• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Pontassieve
  • 1 - 2
  • Rignanese


PONTASSIEVE: Celli, Larini, Tellini, Magnelli, Ciullini, Sati, Cioni, Nocentini, Grassi, Gargiulo, Veggi. A disp.: Venturini, Michelassi, Cardile, Vivoli, Guidi, Soldati, Lanzini. All.: Manfulli.
RIGNANESE: Fugazzotto, Luccianti T., Izeyri, Franchi, Benedetto, Renai, Musumeci, Murras, Merlini, Cepele, Stoian. A disp.: Pinzauti, Veseteu, Mannozzi, Luccianti S., Battaglia, Babazzi, Cammarieri. All.: Cigolini.

ARBITRO: Marinai di Firenze.

RETI: Gargiulo, Musumeci, Merlini.



La Rignanese espugna in rimonta il campo del Pontassieve capolista col risultato di 2-1 e lo aggancia al primo posto, arroventando la lotta al vertice quando mancano due soli turni alla fine del campionato: adesso infatti in vetta troviamo un terzetto, perché alle squadre di Manfulli e Cigolini si aggiunge il Dicomano, corsaro a Firenze Sud. C'è grande intensità da ambo le parti e la partita risulta tirata, combattuta ed equilibrata: nel primo tempo i padroni di casa si fanno minacciosi con Sati e Nocentini su calcio piazzato, ma soprattutto con Grassi, che chiama il portiere Fugazzotto a una tempestiva chiusura in uscita, mentre dal canto suo la Rignanese si rende pericolosa con Merlini, che esce vincitore da due contrasti ma viene schermato sotto misura dell'estremo difensore Celli. Si va così al riposo col risultato inchiodato sullo 0-0, ma l'equilibrio dura poco dopo la ripresa delle ostilità: in apertura di frazione, infatti, il Pontassieve passa in vantaggio con Gargiulo, che scambia sulla trequarti con Ciullini e da fuori area piazza il pallone sotto la traversa con uno straordinario piazzato a giro e non dà scampo a Fugazzotto. Gli ospiti tuttavia non ci stanno, reagiscono e dopo una decina di minuti pareggiano i conti con Musumeci, che dopo una spizzata di Benedetto insacca di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione. La Rignanese mette in apprensione la retroguardia locale con le sue rapide ripartenze e proprio una di queste risulta fatale agli avversari nel finale di gara: sul gol che regala la pesantissima vittoria ai ragazzi di mister Cigolini a pochi minuti dal termine c'è la firma di bomber Merlini, che va via in velocità sulla corsia destra, salta il diretto avversario, si accentra e d'interno sinistro indirizza il pallone sotto l'incrocio dei pali, senza dare scampo a Celli.
Calciatoripiù
: nel Pontassieve spicca la stoica prestazione di Grassi, che gioca in condizioni tutt'altro che ottimali ma disputa una partita di grande valore; nella Rignanese in evidenza il centrale di difesa Benedetto, l'esterno destro Cepele e Merlini, sempre più capocannoniere del campionato con la bellezza di quarantuno reti messe a segno.

PONTASSIEVE: Celli, Larini, Tellini, Magnelli, Ciullini, Sati, Cioni, Nocentini, Grassi, Gargiulo, Veggi. A disp.: Venturini, Michelassi, Cardile, Vivoli, Guidi, Soldati, Lanzini. All.: Manfulli.<br >RIGNANESE: Fugazzotto, Luccianti T., Izeyri, Franchi, Benedetto, Renai, Musumeci, Murras, Merlini, Cepele, Stoian. A disp.: Pinzauti, Veseteu, Mannozzi, Luccianti S., Battaglia, Babazzi, Cammarieri. All.: Cigolini.<br > ARBITRO: Marinai di Firenze.<br > RETI: Gargiulo, Musumeci, Merlini. La Rignanese espugna in rimonta il campo del Pontassieve capolista col risultato di 2-1 e lo aggancia al primo posto, arroventando la lotta al vertice quando mancano due soli turni alla fine del campionato: adesso infatti in vetta troviamo un terzetto, perch&eacute; alle squadre di Manfulli e Cigolini si aggiunge il Dicomano, corsaro a Firenze Sud. C'&egrave; grande intensit&agrave; da ambo le parti e la partita risulta tirata, combattuta ed equilibrata: nel primo tempo i padroni di casa si fanno minacciosi con Sati e Nocentini su calcio piazzato, ma soprattutto con Grassi, che chiama il portiere Fugazzotto a una tempestiva chiusura in uscita, mentre dal canto suo la Rignanese si rende pericolosa con Merlini, che esce vincitore da due contrasti ma viene schermato sotto misura dell'estremo difensore Celli. Si va cos&igrave; al riposo col risultato inchiodato sullo 0-0, ma l'equilibrio dura poco dopo la ripresa delle ostilit&agrave;: in apertura di frazione, infatti, il Pontassieve passa in vantaggio con Gargiulo, che scambia sulla trequarti con Ciullini e da fuori area piazza il pallone sotto la traversa con uno straordinario piazzato a giro e non d&agrave; scampo a Fugazzotto. Gli ospiti tuttavia non ci stanno, reagiscono e dopo una decina di minuti pareggiano i conti con Musumeci, che dopo una spizzata di Benedetto insacca di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione. La Rignanese mette in apprensione la retroguardia locale con le sue rapide ripartenze e proprio una di queste risulta fatale agli avversari nel finale di gara: sul gol che regala la pesantissima vittoria ai ragazzi di mister Cigolini a pochi minuti dal termine c'&egrave; la firma di bomber Merlini, che va via in velocit&agrave; sulla corsia destra, salta il diretto avversario, si accentra e d'interno sinistro indirizza il pallone sotto l'incrocio dei pali, senza dare scampo a Celli. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Pontassieve spicca la stoica prestazione di <b>Grassi</b>, che gioca in condizioni tutt'altro che ottimali ma disputa una partita di grande valore; nella Rignanese in evidenza il centrale di difesa <b>Benedetto</b>, l'esterno destro <b>Cepele </b>e <b>Merlini</b>, sempre pi&ugrave; capocannoniere del campionato con la bellezza di quarantuno reti messe a segno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI