• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Tre Esse
  • 1 - 0
  • Affrico


TRE ESSE: Moscardi, Bandini, Dumitrachi, Gianassi, Baroni, Vera Cuenca, Bettini, Tancredi, Fedele, Manfriani, Romeo. A disp.: Barnini, Lapucci, Pinelli, Milani, Cresci. All.: Oliverio.

AFFRICO: Barbone, Bandinelli, Fantini, Ottino, Baldanzi, Diani, Pucci, Marziali, Rossi, Bianchi, Aiazzi. A disp.: Arnetoli, Cucci, Mori, Rosales. All.: Goretti.


RETI: 25' Vera Cuenca.



Ottimo successo interno per la Tre Esse che nella mattinata di domenica ha la meglio sui pari età dell'Affrico, sicuramente incappati in una giornata non propriamente brillante. La formazione di mister Oliverio parte subito bene e nelle battute iniziali dell'incontro si rende pericolosa con un'azione costruita sull'asse Fedele-Romeo, con la conclusione del primo a lato di poco. Il primo tempo è comunque nel complesso abbastanza equilibrato, con le due formazioni che si affrontano prevalentemente nella zona di centrocampo. Il punteggio si sblocca quando corre il 25': mischia in area ospite, la palla viene respinta fuori dall'area dalla difesa e Vera Cuenca lascia partire un tiro sporco che inganna il portiere avversario per l'1-0. L'Affrico di contro prova a reagire, ma nel primo tempo solo in un'occasione riesce a portarsi pericolosamente dalle parti di Moscardi. La ripresa si riapre sulla falsa-riga del primo, con la Tre Esse pericolosa con una bella triangolazione fra Fedele, Vera Cuenca e Romeo, ma il tiro di quest'ultimo non è preciso. Il confronto scorre via fino alle battute conclusive nelle quali la truppa ospite tenta il tutto per tutto, avanzando il proprio baricentro. La Tre Esse però difende con ordine ed efficacia la propria porta ed al triplice fischio finale può essere sicuramente soddisfatta di questa vittoria. CALCIATORIPIU': Buona nel complesso la prestazione della formazione mugellana, con note di merito particolari per Fedele, Romeo e per il pacchetto arretrato. Fra gli opaci ospiti merita una segnalazione Baldanzi.

TRE ESSE: Moscardi, Bandini, Dumitrachi, Gianassi, Baroni, Vera Cuenca, Bettini, Tancredi, Fedele, Manfriani, Romeo. A disp.: Barnini, Lapucci, Pinelli, Milani, Cresci. All.: Oliverio. <br >AFFRICO: Barbone, Bandinelli, Fantini, Ottino, Baldanzi, Diani, Pucci, Marziali, Rossi, Bianchi, Aiazzi. A disp.: Arnetoli, Cucci, Mori, Rosales. All.: Goretti. <br > RETI: 25' Vera Cuenca. Ottimo successo interno per la Tre Esse che nella mattinata di domenica ha la meglio sui pari et&agrave; dell'Affrico, sicuramente incappati in una giornata non propriamente brillante. La formazione di mister Oliverio parte subito bene e nelle battute iniziali dell'incontro si rende pericolosa con un'azione costruita sull'asse Fedele-Romeo, con la conclusione del primo a lato di poco. Il primo tempo &egrave; comunque nel complesso abbastanza equilibrato, con le due formazioni che si affrontano prevalentemente nella zona di centrocampo. Il punteggio si sblocca quando corre il 25': mischia in area ospite, la palla viene respinta fuori dall'area dalla difesa e Vera Cuenca lascia partire un tiro sporco che inganna il portiere avversario per l'1-0. L'Affrico di contro prova a reagire, ma nel primo tempo solo in un'occasione riesce a portarsi pericolosamente dalle parti di Moscardi. La ripresa si riapre sulla falsa-riga del primo, con la Tre Esse pericolosa con una bella triangolazione fra Fedele, Vera Cuenca e Romeo, ma il tiro di quest'ultimo non &egrave; preciso. Il confronto scorre via fino alle battute conclusive nelle quali la truppa ospite tenta il tutto per tutto, avanzando il proprio baricentro. La Tre Esse per&ograve; difende con ordine ed efficacia la propria porta ed al triplice fischio finale pu&ograve; essere sicuramente soddisfatta di questa vittoria. <b>CALCIATORIPIU':</b> Buona nel complesso la prestazione della formazione mugellana, con note di merito particolari per <b>Fedele</b>, <b>Romeo </b>e per il pacchetto arretrato. Fra gli opaci ospiti merita una segnalazione <b>Baldanzi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI