- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Fiesole Calcio
-
0 - 2
-
Valdarno
FIESOLE: Perini, Stella, Chesches, Rensi, Lascialfari, Rubechini, Ciabini, Giannoni, Landi, Pagliai, Cini. A disp.: Catai, Rizzo, Fratoni, Gori, Mazzoli, Lombardi. All.: Simone Salvadori.
VALDARNO: Brandani, Cipressi, Violetti, Ferrati, Venuti, A. Gjata, Annetta, E. Gjata, Rusconi, Petru, Ardinghi. A disp.: Simoni, Managò, Zatini. All.: Tommaso Mascagni.
RETI: Ardinghi, E. Gjata.
In classifica, Fiesole e Valdarno sono distanti soltanto due punti: 28 ne hanno i padroni di casa e 26 gli ospiti, quindi i primi hanno la possibilità di allungare e i secondi quella di sorpassare.. Dipende tutto da questa partita. Nel primo tempo equilibrio pressoché perfetto: le squadre scendono in campo più preoccupate dal rischio di incassare gol che spinte dal desiderio di segnarne uno, preoccupazione che presto si traduce in un match bloccato a centrocampo, in cui si gioca poco in attacco e in cui si contano pochissime palle-gol. Bisogna aspettare la ripresa perché la sfida si accenda: dopo l'intervallo il Valdarno torna in campo con tutt'altro piglio, strappa il possesso del pallone agli avversari e ne mette sotto assedio l'area di rigore. Dopo una serie di occasioni fallite un po' per sfortuna e un po' per imprecisione, gli ospiti riescono finalmente a spezzare l'equilibrio: segna Ardinghi, una cannonata dal limite dell'area che piega le mani all'estremo difensore avversario e che porta i suoi in vantaggio. Il Fiesole però non ci sta, si lancia in attacco e sfiora il pareggio: splendida volée di Ciabini, la palla però sfiora soltanto lo specchio della porta prima di spegnersi sul fondo. E siccome gol sbagliato, gol subìto , subito dopo il pareggio sfiorato dal Fiesole arriva il raddoppio del Valdarno: segna E. Gjata, che con un tocco sottoporta al termine di una mischia in area di rigore fissa il punteggio sullo 0-2 finale.
Calciatoripiù: Rensi, Stella (Fiesole), Ardinghi (Valdarno)
FIESOLE: Perini, Stella, Chesches, Rensi, Lascialfari, Rubechini, Ciabini, Giannoni, Landi, Pagliai, Cini. A disp.: Catai, Rizzo, Fratoni, Gori, Mazzoli, Lombardi. All.: Simone Salvadori. <br >VALDARNO: Brandani, Cipressi, Violetti, Ferrati, Venuti, A. Gjata, Annetta, E. Gjata, Rusconi, Petru, Ardinghi. A disp.: Simoni, Managò, Zatini. All.: Tommaso Mascagni. <br >
RETI: Ardinghi, E. Gjata.
In classifica, Fiesole e Valdarno sono distanti soltanto due punti: 28 ne hanno i padroni di casa e 26 gli ospiti, quindi i primi hanno la possibilità di allungare e i secondi quella di sorpassare.. Dipende tutto da questa partita. Nel primo tempo equilibrio pressoché perfetto: le squadre scendono in campo più preoccupate dal rischio di incassare gol che spinte dal desiderio di segnarne uno, preoccupazione che presto si traduce in un match bloccato a centrocampo, in cui si gioca poco in attacco e in cui si contano pochissime palle-gol. Bisogna aspettare la ripresa perché la sfida si accenda: dopo l'intervallo il Valdarno torna in campo con tutt'altro piglio, strappa il possesso del pallone agli avversari e ne mette sotto assedio l'area di rigore. Dopo una serie di occasioni fallite un po' per sfortuna e un po' per imprecisione, gli ospiti riescono finalmente a spezzare l'equilibrio: segna Ardinghi, una cannonata dal limite dell'area che piega le mani all'estremo difensore avversario e che porta i suoi in vantaggio. Il Fiesole però non ci sta, si lancia in attacco e sfiora il pareggio: splendida volée di Ciabini, la palla però sfiora soltanto lo specchio della porta prima di spegnersi sul fondo. E siccome gol sbagliato, gol subìto , subito dopo il pareggio sfiorato dal Fiesole arriva il raddoppio del Valdarno: segna E. Gjata, che con un tocco sottoporta al termine di una mischia in area di rigore fissa il punteggio sullo 0-2 finale. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Rensi, Stella</b> (Fiesole), <b>Ardinghi </b>(Valdarno)