• Allievi B
  • Maliseti Tobbianese
  • 7 - 1
  • Prato Sport


MALISETI TOBB.: Villani, Giaconia, Caggianese, Bettazzi, Baroncelli, Tisi, Zelano, Tardelli, Bartolini, Rossellò, Koulou. A disp.: Campana, Guidi, Imperio, Gai, Meoni. All.: Francesco Campolo.
PRATO SPORT: Di Maria, Legnetti, Frassanito, Cambi, Bucchi, Romanelli, Gainuta, Senhji, Colzi, Cardinale, Petrucci Gi. A disp.: Petrucci Gu., Galcatalin, Pagano, Corsi, Piani, Chiesi, Salaj. All.: Lucio Cardinale.

ARBITRO: Nocciolini di Prato.

RETI: 11' Bartolini, 12' Cambi, 31' e 62' Tardelli, 33' Tisi, 56' e 79' Koulou, 83' Gai.
NOTE: Angoli: 5-1.



Il Coiano S.Lucia chiama, il Maliseti risponde. Gli amaranto piegano con un sublime e poderoso monologo un Prato Sport in partita solo per 20 minuti, agguantano il terzo posto in classifica ai danni della Galcianese, battuta al Rossi e si lanciano all'inseguimento del gruppetto di testa, Coiano S.Lucia e Casellina. Pronti-via ed i padroni di casa sfiorano il vantaggio con una splendida giocata di Bartolini col mancino dal cuore dell'area di rigore che si stampa sul palo dopo la provvidenziale deviazione di Di Maria. Al 3' punizione di Caggianese debole e centrale, ben bloccata dal portiere. Al 5' giocata superlativa di Bartolini che, con un palleggio di raffinata finezza ed eleganza, si libera di Bucchi, ma tira con scarsa convinzione tra le braccia di Di Maria. La rete del vantaggio amaranto arriva all'11' grazie all'ennesima ispiratissima giocata di prestigio di Bartolini che esegue un sombrero su un avversario e davanti al portiere lo beffa con un colpo piazzato nell'angolino. Il Prato Sport non si scoraggia e pesca il jolly con un tiro al volo di sinistro di Cambi che finisce all'incrocio dei pali. La partita è piacevole e piena di spunti interessanti: il Maliseti pare in controllo della gara, ma il Prato Sport, dopo l'episodio del pari, prende fiducia e prova a scansare ansie e paure dei primi minuti. Gli amaranto appaiono calati e gli ospiti provano a ribaltare il risultato sull'asse Cardinale-Petrucci Gi., che conclude a rete trovando un'ottima risposta di Villani. È un buonissimo momento per il Prato Sport: al 20' numero nello stretto di Gainuta, che scarica per Senhji che calcia rasoterra senza preoccupare l'estremo difensore amaranto. Il Prato Sport, carico di brio e lucidità, recepisce le indicazioni del mister (squalificato!) fuori dal recinto di gioco: pressare con intensità, senza lasciare ragionare gli avversari. I locali, in carenza di idee ed in crisi di identità, si affidano all'unico soddisfacente copione: il lancio per Barontini. Al 23' Gainuta taglia in due la difesa e sfugge alla marcatura dei centrali difensivi, arrivando al tiro in apnea ma comunque impegnando Villani che devia in angolo. Appena gli ospiti rallentano la presa, il Maliseti interrompe il letargo e riacquista forza e personalità. Al 31', Rossellò lavora una palla dal limite dell'area, serve con un lob Tardelli che stoppa ed al volo calcia in rete. I padroni di casa interrompono il momento di sofferenza e calano il tris: al 33', sugli sviluppi di un corner sapientemente calciato da Tardelli, Tisi fa valere la sua invidiabile stazza fisica, prende il tempo a tutti ed incorna senza lasciare scampo a Di Maria. Due gol in due minuti sono una punizione troppo severa per gli ospiti che, oramai in ginocchio, rischiano di subire il quarto gol prima della campana su solita preziosa giocata di Barontini che vede il portiere fuori porta e prova a sorprenderlo con un pallonetto senza fortuna. Al 1' della ripresa unico sussulto di orgoglio degli ospiti: conclusione di esterno destro di Senhji che scalda le mani a Villani. Al 4' colossale occasione per chiudere il match: Bartolini spizzica per Koulou che ferma il pallone in corsa, brucia il diretto avversario ed a tu per tu con Di Maria sceglie inspiegabilmente l'opzione della potenza sparando alto sopra la traversa. Koulou è un giocatore di grande generosità e corsa ma non sempre riesce ad essere letale sotto porta. All'8' fallo laterale a lunga gittata di Koulou, il pallone rimbalza a terra, Tardelli si inventa una rovesciata strappaapplausi, gesto tecnico meraviglioso nelle intenzioni non tanto nell'esito. All'11' caparbia azione di Barontini che vince un rimpallo, conclude a rete, la palla rimbalza sul polpaccio di Bucchi, finisce tra i piedi di Koulou che gira a rete senza pietà, realizzando il quarto gol. Avere nella propria rosa un giocatore come Bartolini, valore aggiunto ed autore di giocate di altra categoria, è un vantaggio enorme: al 17' l'attaccante vede nello spazio Rossellò, che prova il diagonale sul quale Di Maria si allunga e respinge sui piedi di Tardelli che tocca in rete. Al 22' buon fraseggio dei nuovi entrati, Gai e Imperio, con debole conclusione di quest'ultimo. Al 34' conclusione di Gai dai venticinque metri, il portiere non trattiene, Koulou è lesto e da pochi passi non perdona. Al 36' Koulou sguscia con abilità a Pagano ed invece di servire Tardelli al centro, egoisticamente conclude sull'esterno della rete. Il secondo tempo di strazio e piano per gli ospiti finisce con il settimo gol incassato, ad opera di Gai che, ben servito da Rossellò, batte Di Maria con un colpo da biliardo.
Calciatoripiù: Barontini, Tardelli
(Maliseti); Di Maria, Cambi (Prato Sport).

Simone Romagnani MALISETI TOBB.: Villani, Giaconia, Caggianese, Bettazzi, Baroncelli, Tisi, Zelano, Tardelli, Bartolini, Rossell&ograve;, Koulou. A disp.: Campana, Guidi, Imperio, Gai, Meoni. All.: Francesco Campolo.<br >PRATO SPORT: Di Maria, Legnetti, Frassanito, Cambi, Bucchi, Romanelli, Gainuta, Senhji, Colzi, Cardinale, Petrucci Gi. A disp.: Petrucci Gu., Galcatalin, Pagano, Corsi, Piani, Chiesi, Salaj. All.: Lucio Cardinale. <br > ARBITRO: Nocciolini di Prato.<br > RETI: 11' Bartolini, 12' Cambi, 31' e 62' Tardelli, 33' Tisi, 56' e 79' Koulou, 83' Gai.<br >NOTE: Angoli: 5-1. Il Coiano S.Lucia chiama, il Maliseti risponde. Gli amaranto piegano con un sublime e poderoso monologo un Prato Sport in partita solo per 20 minuti, agguantano il terzo posto in classifica ai danni della Galcianese, battuta al Rossi e si lanciano all'inseguimento del gruppetto di testa, Coiano S.Lucia e Casellina. Pronti-via ed i padroni di casa sfiorano il vantaggio con una splendida giocata di Bartolini col mancino dal cuore dell'area di rigore che si stampa sul palo dopo la provvidenziale deviazione di Di Maria. Al 3' punizione di Caggianese debole e centrale, ben bloccata dal portiere. Al 5' giocata superlativa di Bartolini che, con un palleggio di raffinata finezza ed eleganza, si libera di Bucchi, ma tira con scarsa convinzione tra le braccia di Di Maria. La rete del vantaggio amaranto arriva all'11' grazie all'ennesima ispiratissima giocata di prestigio di Bartolini che esegue un sombrero su un avversario e davanti al portiere lo beffa con un colpo piazzato nell'angolino. Il Prato Sport non si scoraggia e pesca il jolly con un tiro al volo di sinistro di Cambi che finisce all'incrocio dei pali. La partita &egrave; piacevole e piena di spunti interessanti: il Maliseti pare in controllo della gara, ma il Prato Sport, dopo l'episodio del pari, prende fiducia e prova a scansare ansie e paure dei primi minuti. Gli amaranto appaiono calati e gli ospiti provano a ribaltare il risultato sull'asse Cardinale-Petrucci Gi., che conclude a rete trovando un'ottima risposta di Villani. &Egrave; un buonissimo momento per il Prato Sport: al 20' numero nello stretto di Gainuta, che scarica per Senhji che calcia rasoterra senza preoccupare l'estremo difensore amaranto. Il Prato Sport, carico di brio e lucidit&agrave;, recepisce le indicazioni del mister (squalificato!) fuori dal recinto di gioco: pressare con intensit&agrave;, senza lasciare ragionare gli avversari. I locali, in carenza di idee ed in crisi di identit&agrave;, si affidano all'unico soddisfacente copione: il lancio per Barontini. Al 23' Gainuta taglia in due la difesa e sfugge alla marcatura dei centrali difensivi, arrivando al tiro in apnea ma comunque impegnando Villani che devia in angolo. Appena gli ospiti rallentano la presa, il Maliseti interrompe il letargo e riacquista forza e personalit&agrave;. Al 31', Rossell&ograve; lavora una palla dal limite dell'area, serve con un lob Tardelli che stoppa ed al volo calcia in rete. I padroni di casa interrompono il momento di sofferenza e calano il tris: al 33', sugli sviluppi di un corner sapientemente calciato da Tardelli, Tisi fa valere la sua invidiabile stazza fisica, prende il tempo a tutti ed incorna senza lasciare scampo a Di Maria. Due gol in due minuti sono una punizione troppo severa per gli ospiti che, oramai in ginocchio, rischiano di subire il quarto gol prima della campana su solita preziosa giocata di Barontini che vede il portiere fuori porta e prova a sorprenderlo con un pallonetto senza fortuna. Al 1' della ripresa unico sussulto di orgoglio degli ospiti: conclusione di esterno destro di Senhji che scalda le mani a Villani. Al 4' colossale occasione per chiudere il match: Bartolini spizzica per Koulou che ferma il pallone in corsa, brucia il diretto avversario ed a tu per tu con Di Maria sceglie inspiegabilmente l'opzione della potenza sparando alto sopra la traversa. Koulou &egrave; un giocatore di grande generosit&agrave; e corsa ma non sempre riesce ad essere letale sotto porta. All'8' fallo laterale a lunga gittata di Koulou, il pallone rimbalza a terra, Tardelli si inventa una rovesciata strappaapplausi, gesto tecnico meraviglioso nelle intenzioni non tanto nell'esito. All'11' caparbia azione di Barontini che vince un rimpallo, conclude a rete, la palla rimbalza sul polpaccio di Bucchi, finisce tra i piedi di Koulou che gira a rete senza piet&agrave;, realizzando il quarto gol. Avere nella propria rosa un giocatore come Bartolini, valore aggiunto ed autore di giocate di altra categoria, &egrave; un vantaggio enorme: al 17' l'attaccante vede nello spazio Rossell&ograve;, che prova il diagonale sul quale Di Maria si allunga e respinge sui piedi di Tardelli che tocca in rete. Al 22' buon fraseggio dei nuovi entrati, Gai e Imperio, con debole conclusione di quest'ultimo. Al 34' conclusione di Gai dai venticinque metri, il portiere non trattiene, Koulou &egrave; lesto e da pochi passi non perdona. Al 36' Koulou sguscia con abilit&agrave; a Pagano ed invece di servire Tardelli al centro, egoisticamente conclude sull'esterno della rete. Il secondo tempo di strazio e piano per gli ospiti finisce con il settimo gol incassato, ad opera di Gai che, ben servito da Rossell&ograve;, batte Di Maria con un colpo da biliardo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Barontini, Tardelli</b> (Maliseti); <b>Di Maria, Cambi</b> (Prato Sport). Simone Romagnani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI