• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Audax Rufina
  • 3 - 5
  • Alleanza Giovanile


AUDA. RUFINA: Novelli, Romoli, Cirami, Pezzatini, Masini, Taccini, Becherucci, Bettoni, Giunti, Knap, Fantoni. A disp.: Fioravanti, Bacciotti, Gasparrini. All.: Riccardo Parentelli.
DICOMANO: Maionchi, Nuzzo, Bonavita, Tommasi, Michelacci, De Rosa, Kodra, Farsi, Bego, Berardi Curti, Cala. A disp.: Tiburi, Crescioli, Pratelli, Cesari, Cosi, Autolitano, Goti. All.: Alessio Masi.

ARBITRO: Conserva di Firenze.

RETI: Fantoni 2, Bettoni, Bego 3, Cala, De Rosa.



Questa tra Audax Rufina e Diccomano era certamente una delle partite (se non la partita) di cartello di questo turno del girona A dei Giovanissimi di Firenze: gli ospiti sono terzi in classifica, distanti appena tre punti dall'Audax sesta forza del campionato. Una partita di quelle che muovono la classifica e che decidono le sorti del campionato, una sfida carica di aspettative e ricca di spunti sia tecnici che tattici, un match che non delude e che conferma entrambe le squadre tra le grandi potenze di questo campionato. Parte alla grande il Dicomano, sceso in campo con un piglio guerriero che mette subito in enorme difficoltà gli avversari: l'Audax è presto costretta a cedere il possesso del pallone e a ritirarsi nella sua metà campo, in affanno nel tentativo di difendere uno 0-0 che comunque non pare destinato a durare a lungo. E infatti, lo 0-0 a lungo non dura: non siamo neanche alla metà del primo tempo quando Bego controlla il pallone al centro dell'area di rigore e con un tiro potente e preciso porta il Dicomano in vantaggio. Il gol subìto stordisce l'Audax, che non in questo momento non pare avere né la forza né l'organizzazione necessaria per tentare la rimonta. Il Dicomano intuisce le difficoltà avversarie e ne approfitta: passano pochi minuti dal gol dello 0-1 e Bego raddoppia trasformando il penalty assegnato dall'arbitro per un fallo di mano commesso da un giocatore dell'Audax in area di rigore. A questo punto arriva la reazione dei locali, costretti dal punteggio a lanciarsi in attacco per segnare il gol che potrebbe riaprire la partita e salvare un primo tempo difficilissimo. Lo sforzo in attacco dell'Audax dà i frutti sperati: Fantoni dimezza lo svantaggio con un tiro preciso dalla media distanza (da segnalare anche lo splendido assist di Cerami). Il gol di Fantoni resta però la gioia di un attimo: siamo praticamente allo scadere del primo tempo quando Cala ristabilisce le distanza con una staffilata precisa dal limite dell'area di rigore, il pallone finisce in porta senza che l'estremo difensore dell'Audax abbia neanche il tempo di tentare la parata. Siamo dunque sull'1-3, punteggio sul quale si chiude la prima metà di gara. Nella ripresa il Dicomano parte fortissimo e segna prestissimo: questa volta la firma sul tabellino dei marcatori la mette De Rosa, che con una cannonata dalla grande distanza fa 1-4 per i suoi. L'Audax però proprio non ci sta a fare da sparring partner e anche questa volta, come nel primo tempo, prova a rientrare in partita: Bettoni fa l'assist, Fantoni il gol, 2-4. Ma ormai è troppo tardi per tentare la rimonta, il tempo rimasto troppo poco e le energie residue ancora meno: passano pochi minuti dal gol i Fantoni e Bego chiude la tripletta personale, portando a cinque i gol segnati dai suoi, a +3 il vantaggio dicomanense. Di fatto, la partita finisce qui: nel finale l'Audax segna ancora, ma il gol di Bettoni serve solo a fissare il punteggio sul 3-5 finale.
Calciatoripiù
: Fantoni, Bettoni (Audax Rufina), Bego, Michelacci, Berardi Curti (Dicomano)

AUDA. RUFINA: Novelli, Romoli, Cirami, Pezzatini, Masini, Taccini, Becherucci, Bettoni, Giunti, Knap, Fantoni. A disp.: Fioravanti, Bacciotti, Gasparrini. All.: Riccardo Parentelli. <br >DICOMANO: Maionchi, Nuzzo, Bonavita, Tommasi, Michelacci, De Rosa, Kodra, Farsi, Bego, Berardi Curti, Cala. A disp.: Tiburi, Crescioli, Pratelli, Cesari, Cosi, Autolitano, Goti. All.: Alessio Masi. <br > ARBITRO: Conserva di Firenze. <br > RETI: Fantoni 2, Bettoni, Bego 3, Cala, De Rosa. Questa tra Audax Rufina e Diccomano era certamente una delle partite (se non la partita) di cartello di questo turno del girona A dei Giovanissimi di Firenze: gli ospiti sono terzi in classifica, distanti appena tre punti dall'Audax sesta forza del campionato. Una partita di quelle che muovono la classifica e che decidono le sorti del campionato, una sfida carica di aspettative e ricca di spunti sia tecnici che tattici, un match che non delude e che conferma entrambe le squadre tra le grandi potenze di questo campionato. Parte alla grande il Dicomano, sceso in campo con un piglio guerriero che mette subito in enorme difficolt&agrave; gli avversari: l'Audax &egrave; presto costretta a cedere il possesso del pallone e a ritirarsi nella sua met&agrave; campo, in affanno nel tentativo di difendere uno 0-0 che comunque non pare destinato a durare a lungo. E infatti, lo 0-0 a lungo non dura: non siamo neanche alla met&agrave; del primo tempo quando Bego controlla il pallone al centro dell'area di rigore e con un tiro potente e preciso porta il Dicomano in vantaggio. Il gol sub&igrave;to stordisce l'Audax, che non in questo momento non pare avere n&eacute; la forza n&eacute; l'organizzazione necessaria per tentare la rimonta. Il Dicomano intuisce le difficolt&agrave; avversarie e ne approfitta: passano pochi minuti dal gol dello 0-1 e Bego raddoppia trasformando il penalty assegnato dall'arbitro per un fallo di mano commesso da un giocatore dell'Audax in area di rigore. A questo punto arriva la reazione dei locali, costretti dal punteggio a lanciarsi in attacco per segnare il gol che potrebbe riaprire la partita e salvare un primo tempo difficilissimo. Lo sforzo in attacco dell'Audax d&agrave; i frutti sperati: Fantoni dimezza lo svantaggio con un tiro preciso dalla media distanza (da segnalare anche lo splendido assist di Cerami). Il gol di Fantoni resta per&ograve; la gioia di un attimo: siamo praticamente allo scadere del primo tempo quando Cala ristabilisce le distanza con una staffilata precisa dal limite dell'area di rigore, il pallone finisce in porta senza che l'estremo difensore dell'Audax abbia neanche il tempo di tentare la parata. Siamo dunque sull'1-3, punteggio sul quale si chiude la prima met&agrave; di gara. Nella ripresa il Dicomano parte fortissimo e segna prestissimo: questa volta la firma sul tabellino dei marcatori la mette De Rosa, che con una cannonata dalla grande distanza fa 1-4 per i suoi. L'Audax per&ograve; proprio non ci sta a fare da sparring partner e anche questa volta, come nel primo tempo, prova a rientrare in partita: Bettoni fa l'assist, Fantoni il gol, 2-4. Ma ormai &egrave; troppo tardi per tentare la rimonta, il tempo rimasto troppo poco e le energie residue ancora meno: passano pochi minuti dal gol i Fantoni e Bego chiude la tripletta personale, portando a cinque i gol segnati dai suoi, a +3 il vantaggio dicomanense. Di fatto, la partita finisce qui: nel finale l'Audax segna ancora, ma il gol di Bettoni serve solo a fissare il punteggio sul 3-5 finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Fantoni, Bettoni</b> (Audax Rufina), <b>Bego, Michelacci, Berardi Curti</b> (Dicomano)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI