• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 0
  • Tre Esse


DLF FIRENZE: M.Poneti, Ramacciotti, Chessa, Santini, Batistini, Prudente, Avila, Razzolini, Brunetti, Carboni. A disp.: Portera, Ventrella, Ali, Bravi, G.Poneti, Glave. All.: De Santi.

TRE ESSE: Noscardi, Milani, Cresci, Baroni, Domitrachi, Gianassi, Bettini, Bandini, Romeo, Vera Cuenca, Manfriani. A disp.: Calzolari, Berni, Fedele, Pinelli. All.: Marucelli.


ARBITRO: Eleonora Gioni di Firenze



E' un DLF sprecone e sfortunato, quello che non riesce a portare i 3 punti a casa quest'oggi e che consente a Tre Esse, grazie a due pali colpiti da Razzolini e Carboni, ed al rigore fallito da Avila, di uscire imbattuto da Via Paisiello, un Tre Esse che non ha entusiasmato, giocando col più classico dei catenacci ed arrivando al tiro solo una volta per tempo. Il primo tempo inizia col DLF in pressione, al 7' tenta di colpire con Prudente che dal limite dell'area scocca un tiro di poco alto sulla traversa ed al 9' Razzolini dribbla bene un paio di avversari portandosi al limite dell'area da dove tira sbagliando di poco. Al 15' arriva il primo palo, sugli sviluppi di un fallo laterale Razzolini con un bel riflesso, gira di testa. E' poi Carboni che successivamente, sugli sviluppi di un corner, colpisce in tuffo di testa prendendo ancora il palo. Davvero sfortunato il DLF in questo primo tempo. Nonostante ciò prima della fine del tempo è la squadra ospite con Bettini ad avere un'incredibile occasione che M.Poneti devia fuori. Nel secondo tempo entrano Ali, Ventrella e Portera per Brunetti, Chessa, e M.Poneti ed è proprio Portera, il portiere appena subentrato, che si rende protagonista di un ottimo intervento su un tiro da fuori del solito Bettini. Successivamente è il DLF ad attaccare per tutto il tempo, ma non producendo pericoli di rilievo, ma poi accade un fatto che potrebbe cambiare il match. Su un pallone vacante in area Tre Esse ed intercettato di testa da Natali, un difensore del Tre Esse ci mette la gamba e l'arbitro concede magnanimamente la massima punizione. Si incarica di battere il rigore Avila, colui che in allenamento sbaglia ben poco, ma il cui tiro risulta nell'occasione debole e centrale, un tiro che Moscardi intercetta agevolmente anche sulla ribattuta sempre di Avila. Un minuto dopo sempre Avila tira incrociando ma non trovando la porta. La partita termina così con uno 0-0 che accontenta la squadra ospite ma che lascia l'amaro in bocca alla squadra di casa, consapevole di aver dominato per lunghi tratti l'incontro e di aver fallito in un paio di occasioni propizie e sul rigore incredibilmente fallito.

Calciatori Più: Per la Tre Esse Bettini e Romeo, mentre per il DLF Razzolini e Carboni. Buono l'arbitraggio della Signorina Gioni, nonostante il gran caldo, che ha sicuramente accentuato le non perfette condizioni fisiche.

Tommaso Natali DLF FIRENZE: M.Poneti, Ramacciotti, Chessa, Santini, Batistini, Prudente, Avila, Razzolini, Brunetti, Carboni. A disp.: Portera, Ventrella, Ali, Bravi, G.Poneti, Glave. All.: De Santi. <br >TRE ESSE: Noscardi, Milani, Cresci, Baroni, Domitrachi, Gianassi, Bettini, Bandini, Romeo, Vera Cuenca, Manfriani. A disp.: Calzolari, Berni, Fedele, Pinelli. All.: Marucelli. <br > ARBITRO: Eleonora Gioni di Firenze E' un DLF sprecone e sfortunato, quello che non riesce a portare i 3 punti a casa quest'oggi e che consente a Tre Esse, grazie a due pali colpiti da Razzolini e Carboni, ed al rigore fallito da Avila, di uscire imbattuto da Via Paisiello, un Tre Esse che non ha entusiasmato, giocando col pi&ugrave; classico dei catenacci ed arrivando al tiro solo una volta per tempo. Il primo tempo inizia col DLF in pressione, al 7' tenta di colpire con Prudente che dal limite dell'area scocca un tiro di poco alto sulla traversa ed al 9' Razzolini dribbla bene un paio di avversari portandosi al limite dell'area da dove tira sbagliando di poco. Al 15' arriva il primo palo, sugli sviluppi di un fallo laterale Razzolini con un bel riflesso, gira di testa. E' poi Carboni che successivamente, sugli sviluppi di un corner, colpisce in tuffo di testa prendendo ancora il palo. Davvero sfortunato il DLF in questo primo tempo. Nonostante ci&ograve; prima della fine del tempo &egrave; la squadra ospite con Bettini ad avere un'incredibile occasione che M.Poneti devia fuori. Nel secondo tempo entrano Ali, Ventrella e Portera per Brunetti, Chessa, e M.Poneti ed &egrave; proprio Portera, il portiere appena subentrato, che si rende protagonista di un ottimo intervento su un tiro da fuori del solito Bettini. Successivamente &egrave; il DLF ad attaccare per tutto il tempo, ma non producendo pericoli di rilievo, ma poi accade un fatto che potrebbe cambiare il match. Su un pallone vacante in area Tre Esse ed intercettato di testa da Natali, un difensore del Tre Esse ci mette la gamba e l'arbitro concede magnanimamente la massima punizione. Si incarica di battere il rigore Avila, colui che in allenamento sbaglia ben poco, ma il cui tiro risulta nell'occasione debole e centrale, un tiro che Moscardi intercetta agevolmente anche sulla ribattuta sempre di Avila. Un minuto dopo sempre Avila tira incrociando ma non trovando la porta. La partita termina cos&igrave; con uno 0-0 che accontenta la squadra ospite ma che lascia l'amaro in bocca alla squadra di casa, consapevole di aver dominato per lunghi tratti l'incontro e di aver fallito in un paio di occasioni propizie e sul rigore incredibilmente fallito. <br ><b>Calciatori Pi&ugrave;:</b> Per la Tre Esse <b>Bettini</b> e <b>Romeo</b>, mentre per il DLF <b>Razzolini</b> e <b>Carboni</b>. Buono l'arbitraggio della Signorina Gioni, nonostante il gran caldo, che ha sicuramente accentuato le non perfette condizioni fisiche. Tommaso Natali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI