• Allievi Provinciali
  • Laurenziana
  • 1 - 3
  • Giov.Calenzano


LAURENZIANA: Marinai Matteo, Bartolini, Amoroso, Sarti, Troise, Mazri, Rolle, Marinai Niccolò, Loreto, Berti, Utari. A disp.: Celaj, Zeoli, Landi, Bensaia, Anastase, Silecchia, Romagnoli. All.: Sergio Vannini.
GIOVANI CALENZANO: Corsi, Lisi, Stefani, Berretti, Privitera, Prece, Baccini, Guarguagli, Fissi, Malaj, Ramalli. A disp.: La Barca, Aresu, Bonacchi, Vita, Casini, Rocchini. All.: Francesco Privitera.

ARBITRO: Perlongo di Prato.

RETI: 30' rig. Sarti, 40' Rocchini, 43' Prece, 80' Malaj.
NOTE. Espulso al 35' Berretti.



Partita sentita e importante quella che si disputa nella tarda mattinata di domenica al campo della Laurenziana. I locali vanno in campo per vendicare la clamorosa sconfitta subita a Barberino in casa dell'ultima della classe, gli ospiti sono intenzionati a vincere una gara di indubbio significato per il proseguo del campionato giunto all'ultima di andata. Le due squadre si fronteggiano nei primi minuti soprattutto a centrocampo e non ci sono particolari azioni da segnalare. Poi è un susseguirsi di colpi di scena e di variazioni sul tema. Sembra andare in discesa la gara per la squadra di Sergio Vannini quando al 30' il direttore di gara assegna la massima punizione alla formazione fiorentina. Va alla battuta il capitano Niccolò Sarti e porta in vantaggio la Laurenziana. Piove sul bagnato per i calenzanesi quando, probabilmente per un malinteso, al 35' il capitano ospite Berretti rimedia un rosso e lascia i ragazzi di Privitera in inferiorità numerica. Ci pensa allora al 40' il bravo Rocchini, entrato in campo al posto dell'infortunato Fissi, a realizzare il pareggio per gli ospiti dopo bella azione impostata con Malaj. Le due squadre vanno all'intervallo sul risultato di parità. E' sempre la squadra guidata da Privitera a far saltare il banco all'inizio della ripresa al 3' quando ci pensa il forte difensore Prece a realizzare il gol del vantaggio e a mettere il pallone alle spalle dell'estremo avversario. Accusa il colpo la Laurenziana di Vannini che si porta in avanti nel tentativo di tornare in partita ma di fronte si trova una squadra ottimamente impostata che non concede niente in fase difensiva e che è brava a colpire nelle ripartenze ben sviluppate dal collettivo calenzanese. Così il secondo tempo viene vissuto su un batti e ribatti ma con il Calenzano che gioca in maniera tatticamente perfetta e sfiora il gol della tranquillità con Rocchini che non conclude nel modo migliore una favorevole occasione. Fioccano le sostituzioni, mister Vannini cerca di ravvivare il proprio reparto arretrato mentre in successione nella squadra ospite, Aresu prende il posto di Stefani, Bonacchi sostituisce Ramalli e Casini entra in campo per sostituire Baccini. Proprio sul filo di sirena i calenzanesi legittimano il successo, andando a segno per la terza volta grazie al bomber Oliver Malaj. Non ha convinto eccessivamente il complesso locale ma sicuramente, dopo queste due sconfitte, il mister fin da questa settimana cercherà di infondere morale e convinzione ai suoi ragazzi che fin dalle prossime gare possono tornare a brillare. Fra gli ospiti, le segnalazioni più importanti nell'occasione, spettano all'attaccante Rocchini che entrato in campo nel corso della prima frazione, si è reso protagonista di una prova esaltante con un gol quello del pareggio realizzato, a Malaj, numero uno del girone, nuovamente a segno e alla forte coppia difensiva composta da Prece e Privitera. Alcune decisioni hanno fatto discutere ma è apparso complessivamente sufficiente l'operato del direttore di gara.
Calciatoripiù: Sarti
(Laurenziana), Rocchini, Malaj, Privitera, Prece (Giovani Calenzano).

Mario Lodovigi LAURENZIANA: Marinai Matteo, Bartolini, Amoroso, Sarti, Troise, Mazri, Rolle, Marinai Niccol&ograve;, Loreto, Berti, Utari. A disp.: Celaj, Zeoli, Landi, Bensaia, Anastase, Silecchia, Romagnoli. All.: Sergio Vannini.<br >GIOVANI CALENZANO: Corsi, Lisi, Stefani, Berretti, Privitera, Prece, Baccini, Guarguagli, Fissi, Malaj, Ramalli. A disp.: La Barca, Aresu, Bonacchi, Vita, Casini, Rocchini. All.: Francesco Privitera.<br > ARBITRO: Perlongo di Prato.<br > RETI: 30' rig. Sarti, 40' Rocchini, 43' Prece, 80' Malaj.<br >NOTE. Espulso al 35' Berretti. Partita sentita e importante quella che si disputa nella tarda mattinata di domenica al campo della Laurenziana. I locali vanno in campo per vendicare la clamorosa sconfitta subita a Barberino in casa dell'ultima della classe, gli ospiti sono intenzionati a vincere una gara di indubbio significato per il proseguo del campionato giunto all'ultima di andata. Le due squadre si fronteggiano nei primi minuti soprattutto a centrocampo e non ci sono particolari azioni da segnalare. Poi &egrave; un susseguirsi di colpi di scena e di variazioni sul tema. Sembra andare in discesa la gara per la squadra di Sergio Vannini quando al 30' il direttore di gara assegna la massima punizione alla formazione fiorentina. Va alla battuta il capitano Niccol&ograve; Sarti e porta in vantaggio la Laurenziana. Piove sul bagnato per i calenzanesi quando, probabilmente per un malinteso, al 35' il capitano ospite Berretti rimedia un rosso e lascia i ragazzi di Privitera in inferiorit&agrave; numerica. Ci pensa allora al 40' il bravo Rocchini, entrato in campo al posto dell'infortunato Fissi, a realizzare il pareggio per gli ospiti dopo bella azione impostata con Malaj. Le due squadre vanno all'intervallo sul risultato di parit&agrave;. E' sempre la squadra guidata da Privitera a far saltare il banco all'inizio della ripresa al 3' quando ci pensa il forte difensore Prece a realizzare il gol del vantaggio e a mettere il pallone alle spalle dell'estremo avversario. Accusa il colpo la Laurenziana di Vannini che si porta in avanti nel tentativo di tornare in partita ma di fronte si trova una squadra ottimamente impostata che non concede niente in fase difensiva e che &egrave; brava a colpire nelle ripartenze ben sviluppate dal collettivo calenzanese. Cos&igrave; il secondo tempo viene vissuto su un batti e ribatti ma con il Calenzano che gioca in maniera tatticamente perfetta e sfiora il gol della tranquillit&agrave; con Rocchini che non conclude nel modo migliore una favorevole occasione. Fioccano le sostituzioni, mister Vannini cerca di ravvivare il proprio reparto arretrato mentre in successione nella squadra ospite, Aresu prende il posto di Stefani, Bonacchi sostituisce Ramalli e Casini entra in campo per sostituire Baccini. Proprio sul filo di sirena i calenzanesi legittimano il successo, andando a segno per la terza volta grazie al bomber Oliver Malaj. Non ha convinto eccessivamente il complesso locale ma sicuramente, dopo queste due sconfitte, il mister fin da questa settimana cercher&agrave; di infondere morale e convinzione ai suoi ragazzi che fin dalle prossime gare possono tornare a brillare. Fra gli ospiti, le segnalazioni pi&ugrave; importanti nell'occasione, spettano all'attaccante Rocchini che entrato in campo nel corso della prima frazione, si &egrave; reso protagonista di una prova esaltante con un gol quello del pareggio realizzato, a Malaj, numero uno del girone, nuovamente a segno e alla forte coppia difensiva composta da Prece e Privitera. Alcune decisioni hanno fatto discutere ma &egrave; apparso complessivamente sufficiente l'operato del direttore di gara. <b> Calciatoripi&ugrave;: Sarti </b>(Laurenziana), <b>Rocchini, Malaj, Privitera, Prece </b>(Giovani Calenzano). Mario Lodovigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI