• Allievi Provinciali
  • Giov.Calenzano
  • 4 - 0
  • D.L.F. Firenze


GIOVANI CALENZANO: Corsi, Lisi, Stefani, Berretti, Privitera, Aresu, Ramalli, Guarguagli, Rocchini, Malaj, Vita. A disp.: La Barca, Alfaroli, Baccini, Riccardi. All.: Francesco Privitera.
DLF: Anziano, Castorina Calì, Trevisan, Ciofirdel, Bushi, Rudz, Venturini, Faini, Mirea, Vermigli, Pananti. A disp.: Cappelletti, Spada, Petre, Leonardi, Nannoni. All.: Maurizio Buzzi.

ARBITRO: Gianmarco D'Orsi di Prato.

RETI: 23' Rocchini, 80' Malaj, 81' Ramalli, 83' Riccardi.



Il netto punteggio finale a favore dei locali non rende giustizia alla prestazione della squadra di Buzzi che è stata in partita fino allo scadere, salvo poi subire tre gol fotocopia nei minuti di recupero della seconda frazione. Intensa, affidabile, bella, la prestazione della formazione di Francesco Privitera che in un confronto ad alta quota si dimostra capace di poter lottare per il titolo al cospetto di alcune avversarie (Galcianese e Laurenziana su tutti) ancora pienamente in corsa. Il Silvano Facchini è il palcoscenico ideale per far esprimere al meglio i padroni di casa che sul piano fisico e della grinta si sentono esaltati dal sintetico calenzanese. Uniti a ciò le capacità tecniche di alcuni protagonisti e l'ottima disposizione tattica di un complesso nettamente cresciuto nel corso della stagione. Il Dlf non ha complessivamente demeritato ma la sua condotta di gara è parsa fin troppo audace. E' vero che conta esprimersi al meglio giocando al calcio ma il fuorigioco sistematico è il miglior modo per subire gol e occasioni quando di fronte si gioca con una squadra che propone lanci e accelerazioni in serie. Di grandissimo spessore fra i locali le prestazioni dei centrocampisti Guarguagli e Berretti ma in ogni reparto il Calenzano ha fatto decisamente bene. L'inizio è equilibrato, anzi sono i fiorentini a fare le cose migliori con una bella conclusione di Venturini e un palo di Faini. Pericoloso al 12' anche un cross di Ludovico Calì Castorina su cui nessuno interviene. Al 23' splendido l'assolo e il lancio di Malaj per Rocchini che sul filo del fuorigioco supera il portiere in uscita e porta in vantaggio la sua squadra. I padroni di casa prendono in mano le redini del gioco e sfiorano a più riprese il raddoppio nella parte conclusiva della prima frazione. Di testa capita la ghiotta opportunità a Giacomo Berretti che però di testa al 33' non inquadra la porta. Pericoloso nel finale di tempo l'attaccante ospite Alberto Pananti ma non va. Ripresa. Si accentua la differenza fra le due squadre in campo. Guadagna metri la squadra di casa, il Dlf non riesce più a rendersi pericoloso. Per due volte i locali vanno a segno ma in entrambi i casi l'ottimo D'Orsi che ha diretto senza sbavature l'incontro e che ha sostituito nelle ore precedenti il match l'indisposto Franzese, annulla per fuorigioco. Dopo una nuova opportunità non sfruttata dal monumentale Giacomo Berretti, capitano coraggioso di questo Calenzano, nel finale i ragazzi di Francesco Privitera sfruttano al meglio gli spazi a disposizione e in tre occasioni vanno a segno. Minuto ottanta: splendido il servizio di Lisi, Malaj si presenta solo davanti al portiere avversario, lo scarta ed entra in porta con il pallone. Minuto ottantuno: il passaggio è dell'interessante allievo b Jacopo Riccardi, di prepotenza il bravo Gabriele Ramalli, autore di una eccellente prestazione, va a segno per la terza volta. Minuto ottantadue: Ramalli restituisce il favore a Riccardi, lo serve perfettamente e il ragazzone, per la gioia del nonno presente in tribuna, mette a segno il 4-0 con cui si chiude la gara. Conclusioni: Calenzano in grado di giocarsela fino alla fine, Dlf corretto, sportivo, valido sotto il profilo del gioco anche se troppo sbilanciato sul piano tattico. Bravissimo D'Orsi (arbitraggio esemplare il suo ma non è una novità), come tutti i ragazzi delle due squadre scesi in campo e che hanno dato vita ad una gara che ci ha fatto divertire, leale, intensa, corretta e lottata su tutti i palloni.
Calciatoripiù: Berretti, Guarguagli
(Giovani Calenzano).

Alessio Facchini GIOVANI CALENZANO: Corsi, Lisi, Stefani, Berretti, Privitera, Aresu, Ramalli, Guarguagli, Rocchini, Malaj, Vita. A disp.: La Barca, Alfaroli, Baccini, Riccardi. All.: Francesco Privitera.<br >DLF: Anziano, Castorina Cal&igrave;, Trevisan, Ciofirdel, Bushi, Rudz, Venturini, Faini, Mirea, Vermigli, Pananti. A disp.: Cappelletti, Spada, Petre, Leonardi, Nannoni. All.: Maurizio Buzzi.<br > ARBITRO: Gianmarco D'Orsi di Prato.<br > RETI: 23' Rocchini, 80' Malaj, 81' Ramalli, 83' Riccardi. Il netto punteggio finale a favore dei locali non rende giustizia alla prestazione della squadra di Buzzi che &egrave; stata in partita fino allo scadere, salvo poi subire tre gol fotocopia nei minuti di recupero della seconda frazione. Intensa, affidabile, bella, la prestazione della formazione di Francesco Privitera che in un confronto ad alta quota si dimostra capace di poter lottare per il titolo al cospetto di alcune avversarie (Galcianese e Laurenziana su tutti) ancora pienamente in corsa. Il Silvano Facchini &egrave; il palcoscenico ideale per far esprimere al meglio i padroni di casa che sul piano fisico e della grinta si sentono esaltati dal sintetico calenzanese. Uniti a ci&ograve; le capacit&agrave; tecniche di alcuni protagonisti e l'ottima disposizione tattica di un complesso nettamente cresciuto nel corso della stagione. Il Dlf non ha complessivamente demeritato ma la sua condotta di gara &egrave; parsa fin troppo audace. E' vero che conta esprimersi al meglio giocando al calcio ma il fuorigioco sistematico &egrave; il miglior modo per subire gol e occasioni quando di fronte si gioca con una squadra che propone lanci e accelerazioni in serie. Di grandissimo spessore fra i locali le prestazioni dei centrocampisti Guarguagli e Berretti ma in ogni reparto il Calenzano ha fatto decisamente bene. L'inizio &egrave; equilibrato, anzi sono i fiorentini a fare le cose migliori con una bella conclusione di Venturini e un palo di Faini. Pericoloso al 12' anche un cross di Ludovico Cal&igrave; Castorina su cui nessuno interviene. Al 23' splendido l'assolo e il lancio di Malaj per Rocchini che sul filo del fuorigioco supera il portiere in uscita e porta in vantaggio la sua squadra. I padroni di casa prendono in mano le redini del gioco e sfiorano a pi&ugrave; riprese il raddoppio nella parte conclusiva della prima frazione. Di testa capita la ghiotta opportunit&agrave; a Giacomo Berretti che per&ograve; di testa al 33' non inquadra la porta. Pericoloso nel finale di tempo l'attaccante ospite Alberto Pananti ma non va. Ripresa. Si accentua la differenza fra le due squadre in campo. Guadagna metri la squadra di casa, il Dlf non riesce pi&ugrave; a rendersi pericoloso. Per due volte i locali vanno a segno ma in entrambi i casi l'ottimo D'Orsi che ha diretto senza sbavature l'incontro e che ha sostituito nelle ore precedenti il match l'indisposto Franzese, annulla per fuorigioco. Dopo una nuova opportunit&agrave; non sfruttata dal monumentale Giacomo Berretti, capitano coraggioso di questo Calenzano, nel finale i ragazzi di Francesco Privitera sfruttano al meglio gli spazi a disposizione e in tre occasioni vanno a segno. Minuto ottanta: splendido il servizio di Lisi, Malaj si presenta solo davanti al portiere avversario, lo scarta ed entra in porta con il pallone. Minuto ottantuno: il passaggio &egrave; dell'interessante allievo b Jacopo Riccardi, di prepotenza il bravo Gabriele Ramalli, autore di una eccellente prestazione, va a segno per la terza volta. Minuto ottantadue: Ramalli restituisce il favore a Riccardi, lo serve perfettamente e il ragazzone, per la gioia del nonno presente in tribuna, mette a segno il 4-0 con cui si chiude la gara. Conclusioni: Calenzano in grado di giocarsela fino alla fine, Dlf corretto, sportivo, valido sotto il profilo del gioco anche se troppo sbilanciato sul piano tattico. Bravissimo D'Orsi (arbitraggio esemplare il suo ma non &egrave; una novit&agrave;), come tutti i ragazzi delle due squadre scesi in campo e che hanno dato vita ad una gara che ci ha fatto divertire, leale, intensa, corretta e lottata su tutti i palloni. <b> Calciatoripi&ugrave;: Berretti, Guarguagli </b>(Giovani Calenzano). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI