• Allievi B GIR.C
  • Florence S.C.
  • 4 - 5
  • Certaldo


FLORENCE: Bertelli, Mattei, Capecchi, Rescigni, Morrocchi, Rufat, Tino, Ibraliu, Turchi, Matteucci, Gjukatani. A disp. Cheloni, Zefi, Scicutella. All.: Straccali Riccardo.

CERTALDO: Di Maggio, Iadanza, Shousha, Oria, Bigazzi, Cariaggi, Imeri, Bartolotta, Sacco, Sisic, Fiorino. A disp:. Giamo, Adragna, Dede Kingsley, Bacciotini. All.: Iovenitti Stefano.


RETI: Matteucci 2, Gjukatani 2, Bartolotta, Dede Kingsley 2, Sacco 2.



Mattinata domenicale ricca di goal al Massimo Bianchi di Mantignano dove Florence e Certaldo danno vita ad un match spumeggiante; è la partita degli attacchi insomma, con le difese a ballare dall'inizio alla fine. Va male al gruppo guidato da mister Straccali che, in vantaggio di 2 reti a 0, subisce il ribaltone (2-5) salvo poi riprendersi nel finale tanto che per poco non ci scappa il pari. In avvio può subito mettersi male per la Florence, con Bertelli che sbuccia il rinvio e serve sul piatto d'argento una ghiotta occasione a Sacco, il pallone viene però calciato al lato. 5' più tardi,invece, è la Florence a passare in vantaggio con Matteucci, che anticipa il portiere e di testa corregge nel sacco una bella punizione tagliata di Gjukatani. A vantaggio conseguito la Florence rallenta i giri del motore e di conseguenza esce maggiormente fuori il Certaldo. Al 10' Cariaggi prova la sortita dalla distanza con la sfera che sibila alla destra del palo.Un'altra buona chance gli ospiti ce l'hanno al 16', ma Imeri si coordina male e non riesce a tenere bassa la traiettoria del tiro. Ancora dalla distanza il Certaldo al 20': Bartolotta gode di molto spazio, prende la mira e lascia partire la bordata, con Bertelli che risponde alla meglio. Prosegue incessante la spinta volta al pareggio degli ospiti: al 28' è la volta di Sacco, che al volo non riesce ad imprimere la giusta forza al pallone, mentre a pochi spiccioli dal termine della prima frazione è Shousha a tentare la fortuna senza risultato. La seconda parte dell'incontro si apre col raddoppio della Florence firmato da Gjukatani; pregevole il pallonetto con il quale scavalca Di Maggio e deposita la palla in fondo alla rete. Guai a chi pensi che la contesa sia virtualmente conclusa. Difatti, pochi minuti dopo, il direttore di gara assegna un calcio di rigore inesistente al Certaldo (il braccio del difensore era chiaramente attaccato al corpo): Bartolotta realizza il penalty e accorcia le distanze. Al 19' Kingsley si libera bene in piena area piccola e spara di destro; è il 2-2. Passano appena 120''e si materializza il sorpasso: Bertelli si lascia scappare la palla con Sacco che mette dentro. Al 34' e al 35' addirittura le marcature per il Certaldo arrivano a 5 grazie ancora a Kingsley e Sacco. La Florence ha però ancora la forza di un ultimo scatto d'orgoglio e al 35' e al 39' accorcia le distanza con Gjukatani e Matteucci.

Calciatori più: nella Florence sugli scudi Gjukatani e Matteucci, mentre nel Certaldo sono da lodare le performance di Sacco e Dede Kingsley.

Erasmo Chinappi FLORENCE: Bertelli, Mattei, Capecchi, Rescigni, Morrocchi, Rufat, Tino, Ibraliu, Turchi, Matteucci, Gjukatani. A disp. Cheloni, Zefi, Scicutella. All.: Straccali Riccardo. <br >CERTALDO: Di Maggio, Iadanza, Shousha, Oria, Bigazzi, Cariaggi, Imeri, Bartolotta, Sacco, Sisic, Fiorino. A disp:. Giamo, Adragna, Dede Kingsley, Bacciotini. All.: Iovenitti Stefano. <br > RETI: Matteucci 2, Gjukatani 2, Bartolotta, Dede Kingsley 2, Sacco 2. Mattinata domenicale ricca di goal al Massimo Bianchi di Mantignano dove Florence e Certaldo danno vita ad un match spumeggiante; &egrave; la partita degli attacchi insomma, con le difese a ballare dall'inizio alla fine. Va male al gruppo guidato da mister Straccali che, in vantaggio di 2 reti a 0, subisce il ribaltone (2-5) salvo poi riprendersi nel finale tanto che per poco non ci scappa il pari. In avvio pu&ograve; subito mettersi male per la Florence, con Bertelli che sbuccia il rinvio e serve sul piatto d'argento una ghiotta occasione a Sacco, il pallone viene per&ograve; calciato al lato. 5' pi&ugrave; tardi,invece, &egrave; la Florence a passare in vantaggio con Matteucci, che anticipa il portiere e di testa corregge nel sacco una bella punizione tagliata di Gjukatani. A vantaggio conseguito la Florence rallenta i giri del motore e di conseguenza esce maggiormente fuori il Certaldo. Al 10' Cariaggi prova la sortita dalla distanza con la sfera che sibila alla destra del palo.Un'altra buona chance gli ospiti ce l'hanno al 16', ma Imeri si coordina male e non riesce a tenere bassa la traiettoria del tiro. Ancora dalla distanza il Certaldo al 20': Bartolotta gode di molto spazio, prende la mira e lascia partire la bordata, con Bertelli che risponde alla meglio. Prosegue incessante la spinta volta al pareggio degli ospiti: al 28' &egrave; la volta di Sacco, che al volo non riesce ad imprimere la giusta forza al pallone, mentre a pochi spiccioli dal termine della prima frazione &egrave; Shousha a tentare la fortuna senza risultato. La seconda parte dell'incontro si apre col raddoppio della Florence firmato da Gjukatani; pregevole il pallonetto con il quale scavalca Di Maggio e deposita la palla in fondo alla rete. Guai a chi pensi che la contesa sia virtualmente conclusa. Difatti, pochi minuti dopo, il direttore di gara assegna un calcio di rigore inesistente al Certaldo (il braccio del difensore era chiaramente attaccato al corpo): Bartolotta realizza il penalty e accorcia le distanze. Al 19' Kingsley si libera bene in piena area piccola e spara di destro; &egrave; il 2-2. Passano appena 120''e si materializza il sorpasso: Bertelli si lascia scappare la palla con Sacco che mette dentro. Al 34' e al 35' addirittura le marcature per il Certaldo arrivano a 5 grazie ancora a Kingsley e Sacco. La Florence ha per&ograve; ancora la forza di un ultimo scatto d'orgoglio e al 35' e al 39' accorcia le distanza con Gjukatani e Matteucci. <br >Calciatori pi&ugrave;: nella Florence sugli scudi Gjukatani e Matteucci, mentre nel Certaldo sono da lodare le performance di Sacco e Dede Kingsley. Erasmo Chinappi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI