• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 8 - 0
  • Pelago


BAGNO A RIPOLI: Polverosi, Dilaghi, Conciarelli, Andorlini, Parenti, Zoppi (40' Iagulli), Moschini (35' Ballerini), Nocentini (35' Parronchi), Bandini (35' Casamenti), Mazigh (35' Nistri), Baccani (40' Ceccarelli). A disp.: Rossi. All.: Francesco Gallori.
PELAGO: Giuliani (50' Tacconi), Cavarretta, Burresi, Cosi, Parivir, Focardi (20' Sigismondi), Algozino, Vannucci (20' Leon), Soddu (53' Bestrova), Meminaj, Torrini. A disp:. All.: Marco Maddaleno.

ARBITRO: Giusino di Firenze.

RETI: 3' Mazigh, 15' Baccani, 17' Bandini, 20' Mazigh, 35' Moschini, 39' Nistri, 41' Casamenti, 47' Ballerini.
NOTE: ammonito Meminaj al 28', Moschini al 30', Ceccarelli al 70' e Cosi al 70'.



Splendida partita dei ragazzi del Bagno a Ripoli che disputano un'ottima gara e mettono a segno la nona vittoria stagionale. I gialloblu guadagnano così tre punti importanti, che gli permettono di consolidare il primo posto in classifica davanti alla Rignanese. Appaiono invece piuttosto spenti e impauriti gli ospiti, forse anche a causa del gol a freddo, preso nei primi minuti. Il match infatti si mette subito in discesa per i padroni di casa, che dopo pochi giri di cronometro hanno già costruito diverse occasioni da gol. La prima al 2', quando un cross basso di Moschini attraversa tutta l'area e viene raccolto dall'altro lato da Baccani, che appoggia dietro per la conclusione di Conciarelli ma sul suo tiro si fa trovare pronto Giuliani. Un minuto più tardi però i padroni di casa sbloccano il risultato. Mazigh approfitta di un'indecisione difensiva su un lancio dalla distanza e con un tocco morbido supera Giuliani. I gialloblu, forti del vantaggio, continuano ad attaccare e schiacciano gli ospiti nella propria metà campo. Al 4' Baccani serve Moschini su un bel taglio, ma da pochi passi l'attaccante non inquadra lo specchio della porta. Passa un altro minuto ed è Nocentini a rendersi pericoloso: supera un avversario con un doppio passo, ma poi calcia fuori dal limite dell'area. All'8' è la volta di Bandini che prova di controbalzo da posizione invitante, la palla però sfiora soltanto il palo lontano. Al 12' Conciarelli tenta ancora dalla distanza ma chiude troppo il tiro. Tre minuti più tardi i padroni di casa raddoppiano: Baccani mette al centro un pallone tagliato sul quale la retroguardia biancoverde non riesce a intervenire. La sfera finisce così in rete alle spalle di Giuliani. Al 17' trova la via del gol anche Bandini, che, superato il diretto avversario, calcia al volo e insacca in porta. Il Pelago non riesce a reagire e tre minuti più tardi subisce anche il quarto gol. Mazigh riceve al limite dell'area e fa partire una conclusione molto precisa, che si infila nell'angolino basso della porta. Al 26' Giuliani è bravo ad allungare in angolo una conclusione insidiosa di Baccani. I fiorentini continuano ad attaccare e stavolta è Dilaghi che sugli sviluppi di un calcio d'angolo spara alto. Al 30' Mazigh serve il movimento di Bandini con un bellissimo lancio. L'attaccante gialloblu controlla bene il pallone, ma da dentro l'area piccola non trova lo specchio della porta. Va avanti il forcing dei padroni di casa, che ci provano ancora dalla bandierina. Mazigh crossa per Moschini che di testa manda fuori. Ma allo scadere del primo tempo arriva anche il 5-0 al termine di un'ottima azione corale. Mazigh allarga bene per Baccani, che mette al centro per Moschini, il quale da due passi non può sbagliare. Nella ripresa ci prova dopo un minuto il neo entrato Nistri, che riceve da Parronchi e scarica sul primo palo. Giuliani non trattiene e di nuovo Nistri si avventa sul pallone, ma l'estremo difensore riesce a sventare la minaccia. Passano tre minuti e su un corner dalla bandierina Nistri sigla la rete del 6-0. Ma non è ancora finita, perché al 41' Casamenti entra in area palla al piede e buca Giuliani. Il Bagno a Ripoli gioca con pochi tocchi, facendo girare bene il pallone, e al 47' arriva l'ultimo gol del pomeriggio: Ballerini calcia da fuori area e Giuliani non riesce a intervenire sulla sfera. Si chiude così sull'8-0 un match che i padroni di casa hanno dominato per tutti i settanta minuti di gioco.
Calciatoripiù
: per i fiorentini prestazione lodevole di tutta la squadra compresi i subentrati nel secondo tempo, che nonostante il risultato sia già acquisito continuano il gioco di triangolazioni e scambi veloci visto nella prima frazione. In particolare va messa in luce la splendida prova di tutto il reparto offensivo, composto da: Bandini, Moschini, Casamenti, Mazigh, Nistri, Baccani e Ballerini. Di ottima qualità anche la gara dei centrocampisti Nocentini e Andorlini, che appoggiano sempre la manovra. Molto positiva anche la partita del terzino destro Conciarelli.

Marco Falcone BAGNO A RIPOLI: Polverosi, Dilaghi, Conciarelli, Andorlini, Parenti, Zoppi (40' Iagulli), Moschini (35' Ballerini), Nocentini (35' Parronchi), Bandini (35' Casamenti), Mazigh (35' Nistri), Baccani (40' Ceccarelli). A disp.: Rossi. All.: Francesco Gallori.<br >PELAGO: Giuliani (50' Tacconi), Cavarretta, Burresi, Cosi, Parivir, Focardi (20' Sigismondi), Algozino, Vannucci (20' Leon), Soddu (53' Bestrova), Meminaj, Torrini. A disp:. All.: Marco Maddaleno. <br > ARBITRO: Giusino di Firenze.<br > RETI: 3' Mazigh, 15' Baccani, 17' Bandini, 20' Mazigh, 35' Moschini, 39' Nistri, 41' Casamenti, 47' Ballerini. <br >NOTE: ammonito Meminaj al 28', Moschini al 30', Ceccarelli al 70' e Cosi al 70'. Splendida partita dei ragazzi del Bagno a Ripoli che disputano un'ottima gara e mettono a segno la nona vittoria stagionale. I gialloblu guadagnano cos&igrave; tre punti importanti, che gli permettono di consolidare il primo posto in classifica davanti alla Rignanese. Appaiono invece piuttosto spenti e impauriti gli ospiti, forse anche a causa del gol a freddo, preso nei primi minuti. Il match infatti si mette subito in discesa per i padroni di casa, che dopo pochi giri di cronometro hanno gi&agrave; costruito diverse occasioni da gol. La prima al 2', quando un cross basso di Moschini attraversa tutta l'area e viene raccolto dall'altro lato da Baccani, che appoggia dietro per la conclusione di Conciarelli ma sul suo tiro si fa trovare pronto Giuliani. Un minuto pi&ugrave; tardi per&ograve; i padroni di casa sbloccano il risultato. Mazigh approfitta di un'indecisione difensiva su un lancio dalla distanza e con un tocco morbido supera Giuliani. I gialloblu, forti del vantaggio, continuano ad attaccare e schiacciano gli ospiti nella propria met&agrave; campo. Al 4' Baccani serve Moschini su un bel taglio, ma da pochi passi l'attaccante non inquadra lo specchio della porta. Passa un altro minuto ed &egrave; Nocentini a rendersi pericoloso: supera un avversario con un doppio passo, ma poi calcia fuori dal limite dell'area. All'8' &egrave; la volta di Bandini che prova di controbalzo da posizione invitante, la palla per&ograve; sfiora soltanto il palo lontano. Al 12' Conciarelli tenta ancora dalla distanza ma chiude troppo il tiro. Tre minuti pi&ugrave; tardi i padroni di casa raddoppiano: Baccani mette al centro un pallone tagliato sul quale la retroguardia biancoverde non riesce a intervenire. La sfera finisce cos&igrave; in rete alle spalle di Giuliani. Al 17' trova la via del gol anche Bandini, che, superato il diretto avversario, calcia al volo e insacca in porta. Il Pelago non riesce a reagire e tre minuti pi&ugrave; tardi subisce anche il quarto gol. Mazigh riceve al limite dell'area e fa partire una conclusione molto precisa, che si infila nell'angolino basso della porta. Al 26' Giuliani &egrave; bravo ad allungare in angolo una conclusione insidiosa di Baccani. I fiorentini continuano ad attaccare e stavolta &egrave; Dilaghi che sugli sviluppi di un calcio d'angolo spara alto. Al 30' Mazigh serve il movimento di Bandini con un bellissimo lancio. L'attaccante gialloblu controlla bene il pallone, ma da dentro l'area piccola non trova lo specchio della porta. Va avanti il forcing dei padroni di casa, che ci provano ancora dalla bandierina. Mazigh crossa per Moschini che di testa manda fuori. Ma allo scadere del primo tempo arriva anche il 5-0 al termine di un'ottima azione corale. Mazigh allarga bene per Baccani, che mette al centro per Moschini, il quale da due passi non pu&ograve; sbagliare. Nella ripresa ci prova dopo un minuto il neo entrato Nistri, che riceve da Parronchi e scarica sul primo palo. Giuliani non trattiene e di nuovo Nistri si avventa sul pallone, ma l'estremo difensore riesce a sventare la minaccia. Passano tre minuti e su un corner dalla bandierina Nistri sigla la rete del 6-0. Ma non &egrave; ancora finita, perch&eacute; al 41' Casamenti entra in area palla al piede e buca Giuliani. Il Bagno a Ripoli gioca con pochi tocchi, facendo girare bene il pallone, e al 47' arriva l'ultimo gol del pomeriggio: Ballerini calcia da fuori area e Giuliani non riesce a intervenire sulla sfera. Si chiude cos&igrave; sull'8-0 un match che i padroni di casa hanno dominato per tutti i settanta minuti di gioco. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i fiorentini prestazione lodevole di tutta la squadra compresi i subentrati nel secondo tempo, che nonostante il risultato sia gi&agrave; acquisito continuano il gioco di triangolazioni e scambi veloci visto nella prima frazione. In particolare va messa in luce la splendida prova di tutto il reparto offensivo, composto da: <b>Bandini</b>, <b>Moschini</b>, <b>Casamenti</b>, <b>Mazigh</b>, <b>Nistri</b>, <b>Baccani </b>e <b>Ballerini</b>. Di ottima qualit&agrave; anche la gara dei centrocampisti <b>Nocentini </b>e <b>Andorlini</b>, che appoggiano sempre la manovra. Molto positiva anche la partita del terzino destro <b>Conciarelli</b>. Marco Falcone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI