti ma da posizione favorevolissima mette alto sopra la traversa. La squadra azzurra dilaga e al 15' produce una nuova insidia: Sancasciani, dalla sinistra, crossa al centro una palla insidiosa che attraversa tutto specchio della porta giungendo sui piedi di Innocenti, il quale però da posizione favorevole calcia debolmente e Valdambrini può bloccare agevolmente. La Floriagafir adesso dopo un avvio veemente tira il fiato e si limita a controllare il gioco. Senza cercare di affondare. Il Porta Romana, dopo aver subito fin lì la maggiore qualità della squadra di casa, al 25' crea una prima insidia: Baseggi, con un calcio piazzato, da posizione interessante, costringe Lenzi alla difficile respinta. La Floriagafir non si fa impressionare e al 30' produce una nuova azione da gol: D'Angelo, dopo un buono spunto personale dal limite, calcia una bordata che trova però la deviazione in corner di Savoca. Il regista di casa sarà nuovamente protagonista un minuto più tardi, questa volta in versione assist-man: dalla bandierina infatti D'angelo, con una traiettoria carica di effetto, trova l'intervento al volo di Innocenti, il quale, però, trova l'ennesima traversa colpita dalla Floriagafir. Prima della chiusura della prima frazione, c'è tempo per l'ultimo pericolo creato dalla squadra di casa: Amato, sulla destra, sfugge a Fedi e una volta arrivato sul fondo crossa ottimamente verso il centro, ma Innocenti per pochi centimetri manca l'impatto con la palla. Qui va in archivio la prima frazione. La ripresa vedrà una minore intensità da parte della Floriagafir, con un Porta Romana più insidioso, seppur nella maggioranza dei casi con delle conclusioni dalla lunga distanza. In apertura di seconda frazione, la Floriagafir prova a cercare il raddoppio con Spissu, il quale, imbeccato ottimamente da D'Angelo, mette fuori da posizione favorevole. Al 51' Fedi prova a scuotere i suoi con un siluro dalla distanza, ma la mira del calciatore arancio-nero non è felice e la palla si spegne abbondantemente sul fondo. Al 57' anche D'Angelo ci prova dalla distanza, ma anche in questo caso la palla termina fuori. Al 58' il Porta Romana crea l'occasione da gol più importante della sua partita: Marchetti, con una punizione dal limite, trova una traiettoria carica di effetto che mette in seria difficoltà il portiere di casa, costretto a bloccare in due tempi. La squadra ospite mostra ora una maggiore audacia e prova ad alzare il proprio baricentro. Questo non permetterà alla squadra di Abbrevi di avere delle ghiotte occasioni da gol, ma concederà ai propri centrocampisti di avere più occasioni, per far male da fuori. Al 60' prova ad approfittarne Focci: l'interno arancio-nero, dopo essersi accentrato dalla sinistra, è autore di un tiro carico di effetto che costringe Lenzi alla difficile respinta in corner. La squadra ospite, però, occupa la metà campo della Floriagafir con un giro palla lento e prevedibile con la possibilità di lasciare delle praterie per i possibili contropiedi della Floriagafir. Cosicché al 70' +2, la squadra di Seri, con un ribaltamento d'azione perfetto, trova il raddoppio: Alpi, dopo aver ricevuto un ottimo lancio dalle retrovie, serve al centro per l'indisturbato D'Angelo, il quale da posizione favorevolissima trafigge Valdambrini. Rete che chiude il match e suggella la sua ottima prestazione.

Calciatoripiù
: D'Angelo e Saturni per la Floriagafir. Per il Porta Romana Marchetti e Savoca.

Da.Ta FLORIAGAFIR: Lenzi, Sancasciani, Spissu, D'Angelo, Capizzani, Amato (43' Alpi), Saponaro (48' Miyazaki), Saturni, Aureli, Innocenti (60' Grollo), Ronconi (53' Seri). A disp.: Jacini, Lapini. All.: Seri.<br >PORTA ROMANA: Valdambrini, Pishinxa, Coppoli, Fedi, Savoca, Guerra (37' Focci), Basegni (48' Bizzetti), Neri, Pjetra (45' Casciani), Marchetti, Platt. A disp.: Bambi, Giorgi. All.: Abbrevi.<br > ARBITRO: Cesario di Firenze.<br > RETI: 4' Saturni, 70' +2 D'Angelo. Una buona Floriagafir esce vittoriosa dall'incontro del Grazzini. I ragazzi di Seri hanno controllato sempre il match, senza rischiare mai. Il Porta Romana ha quasi sempre subito l'iniziativa della squadra di casa mostrando, in generale, una seria difficolt&agrave; ad orchestrare delle ripartenze insidiose. Anche perch&eacute; la Floria non ha mai concesso ai portatori di palla ospiti di poter ragionare tranquillamente, grazie ad un pressing molto ben organizzato e diretto da D'Angelo, vero metronomo della squadra locale. In avvio, la Floriagafir crea subito un grande pericolo: Innocenti, dal limite dell'area, serve Amato con un ottimo filtrante, l'attaccante azzurro calcia a botta sicura, ma colpisce la traversa. La palla, tuttavia, rimane in gioco e Sancasciani, al volo, prova a correggere in rete ma l'esterno azzurro coglier&agrave; una seconda clamorosa traversa. Pochi minuti dopo, ancora Sancasciani protagonista: D'angelo, con un buon break, recupera palla al limite dell'area e, con un'ottima imbucata, serve l'accorrente esterno azzurro, il quale si vede anticipare per un soffio dall'uscita provvidenziale di Valdambrini. Al 4' per&ograve;, la Floriagafir riesce a portarsi in vantaggio: Saturni, sugli sviluppi di un calcio piazzato, di testa riesce a trafiggere Valdambrini. Passano pochi minuti, e la squadra di Seri va vicino al raddoppio: D'Angelo, da calcio piazzato, riesce a trovare la testa di Spissu, il quale riesce ad anticipare tutti ma da posizione favorevolissima mette alto sopra la traversa. La squadra azzurra dilaga e al 15' produce una nuova insidia: Sancasciani, dalla sinistra, crossa al centro una palla insidiosa che attraversa tutto specchio della porta giungendo sui piedi di Innocenti, il quale per&ograve; da posizione favorevole calcia debolmente e Valdambrini pu&ograve; bloccare agevolmente. La Floriagafir adesso dopo un avvio veemente tira il fiato e si limita a controllare il gioco. Senza cercare di affondare. Il Porta Romana, dopo aver subito fin l&igrave; la maggiore qualit&agrave; della squadra di casa, al 25' crea una prima insidia: Baseggi, con un calcio piazzato, da posizione interessante, costringe Lenzi alla difficile respinta. La Floriagafir non si fa impressionare e al 30' produce una nuova azione da gol: D'Angelo, dopo un buono spunto personale dal limite, calcia una bordata che trova per&ograve; la deviazione in corner di Savoca. Il regista di casa sar&agrave; nuovamente protagonista un minuto pi&ugrave; tardi, questa volta in versione assist-man: dalla bandierina infatti D'angelo, con una traiettoria carica di effetto, trova l'intervento al volo di Innocenti, il quale, per&ograve;, trova l'ennesima traversa colpita dalla Floriagafir. Prima della chiusura della prima frazione, c'&egrave; tempo per l'ultimo pericolo creato dalla squadra di casa: Amato, sulla destra, sfugge a Fedi e una volta arrivato sul fondo crossa ottimamente verso il centro, ma Innocenti per pochi centimetri manca l'impatto con la palla. Qui va in archivio la prima frazione. La ripresa vedr&agrave; una minore intensit&agrave; da parte della Floriagafir, con un Porta Romana pi&ugrave; insidioso, seppur nella maggioranza dei casi con delle conclusioni dalla lunga distanza. In apertura di seconda frazione, la Floriagafir prova a cercare il raddoppio con Spissu, il quale, imbeccato ottimamente da D'Angelo, mette fuori da posizione favorevole. Al 51' Fedi prova a scuotere i suoi con un siluro dalla distanza, ma la mira del calciatore arancio-nero non &egrave; felice e la palla si spegne abbondantemente sul fondo. Al 57' anche D'Angelo ci prova dalla distanza, ma anche in questo caso la palla termina fuori. Al 58' il Porta Romana crea l'occasione da gol pi&ugrave; importante della sua partita: Marchetti, con una punizione dal limite, trova una traiettoria carica di effetto che mette in seria difficolt&agrave; il portiere di casa, costretto a bloccare in due tempi. La squadra ospite mostra ora una maggiore audacia e prova ad alzare il proprio baricentro. Questo non permetter&agrave; alla squadra di Abbrevi di avere delle ghiotte occasioni da gol, ma conceder&agrave; ai propri centrocampisti di avere pi&ugrave; occasioni, per far male da fuori. Al 60' prova ad approfittarne Focci: l'interno arancio-nero, dopo essersi accentrato dalla sinistra, &egrave; autore di un tiro carico di effetto che costringe Lenzi alla difficile respinta in corner. La squadra ospite, per&ograve;, occupa la met&agrave; campo della Floriagafir con un giro palla lento e prevedibile con la possibilit&agrave; di lasciare delle praterie per i possibili contropiedi della Floriagafir. Cosicch&eacute; al 70' +2, la squadra di Seri, con un ribaltamento d'azione perfetto, trova il raddoppio: Alpi, dopo aver ricevuto un ottimo lancio dalle retrovie, serve al centro per l'indisturbato D'Angelo, il quale da posizione favorevolissima trafigge Valdambrini. Rete che chiude il match e suggella la sua ottima prestazione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> D'Angelo e Saturni</b> per la Floriagafir. Per il Porta Romana<b> Marchetti e Savoca</b>. Da.Ta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI