• Allievi B
  • La Querce
  • 1 - 1
  • Maliseti Tobbianese


LA QUERCE: Salerno, Sannino, Gavriluta, Guri, Messina, Brunetti (67' Fazio), Metaj, Napolitano (73' Balloni), Canaj (57' De Masi), Nistri (45' Accardo), Muca (59' Aronica). A disp.: Marras. All.: Messina.
MALISETI TOBB.: Villani, Tisi (55' Giaconia), Caggianese, Biagini, Guidi, Baroncelli, Rossellò, Tardelli, Koulou, Zelano (78' Bettazzi), Bartolini. All.: Campolo.

ARBITRO: sig.na Giulia Blasi di Prato.

RETI: 61' rig. Bartolini, 79' Messina.
NOTE: 50' Gavriluta, 84' Salerno. Spett.: 60 ca. Rec.: 0'+4'.



Incredibile pareggio de La Querce che, trainata dal suo capitano Messina, porta a casa un punto contro il Maliseti in una gara dominata dagli ospiti sul piano del possesso e delle occasioni. Il primo tempo è a senso unico con i ragazzi di Campolo che schiacciano nella loro metà campo gli avversari sin dai primi minuti, nei quali si rendono pericolosi con un tiro da fuori di Zelano ma Salerno vola e mette in corner. Intorno al 20' ci prova Tardelli con una percussione sulla destra: rientra al limite, lascia andare un sinistro potente ma Salerno blocca in tuffo sul primo palo. Cinque minuti più tardi su un corner dalla destra, respinge la difesa, controlla al limite Caggianese che si porta la palla sul sinistro, calcia forte ma di poco sopra la traversa. Sul finire della prima frazione ci prova anche Rossellò dalla destra ma il suo tiro esce a lato sul primo palo. La ripresa si apre con un bello scambio tra Koulou e Zelano sulla sinistra, cross tagliato al centro di quest'ultimo, libera sul secondo palo Gavriluta, la palla giunge di nuovo al limite sui piedi di Koulou che stoppa e prova il tiro ma Messina respinge col corpo. Su un fallo laterale dalla destra in zona avanzata di Tisi: la palla arriva direttamente in area sul primo palo ancora a Koulou che controlla in mezzo ad un groviglio di uomini, riesce ad andare al tiro ma colpisce la traversa. Poi è Bartolini che prova il tiro dal limite ma la sua conclusione viene deviata in angolo. Dalla bandierina dalla sinistra va Rossellò: sul primo stacca ancora Bartolini di testa ma la sfera termina alta. Al 58' su un altro corner dalla sinistra sempre in favore degli ospiti, stavolta battuto da Zelano, Rossellò calcia di controbalzo col destro sul secondo palo e sfiora la traversa. Ottima coordinazione per l'esterno offensivo. Al 60' il neoentrato Giaconia si impossessa della sfera sulla destra alla trequarti: punta palla al piede e supera un paio di avversari, entra in area e viene messo giù da Gavriluta. L'arbitro non esita ad assegnare il calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Bartolini che mette la palla all'incrocio alla destra del portiere, il quale intuisce ma non arriva. Al 77' lo stesso Bartolini ruba palla ad un difensore sulla sinistra, premia col tacco l'inserimento di Rossellò, che entra in area e prova il diagonale ma Salerno compie un vero e proprio miracolo bloccando la sfera in uscita bassa. A un minuto dalla fine si vede per la prima volta La Querce in avanti: capitan Messina, spostato da poco dal mister a centrocampo dopo aver giocato un'ottima gara come centrale difensivo, recupera la palla al limite dell'area avversaria e lascia andare un destro potentissimo d'esterno-collo che si infila in rete alla sinistra del portiere ospite in tuffo per la gioia del pubblico di casa. Il Maliseti si getta in avanti alla ricerca della vittoria. All'ultimo minuto dei tempi regolamentari su un corner di Rossellò colpisce di testa Giaconia ma non inquadra la porta. Nei quattro minuti di recupero su un tiro di Caggianese deviato viene concesso un altro corner dalla sinistra: sul primo palo gira di testa Bettazzi ma è ancora una volta Messina a rendersi protagonista salvando sulla linea. L'ultima occasione per il Maliseti arriva con una punizione dal limite dalla destra: Caggianese supera la barriera col sinistro ma Salerno vola e respinge. Esplode la gioia de La Querce per un pareggio che è come una vittoria e che fa ben sperare in vista dell'anno prossimo. Il Maliseti perde così all'ultima giornata il secondo posto in favore del Casellina in un campionato in cui troppe volte le cose non sono girate per il meglio.
Calciatoripiù
: per La Querce Messina e Salerno; per il Maliseti Tardelli e Bartolini.

Antonio Nelson Facchi LA QUERCE: Salerno, Sannino, Gavriluta, Guri, Messina, Brunetti (67' Fazio), Metaj, Napolitano (73' Balloni), Canaj (57' De Masi), Nistri (45' Accardo), Muca (59' Aronica). A disp.: Marras. All.: Messina.<br >MALISETI TOBB.: Villani, Tisi (55' Giaconia), Caggianese, Biagini, Guidi, Baroncelli, Rossell&ograve;, Tardelli, Koulou, Zelano (78' Bettazzi), Bartolini. All.: Campolo.<br > ARBITRO: sig.na Giulia Blasi di Prato.<br > RETI: 61' rig. Bartolini, 79' Messina.<br >NOTE: 50' Gavriluta, 84' Salerno. Spett.: 60 ca. Rec.: 0'+4'. Incredibile pareggio de La Querce che, trainata dal suo capitano Messina, porta a casa un punto contro il Maliseti in una gara dominata dagli ospiti sul piano del possesso e delle occasioni. Il primo tempo &egrave; a senso unico con i ragazzi di Campolo che schiacciano nella loro met&agrave; campo gli avversari sin dai primi minuti, nei quali si rendono pericolosi con un tiro da fuori di Zelano ma Salerno vola e mette in corner. Intorno al 20' ci prova Tardelli con una percussione sulla destra: rientra al limite, lascia andare un sinistro potente ma Salerno blocca in tuffo sul primo palo. Cinque minuti pi&ugrave; tardi su un corner dalla destra, respinge la difesa, controlla al limite Caggianese che si porta la palla sul sinistro, calcia forte ma di poco sopra la traversa. Sul finire della prima frazione ci prova anche Rossell&ograve; dalla destra ma il suo tiro esce a lato sul primo palo. La ripresa si apre con un bello scambio tra Koulou e Zelano sulla sinistra, cross tagliato al centro di quest'ultimo, libera sul secondo palo Gavriluta, la palla giunge di nuovo al limite sui piedi di Koulou che stoppa e prova il tiro ma Messina respinge col corpo. Su un fallo laterale dalla destra in zona avanzata di Tisi: la palla arriva direttamente in area sul primo palo ancora a Koulou che controlla in mezzo ad un groviglio di uomini, riesce ad andare al tiro ma colpisce la traversa. Poi &egrave; Bartolini che prova il tiro dal limite ma la sua conclusione viene deviata in angolo. Dalla bandierina dalla sinistra va Rossell&ograve;: sul primo stacca ancora Bartolini di testa ma la sfera termina alta. Al 58' su un altro corner dalla sinistra sempre in favore degli ospiti, stavolta battuto da Zelano, Rossell&ograve; calcia di controbalzo col destro sul secondo palo e sfiora la traversa. Ottima coordinazione per l'esterno offensivo. Al 60' il neoentrato Giaconia si impossessa della sfera sulla destra alla trequarti: punta palla al piede e supera un paio di avversari, entra in area e viene messo gi&ugrave; da Gavriluta. L'arbitro non esita ad assegnare il calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Bartolini che mette la palla all'incrocio alla destra del portiere, il quale intuisce ma non arriva. Al 77' lo stesso Bartolini ruba palla ad un difensore sulla sinistra, premia col tacco l'inserimento di Rossell&ograve;, che entra in area e prova il diagonale ma Salerno compie un vero e proprio miracolo bloccando la sfera in uscita bassa. A un minuto dalla fine si vede per la prima volta La Querce in avanti: capitan Messina, spostato da poco dal mister a centrocampo dopo aver giocato un'ottima gara come centrale difensivo, recupera la palla al limite dell'area avversaria e lascia andare un destro potentissimo d'esterno-collo che si infila in rete alla sinistra del portiere ospite in tuffo per la gioia del pubblico di casa. Il Maliseti si getta in avanti alla ricerca della vittoria. All'ultimo minuto dei tempi regolamentari su un corner di Rossell&ograve; colpisce di testa Giaconia ma non inquadra la porta. Nei quattro minuti di recupero su un tiro di Caggianese deviato viene concesso un altro corner dalla sinistra: sul primo palo gira di testa Bettazzi ma &egrave; ancora una volta Messina a rendersi protagonista salvando sulla linea. L'ultima occasione per il Maliseti arriva con una punizione dal limite dalla destra: Caggianese supera la barriera col sinistro ma Salerno vola e respinge. Esplode la gioia de La Querce per un pareggio che &egrave; come una vittoria e che fa ben sperare in vista dell'anno prossimo. Il Maliseti perde cos&igrave; all'ultima giornata il secondo posto in favore del Casellina in un campionato in cui troppe volte le cose non sono girate per il meglio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per La Querce <b>Messina </b>e <b>Salerno</b>; per il Maliseti <b>Tardelli </b>e <b>Bartolini</b>. Antonio Nelson Facchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI