• Allievi B
  • Virtus Comeana
  • 3 - 2
  • Giov.Calenzano


VIRTUS COMEANA: Aresu, Barbagallo, Ferrari, Myrteza, Figliano, Poggesi, Nausanti, Carone, Gherardi, Biagioni, Rindi. A disp: Bagni, Morello, Pellecchia, Taddei. All.: Giacomo Navanzino.
GIOVANI CALENZANO: Vangi, Ridolfi, Nuzzolese, Myslihaka, Ripellino, Tonelli, Scarpelli, Garvoni, La Monica, Nencioli, Romani. A disp.: Fiorenza, Gennari, Tartuferi, Riccardi, Francioni. All.: Walter Ballini.

ARBITRO: Leonardo Macrì di Prato.

RETI: 11' Nausanti, 53' Rindi, 70' Fiorenza, 72' autorete Figliano, 78' autorete Vangi.
NOTE. Espulso Myslihaka.



Ultima giornata di campionato e gara che non dice molto. Hanno più voglia i ragazzi di Navanzino che si aggiudicano l'incontro. Rimane un giudizio oltremodo positivo sulla stagione fatta dalla squadra guidata dal bravo Walter Ballini anche se nell'occasione gli ospiti hanno francamente deluso. Si parte e sono i padroni di casa a fare le cose migliori e a passare in vantaggio con un gol realizzato da Nausanti che si rivelerà decisivo e pericoloso nell'arco dell'intero incontro. Cercano una reazione gli ospiti e al 20' hanno l'occasione buona per pareggiare ma La Monica manda fuori da posizione favorevole. Anche Scarpelli ha una favorevole opportunità per mettere il pallone alle spalle di Aresu ma non riesce a trovare la conclusione giusta. La prima frazione si chiude quindi con il vantaggio per i padroni di casa. L'inizio della ripresa è dirompente per la squadra di Ballini. Il Virtus Comeana di Giacomo Navanzino va a segno con Rindi che porta così la sua squadra al raddoppio mentre gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione decretata dal direttore di gara nei confronti di Myslihaka. Finale convulso, nervoso ma con qualche emozione in più. L'improvvisato attaccante Fiorenza, che durante la stagione fa il portiere, accorcia le distanze per la squadra ospite ma poi due autoreti determinano il risultato finale per la squadra locale. A otto dal termine un'autorete di Figliano consente ai Giovani Calenzano di pareggiare il confronto mentre proprio nel finale un'autorete di Vangi spiana la strada verso il successo per il Virtus Comeana. Da censurare il nervosismo emerso a fine gara fra i giocatori in campo che non aggiunge nulla ad una gara di fine campionato fra due squadre che non cercavano niente di particolare da questo confronto. Ma l'approccio dimostrato dalla Virtus Comeana si è fatto preferire e ha consentito alla formazione guidato da Giacomo Navanzino di vincere il confronto e di concludere in maniera positiva la stagione. Fra i locali per le prestazioni fatte si sono fatti preferire Nausanti e Gherardi ma tutto il complesso merita la sufficienza. Non positiva l'ultima dei Giovani Calenzano. Sufficiente la direzione arbitrale del giovane Macrì.
Calciatoripiù: Nausanti, Gherardi
(Virtus Comeana).

Mario Lodovigi VIRTUS COMEANA: Aresu, Barbagallo, Ferrari, Myrteza, Figliano, Poggesi, Nausanti, Carone, Gherardi, Biagioni, Rindi. A disp: Bagni, Morello, Pellecchia, Taddei. All.: Giacomo Navanzino.<br >GIOVANI CALENZANO: Vangi, Ridolfi, Nuzzolese, Myslihaka, Ripellino, Tonelli, Scarpelli, Garvoni, La Monica, Nencioli, Romani. A disp.: Fiorenza, Gennari, Tartuferi, Riccardi, Francioni. All.: Walter Ballini.<br > ARBITRO: Leonardo Macr&igrave; di Prato.<br > RETI: 11' Nausanti, 53' Rindi, 70' Fiorenza, 72' autorete Figliano, 78' autorete Vangi.<br >NOTE. Espulso Myslihaka. Ultima giornata di campionato e gara che non dice molto. Hanno pi&ugrave; voglia i ragazzi di Navanzino che si aggiudicano l'incontro. Rimane un giudizio oltremodo positivo sulla stagione fatta dalla squadra guidata dal bravo Walter Ballini anche se nell'occasione gli ospiti hanno francamente deluso. Si parte e sono i padroni di casa a fare le cose migliori e a passare in vantaggio con un gol realizzato da Nausanti che si riveler&agrave; decisivo e pericoloso nell'arco dell'intero incontro. Cercano una reazione gli ospiti e al 20' hanno l'occasione buona per pareggiare ma La Monica manda fuori da posizione favorevole. Anche Scarpelli ha una favorevole opportunit&agrave; per mettere il pallone alle spalle di Aresu ma non riesce a trovare la conclusione giusta. La prima frazione si chiude quindi con il vantaggio per i padroni di casa. L'inizio della ripresa &egrave; dirompente per la squadra di Ballini. Il Virtus Comeana di Giacomo Navanzino va a segno con Rindi che porta cos&igrave; la sua squadra al raddoppio mentre gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione decretata dal direttore di gara nei confronti di Myslihaka. Finale convulso, nervoso ma con qualche emozione in pi&ugrave;. L'improvvisato attaccante Fiorenza, che durante la stagione fa il portiere, accorcia le distanze per la squadra ospite ma poi due autoreti determinano il risultato finale per la squadra locale. A otto dal termine un'autorete di Figliano consente ai Giovani Calenzano di pareggiare il confronto mentre proprio nel finale un'autorete di Vangi spiana la strada verso il successo per il Virtus Comeana. Da censurare il nervosismo emerso a fine gara fra i giocatori in campo che non aggiunge nulla ad una gara di fine campionato fra due squadre che non cercavano niente di particolare da questo confronto. Ma l'approccio dimostrato dalla Virtus Comeana si &egrave; fatto preferire e ha consentito alla formazione guidato da Giacomo Navanzino di vincere il confronto e di concludere in maniera positiva la stagione. Fra i locali per le prestazioni fatte si sono fatti preferire Nausanti e Gherardi ma tutto il complesso merita la sufficienza. Non positiva l'ultima dei Giovani Calenzano. Sufficiente la direzione arbitrale del giovane Macr&igrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;: Nausanti, Gherardi</b> (Virtus Comeana). Mario Lodovigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI