- Giovanissimi B GIR.B
-
Tuttocuoio
-
0 - 2
-
Forcoli
TUTTOCUOIO: Pirina, Callari, Paletti, Rosi, Borghini, Scorcioni,
Pavolucci, Ferri, Sarno, Marrucci, Falaschi, Pinelli, Ferrarese, Molfese, Di Cecco, Gjoci, Caponi, Petova. All.: Francesco Lupi.
FORCOLI:Filippeschi, Simoneschi, D'Andrea, Profeti, Stenta, La Monica, Costagli, Giani, La Piana, Salusti, Marrucci, Martinelli, Lici, Barsottini, Cellai. All.: Simone Masoni.
RETI: 2 La Piana.
Tuttocuoio e Forcoli danno vita ad una partita di livello veramente ottimo per la categoria, dimostrando temperamento ed organizzazione tattica, con quel pizzico di qualità in più per la formazione ospite, che alla fine risulterà decisiva. Gara intensa e dai ritmi alti, interpretata ottimamente da entrambe le contendenti sia sul piano tecnico-tattico che su quello agonistico. A partire meglio sono i padroni di casa neroverdi, schierati con un dinamico 4-3-3, in cui Rosi e Marrucci prendono il comando delle operazioni sulla fascia sinistra e si rendono pericolosi. Già al 4' Marrucci avrebbe la palla buona per portare davanti i suoi, ma calcia debolmente a lato a tu per tu con il portiere. Le due squadre si studiano e la capolista Forcoli comincia a macinare gioco facendo valere la superiorità tecnica in mezzo al campo. Nonostante un predominio territoriale però le occasioni da gol faticano ad arrivare, vista l'ottima disposizione difensiva della formazione di casa, quindi Pirina deve solamente sbrigare l'ordinaria amministrazione, compiendo un paio di buoni interventi su conclusioni dal limite dell'area. Nella ripresa sono gli amaranto a partire forte e a sbloccare immediatamente il risultato, grazie ad un eurogol di La Piana, il quale calcia al volo un pallone che termina la propria corsa giusto sotto la traversa laddove Pirina non può arrivare. Il Tuttocuoio accusa il colpo per qualche minuto e si disunisce lasciando spazio per il possesso palla forcolese. I nuovi cambi però danno forze fresche alla squadra di casa, determinata a riacciuffare un risultato che meriterebbe in quanto ad impegno e gestione della gara, ecco quindi che il gioco si trasferisce stabilmente nella metà campo offensiva dei neroverdi. Una buona occasione capita di nuovo tra i piedi di Marrucci ma la conclusione non sortisce gli effetti sperati e la palla termina a lato. Ci provano dalla distanza anche i vari Petova e Caponi, ma la mira non è delle migliori e il Forcoli riesce a difendersi al meglio nella propria area di rigore, giocando così di rimessa senza peraltro creare ulteriori pericoli. Negli ultimi minuti il tecnico di casa Francesco Lupi le prova tutte, compreso lo spostamento in avanti dell'ottimo Borghini a creare pericolo. L'ultima occasione per il Tuttocuoio capita in effetti proprio tra i piedi del difensore neroverde, che sugli sviluppi di un lancio dal centrocampo si libera con forza del diretto marcatore e si invola verso la porta, calciando però a un soffio dal palo sul portiere in uscita. La rete che chiude definitivamente l'incontro è in pratica una fotocopia della prima segnatura e porta la firma nuovamente di La Piana, ancora una volta decisivo con una grande battuta al volo da fuori area. In definitiva complimenti al Forcoli, di nuovo vincente su un campo difficile, il quale ha avuto il merito di sfruttare le occasioni create e di far valere la propria superiorità tecnica. Dall'altra parte un elogio lo merita sicuramente il Tuttocuoio apparso quest'oggi grintoso e ben disposto in campo, e che avrebbe sicuramente meritato di non perdere, ma ha dovuto piegarsi a due straordinarie segnature, di certo difficilmente ripetibili. Ottima la direzione di gara. CALCIATORI PIU': La Piana, Salusti e Profeti (Forcoli); Ferri, Rosi, Callari e Borghini(Tuttocuoio).
TUTTOCUOIO: Pirina, Callari, Paletti, Rosi, Borghini, Scorcioni, <br >Pavolucci, Ferri, Sarno, Marrucci, Falaschi, Pinelli, Ferrarese, Molfese, Di Cecco, Gjoci, Caponi, Petova. All.: Francesco Lupi.<br >FORCOLI:Filippeschi, Simoneschi, D'Andrea, Profeti, Stenta, La Monica, Costagli, Giani, La Piana, Salusti, Marrucci, Martinelli, Lici, Barsottini, Cellai. All.: Simone Masoni.<br >
RETI: 2 La Piana.
Tuttocuoio e Forcoli danno vita ad una partita di livello veramente ottimo per la categoria, dimostrando temperamento ed organizzazione tattica, con quel pizzico di qualità in più per la formazione ospite, che alla fine risulterà decisiva. Gara intensa e dai ritmi alti, interpretata ottimamente da entrambe le contendenti sia sul piano tecnico-tattico che su quello agonistico. A partire meglio sono i padroni di casa neroverdi, schierati con un dinamico 4-3-3, in cui Rosi e Marrucci prendono il comando delle operazioni sulla fascia sinistra e si rendono pericolosi. Già al 4' Marrucci avrebbe la palla buona per portare davanti i suoi, ma calcia debolmente a lato a tu per tu con il portiere. Le due squadre si studiano e la capolista Forcoli comincia a macinare gioco facendo valere la superiorità tecnica in mezzo al campo. Nonostante un predominio territoriale però le occasioni da gol faticano ad arrivare, vista l'ottima disposizione difensiva della formazione di casa, quindi Pirina deve solamente sbrigare l'ordinaria amministrazione, compiendo un paio di buoni interventi su conclusioni dal limite dell'area. Nella ripresa sono gli amaranto a partire forte e a sbloccare immediatamente il risultato, grazie ad un eurogol di La Piana, il quale calcia al volo un pallone che termina la propria corsa giusto sotto la traversa laddove Pirina non può arrivare. Il Tuttocuoio accusa il colpo per qualche minuto e si disunisce lasciando spazio per il possesso palla forcolese. I nuovi cambi però danno forze fresche alla squadra di casa, determinata a riacciuffare un risultato che meriterebbe in quanto ad impegno e gestione della gara, ecco quindi che il gioco si trasferisce stabilmente nella metà campo offensiva dei neroverdi. Una buona occasione capita di nuovo tra i piedi di Marrucci ma la conclusione non sortisce gli effetti sperati e la palla termina a lato. Ci provano dalla distanza anche i vari Petova e Caponi, ma la mira non è delle migliori e il Forcoli riesce a difendersi al meglio nella propria area di rigore, giocando così di rimessa senza peraltro creare ulteriori pericoli. Negli ultimi minuti il tecnico di casa Francesco Lupi le prova tutte, compreso lo spostamento in avanti dell'ottimo Borghini a creare pericolo. L'ultima occasione per il Tuttocuoio capita in effetti proprio tra i piedi del difensore neroverde, che sugli sviluppi di un lancio dal centrocampo si libera con forza del diretto marcatore e si invola verso la porta, calciando però a un soffio dal palo sul portiere in uscita. La rete che chiude definitivamente l'incontro è in pratica una fotocopia della prima segnatura e porta la firma nuovamente di La Piana, ancora una volta decisivo con una grande battuta al volo da fuori area. In definitiva complimenti al Forcoli, di nuovo vincente su un campo difficile, il quale ha avuto il merito di sfruttare le occasioni create e di far valere la propria superiorità tecnica. Dall'altra parte un elogio lo merita sicuramente il Tuttocuoio apparso quest'oggi grintoso e ben disposto in campo, e che avrebbe sicuramente meritato di non perdere, ma ha dovuto piegarsi a due straordinarie segnature, di certo difficilmente ripetibili. Ottima la direzione di gara. <b>CALCIATORI PIU': La Piana, Salusti e Profeti (Forcoli); Ferri, Rosi, Callari e Borghini(Tuttocuoio).</b>