- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Firenze Sud
-
3 - 3
-
Audax Rufina
FIRENZE SUD: Goretti, Giachi, Santini, Cenedese, Ballini, Marchese, Casini, Marescotti, Sabatelli, Corsini, Ceccherini. A disp.: Mazzoni, Bufalini, Caselli, Norcini. All.: Antonio Coretta.
AUDA. RUFINA: Novelli, Fioravanti, Cirami, Pezzatini, Dragonetti, Taccini, Romoli, Fantoni, Becherucci, Bettoni, Giuliani. A disp.: Masini, Knap, Bacciotti, Gasparrini, Ponti, Fumelli. All.: Riccardo Parentelli.
ARBITRO: Consigli di Firenze.
RETI: Ballini, Marchese, Sabatelli, Cirami, Dragonetti, Knap.
Al campo del Firenze Sud si incontrano due squadre che nelle ultime gare hanno ottenuto tanti punti e offerto ottime prestazioni: il Firenze Sud reduce dalla larga vittoria contro il Pelago e la Rufina che la scorsa settimana ha superato con una netta vittoria la Virtus. Questa però è una gara diversa: in classifica la distanza che divide le due compagini è di ben 12 punti, con i rossoblu a inseguire. All'andata la partita fu disputata a Pontassieve a causa dei lavori al campo della Rufina vide questi ultimi battere 3-0 sui ragazzi di Coretta. Ma si sa ogni partita nel calcio fa storia a sé, e sicuramente il Firenze Sud avrà voglia di riscattare la gara dell'andata mentre dal canto suo la Rufina vorrà consolidare il vantaggio e la posizione in classifica. Parte la gara con la battuta conquistata dai padroni di casa, passaggio al capitano Corsini che lancia subito in profondità per lo scatto ci Sabatelli ma la difesa riesce a bloccare il cross e a far partire l'azione di contropiede. Angolo conquistato dalla Rufina, cross sul primo palo, anticipo di Ballini che riesce a liberare. La Rufina parte subito aggressiva nei primi minuti e sembra controllare bene le ripartenze dei rossoblu. Durante un possesso degli ospiti un difensore tenta il retropassaggio di testa per permettere al proprio portiere di intervenire con le mani, ma il colpo di testa è calibrato male e supera il portiere.. Per fortuna della Rufina il pallone si perde di poco a lato. Il Firenze Sud intuisce la difficoltà della retroguardia avversaria e comincia un pressing forsennato nel tentativo di recuperare la sfera e ripartire in contropiede. La Rufina conquista un calcio di punizione sulla trequarti: batte Taccini, palla in area, ottimo inserimento di Romoli che colpisce di testa obbligando Goretti ad una splendida respinta sulla quale però è pronto il capitano della Rufina Cirami, che con ottima coordinazione fa partire un tiro da fuori area che non lascia scampo all'incolpevole Goretti. Reazione immediata del Firenze Sud, che si riversa nella metà campo avversaria: angolo in favore dei padroni di casa, dopo una respinta da parte della difesa la palla giunge a Ballini che ha il tempo di controllare e calciare, la palla colpisce l'interno del palo e finisce in rete. Ancora in avanti il Firenze Sud, che dopo il meritato pareggio si riversa nuovamente nella metà campo avversaria: ottima palla di Casini per l'ingresso in area di Sabatelli, cross di prima intenzione verso il centro area, in anticipo Ceccherini tenta il tiro sul primo palo, il portiere sfiora ma la palla arriva sul secondo palo dove l'indisturbato Marchese di piatto a porta spalancata porta in vantaggio i padroni di casa. La partita si accende e proprio nel momento del massimo sforzo offensivo del Firenze Sud arriva la rete del 3-1 del Firenze sud: Sabatelli riconquista palla dopo un'incertezza difensiva avversaria, salta il difensore e batte Novelli con un tiro piazzato che non lascia scampo al portiere avversario. La prima frazione di gioco termina dunque con i padroni di casa in vantaggio di due reti. Nella ripresa il ritmo resta alto, la Rufina vuole riacciuffare il pareggio e sa che i primi minuti della ripresa sono fondamentali per accorciare le distanze. I padroni di casa cercano di gestire il doppio vantaggio attendendo gli avversari per poi ripartire in contropiede. Altra palla di Casini dei rossoblu per Sabatelli, ma stavolta il numero 9 è in posizione di fuorigioco. Rufina in attacco: da una mischia in area la palla arriva a Dragonetti, tiro da fuori area e palla che si insacca esattamente sotto l'incrocio dei pali. Una Rufina sempre più convinta di poter raddrizzare la partita si riversa nella metà campo avversaria, ma i minuti passano e la stanchezza comincia a farsi sentire: i cambi a questo punto diventano fondamentali per restituire freschezza e dinamicità. Ancora una volta da una gran mischia nell'area del Firenze Sud, dopo la respinta di Cenedese la palla giunge al subentrato Knap che al volo scaraventa la sfera sotto la traversa. La Rufina a questo punto ci crede e tenta il tutto per tutto forte del doppio svantaggio recuperato, dal canto suo il Firenze Sud ha accarezzato per tutta la partita l'idea dei tre punti e ora proprio non ci sta a tornarsene a casa a mani vuote. Ottimo lancio di Corsini verso Sabatelli che parte sul filo del fuorigioco, la palla finisce proprio a metà tra il numero 9 e il portiere avversario, l'impatto è di quelli che destano subito preoccupazione e nello scontro ad avere la peggio è l'attaccante rossoblu. L'arbitro non fischia il rigore che avrebbe comportato anche l'espulsione del portiere, decisione intorno alla quale restano fortissimi dubbi. Attimi di tensione, più che altro perché Sabatelli stenta a rialzarsi dopo il tremendo impatto. Fortunatamente qualche minuto più tardi, grazie alle cure ricevute, Sabatelli riesce addirittura a rientrare in campo e a giocare i minuti conclusivi. Il risultato però non cambia, la partita finisce 3-3. Ai punti possiamo assegnare un tempo per squadra: il Firenze Sud si è imposto nella prima frazione, gli ospiti si sono aggiudicati la seconda. Tutto sommato un pareggio giusto per quanto visto in campo all'Anconella... Però quel rigore non fischiato per il Firenze Sud lascia l'amaro in bocca ai padroni di casa.
Calciatoripiù: per il Firenze Sud Ballini, sempre attento in mezzo alla difesa; Sabatelli, spesso pericoloso; il capitano Corsini, sempre generoso e combattivo in mezzo al campo. Per la Rufina ottima prova del capitano Cirami, prestazione impreziosita anche dalla rete che sblocca la partita; buona prova anche di Romoli e Taccini.
FIRENZE SUD: Goretti, Giachi, Santini, Cenedese, Ballini, Marchese, Casini, Marescotti, Sabatelli, Corsini, Ceccherini. A disp.: Mazzoni, Bufalini, Caselli, Norcini. All.: Antonio Coretta.<br >AUDA. RUFINA: Novelli, Fioravanti, Cirami, Pezzatini, Dragonetti, Taccini, Romoli, Fantoni, Becherucci, Bettoni, Giuliani. A disp.: Masini, Knap, Bacciotti, Gasparrini, Ponti, Fumelli. All.: Riccardo Parentelli.<br >
ARBITRO: Consigli di Firenze.<br >
RETI: Ballini, Marchese, Sabatelli, Cirami, Dragonetti, Knap.
Al campo del Firenze Sud si incontrano due squadre che nelle ultime gare hanno ottenuto tanti punti e offerto ottime prestazioni: il Firenze Sud reduce dalla larga vittoria contro il Pelago e la Rufina che la scorsa settimana ha superato con una netta vittoria la Virtus. Questa però è una gara diversa: in classifica la distanza che divide le due compagini è di ben 12 punti, con i rossoblu a inseguire. All'andata la partita fu disputata a Pontassieve a causa dei lavori al campo della Rufina vide questi ultimi battere 3-0 sui ragazzi di Coretta. Ma si sa ogni partita nel calcio fa storia a sé, e sicuramente il Firenze Sud avrà voglia di riscattare la gara dell'andata mentre dal canto suo la Rufina vorrà consolidare il vantaggio e la posizione in classifica. Parte la gara con la battuta conquistata dai padroni di casa, passaggio al capitano Corsini che lancia subito in profondità per lo scatto ci Sabatelli ma la difesa riesce a bloccare il cross e a far partire l'azione di contropiede. Angolo conquistato dalla Rufina, cross sul primo palo, anticipo di Ballini che riesce a liberare. La Rufina parte subito aggressiva nei primi minuti e sembra controllare bene le ripartenze dei rossoblu. Durante un possesso degli ospiti un difensore tenta il retropassaggio di testa per permettere al proprio portiere di intervenire con le mani, ma il colpo di testa è calibrato male e supera il portiere.. Per fortuna della Rufina il pallone si perde di poco a lato. Il Firenze Sud intuisce la difficoltà della retroguardia avversaria e comincia un pressing forsennato nel tentativo di recuperare la sfera e ripartire in contropiede. La Rufina conquista un calcio di punizione sulla trequarti: batte Taccini, palla in area, ottimo inserimento di Romoli che colpisce di testa obbligando Goretti ad una splendida respinta sulla quale però è pronto il capitano della Rufina Cirami, che con ottima coordinazione fa partire un tiro da fuori area che non lascia scampo all'incolpevole Goretti. Reazione immediata del Firenze Sud, che si riversa nella metà campo avversaria: angolo in favore dei padroni di casa, dopo una respinta da parte della difesa la palla giunge a Ballini che ha il tempo di controllare e calciare, la palla colpisce l'interno del palo e finisce in rete. Ancora in avanti il Firenze Sud, che dopo il meritato pareggio si riversa nuovamente nella metà campo avversaria: ottima palla di Casini per l'ingresso in area di Sabatelli, cross di prima intenzione verso il centro area, in anticipo Ceccherini tenta il tiro sul primo palo, il portiere sfiora ma la palla arriva sul secondo palo dove l'indisturbato Marchese di piatto a porta spalancata porta in vantaggio i padroni di casa. La partita si accende e proprio nel momento del massimo sforzo offensivo del Firenze Sud arriva la rete del 3-1 del Firenze sud: Sabatelli riconquista palla dopo un'incertezza difensiva avversaria, salta il difensore e batte Novelli con un tiro piazzato che non lascia scampo al portiere avversario. La prima frazione di gioco termina dunque con i padroni di casa in vantaggio di due reti. Nella ripresa il ritmo resta alto, la Rufina vuole riacciuffare il pareggio e sa che i primi minuti della ripresa sono fondamentali per accorciare le distanze. I padroni di casa cercano di gestire il doppio vantaggio attendendo gli avversari per poi ripartire in contropiede. Altra palla di Casini dei rossoblu per Sabatelli, ma stavolta il numero 9 è in posizione di fuorigioco. Rufina in attacco: da una mischia in area la palla arriva a Dragonetti, tiro da fuori area e palla che si insacca esattamente sotto l'incrocio dei pali. Una Rufina sempre più convinta di poter raddrizzare la partita si riversa nella metà campo avversaria, ma i minuti passano e la stanchezza comincia a farsi sentire: i cambi a questo punto diventano fondamentali per restituire freschezza e dinamicità. Ancora una volta da una gran mischia nell'area del Firenze Sud, dopo la respinta di Cenedese la palla giunge al subentrato Knap che al volo scaraventa la sfera sotto la traversa. La Rufina a questo punto ci crede e tenta il tutto per tutto forte del doppio svantaggio recuperato, dal canto suo il Firenze Sud ha accarezzato per tutta la partita l'idea dei tre punti e ora proprio non ci sta a tornarsene a casa a mani vuote. Ottimo lancio di Corsini verso Sabatelli che parte sul filo del fuorigioco, la palla finisce proprio a metà tra il numero 9 e il portiere avversario, l'impatto è di quelli che destano subito preoccupazione e nello scontro ad avere la peggio è l'attaccante rossoblu. L'arbitro non fischia il rigore che avrebbe comportato anche l'espulsione del portiere, decisione intorno alla quale restano fortissimi dubbi. Attimi di tensione, più che altro perché Sabatelli stenta a rialzarsi dopo il tremendo impatto. Fortunatamente qualche minuto più tardi, grazie alle cure ricevute, Sabatelli riesce addirittura a rientrare in campo e a giocare i minuti conclusivi. Il risultato però non cambia, la partita finisce 3-3. Ai punti possiamo assegnare un tempo per squadra: il Firenze Sud si è imposto nella prima frazione, gli ospiti si sono aggiudicati la seconda. Tutto sommato un pareggio giusto per quanto visto in campo all'Anconella... Però quel rigore non fischiato per il Firenze Sud lascia l'amaro in bocca ai padroni di casa. <b>
Calciatoripiù</b>: per il Firenze Sud <b>Ballini</b>, sempre attento in mezzo alla difesa; <b>Sabatelli</b>, spesso pericoloso; il capitano <b>Corsini</b>, sempre generoso e combattivo in mezzo al campo. Per la Rufina ottima prova del capitano <b>Cirami</b>, prestazione impreziosita anche dalla rete che sblocca la partita; buona prova anche di <b>Romoli </b>e <b>Taccini</b>.