• Allievi B GIR.D
  • Sancat
  • 0 - 3
  • Limite e Capraia


SANCAT: Failli, Bartolini, Zampinetti, Capalbo, Pampaloni, Rosi, Berni, Casamonti, Montelatici, Michelozzi, Rubichini. A disp.: Ottavianelli, Poli, Grazzini. All.: Console.
LIMITE E CAPRAIA: Bellucci, Di Naso, Donati, Cecchi, Paci, Taddei, Costa, Piga, Cocumazzo, Checchi, Rizzo. A disp.: Vincelles, Polverosi, Abas, Giglioli, Borgioli, Banchini, Scarcelli. All.: Nocentini.

ARBITRO: Zeka di Firenze.

RETI: Abas, Cocumazzo, Scarcelli.



Il Limite e Capraia espugna meritatamente il campo della Sancat, regolata con un secco 3-0. Mister Console è chiamato a gestire rilevanti problemi di organico, tanto che i padroni di casa si presentano alla partita con quattro ragazzi classe 2003 per far fronte alla penuria di giocatori di categoria arruolabili. La Sancat subisce e patisce l'iniziativa avversaria, ma crea comunque i presupposti per far male agli ospiti e va vicina al gol con Rubichini, la cui conclusione scoccata di esterno sinistro lambisce il palo. Il Limite e Capraia risponde a tono con Piga, che calcia a rete da ottima posizione e colpisce il palo, infortunandosi nell'occasione: la questione è seria e la gara viene dunque interrotta a lungo per permettere i soccorsi del ragazzo, al quale vanno i nostri auguri di pronta guarigione. Una volta ripreso il gioco, gli ospiti costruiscono due buone palle-gol con Costa, ma non riescono a sbloccare il risultato e si va dunque al riposo con entrambe le porte rimaste inviolate. Nel secondo tempo i padroni di casa sono vittime di un netto calo e non riescono più a contenere gli avversari, che prendono chiaramente il sopravvento e siglano il gol del vantaggio dopo cinque minuti con Abas, che ribadisce in rete sotto misura su una respinta corta del portiere locale Failli. Passano pochi minuti e il Limite e Capraia spacca definitivamente la partita col raddoppio siglato da Cocumazzo, che incenerisce Failli con una gran legnata al volo scagliata da fuori area. I ragazzi di mister Nocentini non si fermano e chiudono i conti con la magia di Scarcelli, che sulla punizione indirizzata in area da Banchini si esibisce in un clamoroso scorpione che non dà scampo all'estremo difensore avversario, inventandosi il gol del 3-0. In seguito gli ospiti hanno la possibilità di arrotondare, ma la conclusione di Rizzo si stampa sulla traversa; dal canto suo la Sancat mostra un sussulto d'orgoglio con Michelozzi, ma il suo tiro s'infrange sul montante e il risultato resta dunque immutato fino alla fine.

Calciatoripiù
: da sottolineare la prova di squadra da parte della Sancat, che nonostante le difficoltà evidenziate non si tira indietro e lotta per tutti gli ottanta minuti; nelle file del Limite e Capraia benissimo il terzino destro Di Naso e il trequartista Checchi.

SANCAT: Failli, Bartolini, Zampinetti, Capalbo, Pampaloni, Rosi, Berni, Casamonti, Montelatici, Michelozzi, Rubichini. A disp.: Ottavianelli, Poli, Grazzini. All.: Console.<br >LIMITE E CAPRAIA: Bellucci, Di Naso, Donati, Cecchi, Paci, Taddei, Costa, Piga, Cocumazzo, Checchi, Rizzo. A disp.: Vincelles, Polverosi, Abas, Giglioli, Borgioli, Banchini, Scarcelli. All.: Nocentini.<br > ARBITRO: Zeka di Firenze.<br > RETI: Abas, Cocumazzo, Scarcelli. Il Limite e Capraia espugna meritatamente il campo della Sancat, regolata con un secco 3-0. Mister Console &egrave; chiamato a gestire rilevanti problemi di organico, tanto che i padroni di casa si presentano alla partita con quattro ragazzi classe 2003 per far fronte alla penuria di giocatori di categoria arruolabili. La Sancat subisce e patisce l'iniziativa avversaria, ma crea comunque i presupposti per far male agli ospiti e va vicina al gol con Rubichini, la cui conclusione scoccata di esterno sinistro lambisce il palo. Il Limite e Capraia risponde a tono con Piga, che calcia a rete da ottima posizione e colpisce il palo, infortunandosi nell'occasione: la questione &egrave; seria e la gara viene dunque interrotta a lungo per permettere i soccorsi del ragazzo, al quale vanno i nostri auguri di pronta guarigione. Una volta ripreso il gioco, gli ospiti costruiscono due buone palle-gol con Costa, ma non riescono a sbloccare il risultato e si va dunque al riposo con entrambe le porte rimaste inviolate. Nel secondo tempo i padroni di casa sono vittime di un netto calo e non riescono pi&ugrave; a contenere gli avversari, che prendono chiaramente il sopravvento e siglano il gol del vantaggio dopo cinque minuti con Abas, che ribadisce in rete sotto misura su una respinta corta del portiere locale Failli. Passano pochi minuti e il Limite e Capraia spacca definitivamente la partita col raddoppio siglato da Cocumazzo, che incenerisce Failli con una gran legnata al volo scagliata da fuori area. I ragazzi di mister Nocentini non si fermano e chiudono i conti con la magia di Scarcelli, che sulla punizione indirizzata in area da Banchini si esibisce in un clamoroso scorpione che non d&agrave; scampo all'estremo difensore avversario, inventandosi il gol del 3-0. In seguito gli ospiti hanno la possibilit&agrave; di arrotondare, ma la conclusione di Rizzo si stampa sulla traversa; dal canto suo la Sancat mostra un sussulto d'orgoglio con Michelozzi, ma il suo tiro s'infrange sul montante e il risultato resta dunque immutato fino alla fine.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da sottolineare la prova di squadra da parte della Sancat, che nonostante le difficolt&agrave; evidenziate non si tira indietro e lotta per tutti gli ottanta minuti; nelle file del Limite e Capraia benissimo il terzino destro<b> Di Naso </b>e il trequartista <b>Checchi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI