• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Club Sportivo Firenze
  • 1 - 1
  • Cerbaia


C.S. FIRENZE: De Gennaro, Amodeo, Mucka, Rascionato, Pagnozzi, Bramanti, Capitelli, Sayed, Spatocco, Spulcioni, Trotta. A disp.: Toomi, Almo, Cargiolli, Galassi, Guido, Hoxha, Rakhshad, Sessa. All.: Riccardo Scianca.
CERBAIA: Taetti, Casini, Lasagni, Coscini, Batignani, Quercia, Checcucci, Bianchi, La Fratta, Biffoli, Ferrara. A disp.: Biliotti, Ermini, Mainardi, Fabbrini, Presciutti.

ARBITRO: Erriquez di Firenze.

RETI: Spatocco, Ferrara.



Nella calza della Befana, C.S. Firenze e Cerbaia scoprono di avere destinata la stessa quantità di dolci: al termine di una gara giocata in posticipo nel giorno dell'Epifania, le due compagini si spartiscono un punto a testa in virtù del pareggio per 1-1 arrivato al termine di una gara piacevole e ben giocata, ricca di episodi e incerta fino alla fine. I padroni di casa meritano un grande plauso perché, nonostante le difficoltà, non solo non hanno mai mollato un centimetro né fatto mancare l'impegno fin qui, ma dimostrano di essere in crescita e si dimostrano pienamente competitivi al cospetto di un avversario come il Cerbaia. Anzi, i locali chiudono pure la gara con un pizzico di rammarico per le occasioni fallite, negate soprattutto da uno strepitoso Taetti, portiere grande protagonista del match nelle fila ospiti. Succede tutto nei primi 35' di gioco in termini di gol, con il botta e risposta fra le due compagini che si materializza in avvio. Sul parziale di 0-0 da segnalare una ghiotta chance capitata ai locali, Sayed conclude a botta sicura dopo una buona azione dei suoi ma Taetti compie il suo primo intervento di rilievo. Il Cerbaia è però pienamente in partita e lo dimostra poco dopo, portandosi in vantaggio: sugli sviluppi di un veloce contropiede, Biffoli smarca con un pregevole colpo di testa il compagno Ferrara che, a tu per tu con De Gennaro non sbaglia e firma lo 0-1. Si riprende a giocare e, dopo un altro paio di buone azioni degli ospiti, il Club Sportivo agguanta il pari grazie al suo centravanti Spatocco, che scatta sul filo del fuorigioco e brucia il portiere avversario in uscita, fra le proteste degli ospiti che reclamavano il fuorigioco. Poco dopo, al 30' e al 35', ancora locali pericolosi con il solito Spatocco prima e con Trotta poi che, accortosi del fatto che Taetti aveva abbandonato la porta per frenare l'avanzata di Spatocco, cerca u colpo da biliardo senza inquadrare per poco il bersaglio. In avvio di ripresa il Cerbaia riparte convinto rinvigorito anche dagli innesti di Presciutti e Fabbrini e si rende pericoloso in almeno due o tre circostanze, colpendo in una di queste anche un clamoroso incrocio dei pali con Bianchi. Nel finale di gara il Club Sportivo va a caccia dei tre punti, ma un super-Taetti nega la gioia del raddoppio ai biancorossi. Si conclude così in parità una gara vivace e intensa, fra due squadre motivate e in salute che, al di là della classifica, sono un esempio per tutti dal punto di vista dell'impegno che profondono.

Calciatoripiù: Spatocco, Bramanti e Capitelli (C.S. Firenze); Taetti, Ferrara e Lasagni (Cerbaia).


C.S. FIRENZE: De Gennaro, Amodeo, Mucka, Rascionato, Pagnozzi, Bramanti, Capitelli, Sayed, Spatocco, Spulcioni, Trotta. A disp.: Toomi, Almo, Cargiolli, Galassi, Guido, Hoxha, Rakhshad, Sessa. All.: Riccardo Scianca. <br >CERBAIA: Taetti, Casini, Lasagni, Coscini, Batignani, Quercia, Checcucci, Bianchi, La Fratta, Biffoli, Ferrara. A disp.: Biliotti, Ermini, Mainardi, Fabbrini, Presciutti. <br > ARBITRO: Erriquez di Firenze. <br > RETI: Spatocco, Ferrara. Nella calza della Befana, C.S. Firenze e Cerbaia scoprono di avere destinata la stessa quantit&agrave; di dolci: al termine di una gara giocata in posticipo nel giorno dell'Epifania, le due compagini si spartiscono un punto a testa in virt&ugrave; del pareggio per 1-1 arrivato al termine di una gara piacevole e ben giocata, ricca di episodi e incerta fino alla fine. I padroni di casa meritano un grande plauso perch&eacute;, nonostante le difficolt&agrave;, non solo non hanno mai mollato un centimetro n&eacute; fatto mancare l'impegno fin qui, ma dimostrano di essere in crescita e si dimostrano pienamente competitivi al cospetto di un avversario come il Cerbaia. Anzi, i locali chiudono pure la gara con un pizzico di rammarico per le occasioni fallite, negate soprattutto da uno strepitoso Taetti, portiere grande protagonista del match nelle fila ospiti. Succede tutto nei primi 35' di gioco in termini di gol, con il botta e risposta fra le due compagini che si materializza in avvio. Sul parziale di 0-0 da segnalare una ghiotta chance capitata ai locali, Sayed conclude a botta sicura dopo una buona azione dei suoi ma Taetti compie il suo primo intervento di rilievo. Il Cerbaia &egrave; per&ograve; pienamente in partita e lo dimostra poco dopo, portandosi in vantaggio: sugli sviluppi di un veloce contropiede, Biffoli smarca con un pregevole colpo di testa il compagno Ferrara che, a tu per tu con De Gennaro non sbaglia e firma lo 0-1. Si riprende a giocare e, dopo un altro paio di buone azioni degli ospiti, il Club Sportivo agguanta il pari grazie al suo centravanti Spatocco, che scatta sul filo del fuorigioco e brucia il portiere avversario in uscita, fra le proteste degli ospiti che reclamavano il fuorigioco. Poco dopo, al 30' e al 35', ancora locali pericolosi con il solito Spatocco prima e con Trotta poi che, accortosi del fatto che Taetti aveva abbandonato la porta per frenare l'avanzata di Spatocco, cerca u colpo da biliardo senza inquadrare per poco il bersaglio. In avvio di ripresa il Cerbaia riparte convinto rinvigorito anche dagli innesti di Presciutti e Fabbrini e si rende pericoloso in almeno due o tre circostanze, colpendo in una di queste anche un clamoroso incrocio dei pali con Bianchi. Nel finale di gara il Club Sportivo va a caccia dei tre punti, ma un super-Taetti nega la gioia del raddoppio ai biancorossi. Si conclude cos&igrave; in parit&agrave; una gara vivace e intensa, fra due squadre motivate e in salute che, al di l&agrave; della classifica, sono un esempio per tutti dal punto di vista dell'impegno che profondono. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Spatocco, Bramanti e Capitelli (C.S. Firenze); Taetti, Ferrara e Lasagni (Cerbaia). </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI