• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Grevigiana
  • 0 - 5
  • Rignanese


GREVIGIANA: Lapini, Anichini, Hang, Bucciarelli, Krasniqi, Vitali, Gennari, El Hallam, Francini, Camiciottoli, Bartalesi. A disp.: Lunghi, Betti, Tiranno, Damiani. All.: Gimignani.
RIGNANESE: Fugazzotto, Luccianti, Yzeiri, Franchi, Benedetto, Renai, Musumeci, Murras, Merlini, Cepele, Valdambrini. A disp.: Pinzauti, Battaglia, Stoian, Fondelli. All.: Cigolini.

ARBITRO: Olmastroni sez. Valdarno.

RETI: Merlini 4, Stoian.



La Rignanese si impone nettamente sul campo della Grevigiana e chiude il campionato al primo posto a pari punti con Dicomano e Pontassieve, ma la classifica avulsa (che tiene conto solo degli contri diretti) emette un verdetto beffardo condanna la squadra di mister Cigolini, che rimane fuori dalla contesa e potrà solo seguire da spettatrice lo spareggio tra le altre due capilista. La Rignanese domina al cospetto di una Grevigiana sottotono e chiude il primo tempo avanti di due reti grazie ai gol di Merlini, che sblocca il risultato quando addomestica il pallone su un lungo lancio e indirizza all'incrocio dei pali con una straordinaria conclusione mancina. Nella ripresa il copione non cambia e gli ospiti arrotondano sul 5-0 col gol di Stoian, a segno con una zampata sotto misura in situazione di batti e ribatti in area, e altri due di Merlini: col poker odierno il bomber di Rignano respinge l'ultimo assalto di Bego al suo primo posto in classifica marcatori e si laurea capocannoniere del campionato, raggiungendo lo strabiliante traguardo di cinquanta reti stagionali.

Calciatoripiù
: nella Grevigiana si salva capitan Francini, centrocampista oggi schierato in difesa, che come sempre lotta con generosità fino alla fine: un esempio per tutti gli altri, parola di mister Gimignani. Nella Rignanese la palma di migliore in campo va ovviamente a Merlini, che con le quattro reti messi a segno si laurea capocannoniere del girone con lo spaventoso bottino di cinquanta gol.
L'intervista
C'è rammarico nelle parole di mister Cigolini al termine del match: i miei ragazzi hanno disputato una grande stagione. Riuscire a militare al vertice di un campionato nonostante ci fossero altre squadre sulla carta più forti di noi, è stato davvvero gratificante. Ci dispiace che per la classifica avulsa non potremo giocarci la vittoria, anche perché nel corso dell'anno abbiamo avuto qualche episodio sfortunato, ma ai ragazzi ho detto che dovevano essere contenti e che questa era la stagione che serviva per gettare le basi per le prossime. È il mio primo anno con questo gruppo e fa piacere arrivare al bellissimo traguardo che abbiamo raggiunto, anche perché fino ad ora questa squadra a Rignano era sempre stata un po' bistrattata e poco seguita. La svolta della stagione? È stata la vittoria all'ultimo minuto per 4-3 sul campo del Bagno a Ripoli alla fine del girone d'andata, ma non è stata una vera e propria svolta perché abbiamo mantenuto lo stesso trend positivo nell'arco di tutta la stagione. È stata anche una bella soddisfazione vincere una partita tiratissima a Pontassieve nella scorsa giornata e agganciarli in vetta alla classifica, anche se sapevamo che in caso di arrivo a tre con loro e il Dicomano saremmo rimasti fuori. Un altro aspetto importante di quest'anno è che siamo partiti in ventitré e siamo arrivati in fondo in ventitré, e già il fatto di non perdere nessuno per strada e avere i ragazzi sempre presenti agli allenamenti non è una cosa da poco per una squadra del settore giovanile. Adesso gettiamo le basi per il prossimo anno .


GREVIGIANA: Lapini, Anichini, Hang, Bucciarelli, Krasniqi, Vitali, Gennari, El Hallam, Francini, Camiciottoli, Bartalesi. A disp.: Lunghi, Betti, Tiranno, Damiani. All.: Gimignani.<br >RIGNANESE: Fugazzotto, Luccianti, Yzeiri, Franchi, Benedetto, Renai, Musumeci, Murras, Merlini, Cepele, Valdambrini. A disp.: Pinzauti, Battaglia, Stoian, Fondelli. All.: Cigolini.<br > ARBITRO: Olmastroni sez. Valdarno.<br > RETI: Merlini 4, Stoian. La Rignanese si impone nettamente sul campo della Grevigiana e chiude il campionato al primo posto a pari punti con Dicomano e Pontassieve, ma la classifica avulsa (che tiene conto solo degli contri diretti) emette un verdetto beffardo condanna la squadra di mister Cigolini, che rimane fuori dalla contesa e potr&agrave; solo seguire da spettatrice lo spareggio tra le altre due capilista. La Rignanese domina al cospetto di una Grevigiana sottotono e chiude il primo tempo avanti di due reti grazie ai gol di Merlini, che sblocca il risultato quando addomestica il pallone su un lungo lancio e indirizza all'incrocio dei pali con una straordinaria conclusione mancina. Nella ripresa il copione non cambia e gli ospiti arrotondano sul 5-0 col gol di Stoian, a segno con una zampata sotto misura in situazione di batti e ribatti in area, e altri due di Merlini: col poker odierno il bomber di Rignano respinge l'ultimo assalto di Bego al suo primo posto in classifica marcatori e si laurea capocannoniere del campionato, raggiungendo lo strabiliante traguardo di cinquanta reti stagionali.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Grevigiana si salva capitan <b>Francini</b>, centrocampista oggi schierato in difesa, che come sempre lotta con generosit&agrave; fino alla fine: un esempio per tutti gli altri, parola di mister Gimignani. Nella Rignanese la palma di migliore in campo va ovviamente a <b>Merlini</b>, che con le quattro reti messi a segno si laurea capocannoniere del girone con lo spaventoso bottino di cinquanta gol.<br ><b>L'intervista</b><br >C'&egrave; rammarico nelle parole di mister Cigolini al termine del match: <b> i miei ragazzi hanno disputato una grande stagione. Riuscire a militare al vertice di un campionato nonostante ci fossero altre squadre sulla carta pi&ugrave; forti di noi, &egrave; stato davvvero gratificante. Ci dispiace che per la classifica avulsa non potremo giocarci la vittoria, anche perch&eacute; nel corso dell'anno abbiamo avuto qualche episodio sfortunato, ma ai ragazzi ho detto che dovevano essere contenti e che questa era la stagione che serviva per gettare le basi per le prossime. &Egrave; il mio primo anno con questo gruppo e fa piacere arrivare al bellissimo traguardo che abbiamo raggiunto, anche perch&eacute; fino ad ora questa squadra a Rignano era sempre stata un po' bistrattata e poco seguita. La svolta della stagione? &Egrave; stata la vittoria all'ultimo minuto per 4-3 sul campo del Bagno a Ripoli alla fine del girone d'andata, ma non &egrave; stata una vera e propria svolta perch&eacute; abbiamo mantenuto lo stesso trend positivo nell'arco di tutta la stagione. &Egrave; stata anche una bella soddisfazione vincere una partita tiratissima a Pontassieve nella scorsa giornata e agganciarli in vetta alla classifica, anche se sapevamo che in caso di arrivo a tre con loro e il Dicomano saremmo rimasti fuori. Un altro aspetto importante di quest'anno &egrave; che siamo partiti in ventitr&eacute; e siamo arrivati in fondo in ventitr&eacute;, e gi&agrave; il fatto di non perdere nessuno per strada e avere i ragazzi sempre presenti agli allenamenti non &egrave; una cosa da poco per una squadra del settore giovanile. Adesso gettiamo le basi per il prossimo anno .<br ></b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI