• Allievi B GIR.D
  • Virtus Gambassi
  • 6 - 1
  • Certaldo


GAMBASSI: Petri, Trassinelli, Di Donna (Veli), Veliraj, Russo, Salvadori, Barnini, Kamberi, Charqani, Ichaene, Salvia (Gningue). A disp.: Torsoli, Veli, Gningue, Grifoni, Cucini, El Moussaoui. All.: Salvadori Mauro.
CERTALDO: Cinelli, Pintore, Vanni, Signorini, Dumitrean, Settefonti, Campinoti, Forconi, Neziri, Innocenti, El Bhit . A disp.: Sukhti, Capecchi, Papi, Nencioni, Tani, Giomi, Spini. All.: Nocentini Lorenzo

ARBITRO: Albano di Pontedera

RETI: 38' Kamberi, 51' Veli, 68' Gningue, 72' Salvadori, 74' Signorini, 76' Russo, 78' Gningue
NOTE: Espulso Pintore. Ammoniti: Gningue e Campinoti



Roboante vittoria del Gambassi sul Certaldo, con i termali che si impongono per 6-1 battendo i cugini in uno dei derby più sentiti del territorio. I viola si schierano in campo con un 4-4-2 con Neziri e Innocenti come punti di riferimento offensivi. I giallo rossi a loro volta vengono schierati da mister Salvadori con un 4-3-3 molto mobile, con Charqani come unico punto di riferimento offensivo. La prima occasione da gol si verifica al 4', con Neziri che viene servito in profondità, ma il suo diagonale viene respinto sulla linea di porta da Salvadori. Molto meglio il Certaldo nei primissimi minuti del match, con un Gambassi fin troppo timido. Al 6' azione fotocopia di quella precedente. Neziri viene servito in verticale e prova ad angolare la sua conclusione che esce di un soffio. All' 8' tocca a Petri metterci una pezza: gran conclusione da fuori di Forconi, con l'estremo difensore del Gambassi che ci mette i guantoni deviando la sfera in corner. Col passare dei minuti il Gambassi esce fuori, sale in regia Ichaene e la squadra di Salvadori inizia a macinare gioco. Al 15' splendida azione dei giallo rossi. Uno due in velocità tra Charqani e Kamberi, con quest'ultimo che va alla conclusione; la sfera termina alta sopra la porta difesa da Cinelli. Passati i primi minuti, i padroni di casa diventano praticamente impenetrabili in difesa, grazie alla grande attenzione dei suoi due centrali, ma non solo. Il Gambassi infatti dà l'impressione di avere tanta convinzione nei propri mezzi, e i duelli in mezzo al campo finiscono per essere quasi sempre a favore dei giallo rossi. A due minuti dalla fine della prima frazione di gara i termali passano in vantaggio. Kamberi sfrutta una disattenzione della difesa viola e batte Cinelli portando in vantaggio i suoi e facendo esplodere il Fermi . La ripresa inizia subito con un colpo di scena che cambierà ancora di più l'inerzia del match. Al 44' viene espulso Pintore per somma di ammonizioni, con i viola che rimangono senza il loro numero due. Dopo l'espulsione, il Gambassi si fa ancora più forza e attacca con insistenza. Al 51', arriva il meritato raddoppio. Il neo entrato Veli protegge un buon pallone sulla destra e in girata mette la sfera in diagonale, dove Cinelli non può arrivare. La squadra di Salvadori diventa padrona del campo e dilaga. Al 68' in contropiede Gningue segna il 3-0 che chiude i giochi. Al 72' viene assegnato un calcio di rigore a favore del Gambassi. Dal dischetto va Salvadori che mette in rete. Al 74' arriverà il gol della bandiera del Certaldo con Signorini, che dal limite dell'area batte Petri in diagonale. Ma le emozioni non sono finite. Il Gambassi infatti chiuderà con un punteggio tennistico, con le reti di Russo (ancora dagli undici metri) e di Gningue.

Calciatoripiù:
Difficile scegliere i migliori per quanto riguarda la compagine giallo rossa, dato che la prestazione di squadra è stata in modo significativo, veramente esaltante. La squadra di Salvadori ha mostrato sempre la giusta convinzione nei propri mezzi. Complimenti a tutti. Per quanto riguarda il Certaldo, Neziri è stato colui che si è reso particolarmente pericoloso ad inizio primo tempo. Poi è calato assieme a tutta la squadra.

Gabriele Taverni GAMBASSI: Petri, Trassinelli, Di Donna (Veli), Veliraj, Russo, Salvadori, Barnini, Kamberi, Charqani, Ichaene, Salvia (Gningue). A disp.: Torsoli, Veli, Gningue, Grifoni, Cucini, El Moussaoui. All.: Salvadori Mauro. <br >CERTALDO: Cinelli, Pintore, Vanni, Signorini, Dumitrean, Settefonti, Campinoti, Forconi, Neziri, Innocenti, El Bhit . A disp.: Sukhti, Capecchi, Papi, Nencioni, Tani, Giomi, Spini. All.: Nocentini Lorenzo<br > ARBITRO: Albano di Pontedera <br > RETI: 38' Kamberi, 51' Veli, 68' Gningue, 72' Salvadori, 74' Signorini, 76' Russo, 78' Gningue <br >NOTE: Espulso Pintore. Ammoniti: Gningue e Campinoti Roboante vittoria del Gambassi sul Certaldo, con i termali che si impongono per 6-1 battendo i cugini in uno dei derby pi&ugrave; sentiti del territorio. I viola si schierano in campo con un 4-4-2 con Neziri e Innocenti come punti di riferimento offensivi. I giallo rossi a loro volta vengono schierati da mister Salvadori con un 4-3-3 molto mobile, con Charqani come unico punto di riferimento offensivo. La prima occasione da gol si verifica al 4', con Neziri che viene servito in profondit&agrave;, ma il suo diagonale viene respinto sulla linea di porta da Salvadori. Molto meglio il Certaldo nei primissimi minuti del match, con un Gambassi fin troppo timido. Al 6' azione fotocopia di quella precedente. Neziri viene servito in verticale e prova ad angolare la sua conclusione che esce di un soffio. All' 8' tocca a Petri metterci una pezza: gran conclusione da fuori di Forconi, con l'estremo difensore del Gambassi che ci mette i guantoni deviando la sfera in corner. Col passare dei minuti il Gambassi esce fuori, sale in regia Ichaene e la squadra di Salvadori inizia a macinare gioco. Al 15' splendida azione dei giallo rossi. Uno due in velocit&agrave; tra Charqani e Kamberi, con quest'ultimo che va alla conclusione; la sfera termina alta sopra la porta difesa da Cinelli. Passati i primi minuti, i padroni di casa diventano praticamente impenetrabili in difesa, grazie alla grande attenzione dei suoi due centrali, ma non solo. Il Gambassi infatti d&agrave; l'impressione di avere tanta convinzione nei propri mezzi, e i duelli in mezzo al campo finiscono per essere quasi sempre a favore dei giallo rossi. A due minuti dalla fine della prima frazione di gara i termali passano in vantaggio. Kamberi sfrutta una disattenzione della difesa viola e batte Cinelli portando in vantaggio i suoi e facendo esplodere il Fermi . La ripresa inizia subito con un colpo di scena che cambier&agrave; ancora di pi&ugrave; l'inerzia del match. Al 44' viene espulso Pintore per somma di ammonizioni, con i viola che rimangono senza il loro numero due. Dopo l'espulsione, il Gambassi si fa ancora pi&ugrave; forza e attacca con insistenza. Al 51', arriva il meritato raddoppio. Il neo entrato Veli protegge un buon pallone sulla destra e in girata mette la sfera in diagonale, dove Cinelli non pu&ograve; arrivare. La squadra di Salvadori diventa padrona del campo e dilaga. Al 68' in contropiede Gningue segna il 3-0 che chiude i giochi. Al 72' viene assegnato un calcio di rigore a favore del Gambassi. Dal dischetto va Salvadori che mette in rete. Al 74' arriver&agrave; il gol della bandiera del Certaldo con Signorini, che dal limite dell'area batte Petri in diagonale. Ma le emozioni non sono finite. Il Gambassi infatti chiuder&agrave; con un punteggio tennistico, con le reti di Russo (ancora dagli undici metri) e di Gningue.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Difficile scegliere i migliori per quanto riguarda la compagine giallo rossa, dato che la prestazione di squadra &egrave; stata in modo significativo, veramente esaltante. La squadra di <b>Salvadori </b>ha mostrato sempre la giusta convinzione nei propri mezzi. Complimenti a tutti. Per quanto riguarda il Certaldo, <b>Neziri </b>&egrave; stato colui che si &egrave; reso particolarmente pericoloso ad inizio primo tempo. Poi &egrave; calato assieme a tutta la squadra. Gabriele Taverni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI