- Allievi B GIR.C
-
Molinense
-
3 - 5
-
Rignanese
MOLINENSE: Cro, Chilleri, Miniati, D'Amico, Corso, Ayoube, Bufalini, Baldini, Gori, Celli, Lonzi. A disp.: Franco, Mairaghi, Fanizza, Francalanci, Murrighile. All.: Vaggelli.
RIGNANESE: Ciotola, Semeni, Franchi, Magnoschi, Bertini, Cammarota, Aquilina, Ignesti, Longo, Casalini, Scopino. A disp.: Nocentini, Altopiano, Rebbisi, Ferrini, Benvenuti. All.: Pruneti.
ARBITRO: Zonfrillo sezione Valdarno.
RETI: Autogol, Chilleri, Ayoube, 4 Ignesti, Aquilina.
Partita a dir poco scoppiettante e pirotecnica quella tra Molinense e Rignanese: mai gli spettatori giunti allo stadio in questo sabato pomeriggio avrebbero pensato a un risultato così particolare al termine del match. Un vero saliscendi di emozioni questa gara: ben tre i rigori fischiati, due le volte in cui le squadre hanno recuperato il risultato e solo uno il vincitore. A spuntarla è dunque la Rignanese, che alla fine segna due gol in più degli avversari e dimostra di avere più forza nel reparto avanzato. La Molinense non ha certamente meritato la sconfitta: la squadra di casa ha giocato bene, offrendo al proprio pubblico una bella prestazione e mostrando tanto cuore e voglia di vincere. Purtroppo per i ragazzi di mister Vaggelli la rimonta è servita a poco, ma solamente ribaltare uno 0-2 a fine primo tempo e tornare in campo con la giusta motivazione e la fame per rimettere tutto in discussione non può che fare loro onore. In generale comunque è stata veramente una bella partita, a prescindere da chi abbia vinto o chi abbia perso. Il primo tempo è appannaggio degli ospiti che si guadagnano due rigori che vengono ben realizzati da Ignesti, bravo a rimanere freddo davanti al portiere. La seconda frazione invece vede partire veramente bene la Molinense, che ingrana la quinta e accorcia prima grazie ad un autogol sugli sviluppi di un calcio d'angolo, per poi pareggiare con Chilleri, bravo a piazzare e a concretizzare l'ottimo assist di Lonzi. Arriverà anche il gol del vantaggio dei padroni di casa con Ayoube, che raccoglie nel modo migliore il preciso calcio d'angolo di Lonzi e schiaccia di testa in porta il pallone che vale il 3-2. Completata la rimonta, però, l'arbitro fischia un altro rigore che Aquilina non sbaglia e porta i suoi sul 3-3. Ma non è finita certo qui, perché c'è ancora spazio per il terzo e il quarto gol di Ignesti, oggi in grande spolvero, che chiude definitivamente la partita e fa volare i suoi ai piani alti della classifica, a rincorrere le prime posizioni e anche i sogni di una vittoria finale che quest'anno sembra davvero a portata di mano.
Calciatoripiù: nella Rignanese Ignesti per il gran poker d'autore, poi Aquilina e Bertini. Per i padroni di casa Lonzi, che dispensa assist decisivi ai compagni e dimostra di essere davvero in forma.
MOLINENSE: Cro, Chilleri, Miniati, D'Amico, Corso, Ayoube, Bufalini, Baldini, Gori, Celli, Lonzi. A disp.: Franco, Mairaghi, Fanizza, Francalanci, Murrighile. All.: Vaggelli.<br >RIGNANESE: Ciotola, Semeni, Franchi, Magnoschi, Bertini, Cammarota, Aquilina, Ignesti, Longo, Casalini, Scopino. A disp.: Nocentini, Altopiano, Rebbisi, Ferrini, Benvenuti. All.: Pruneti.<br >
ARBITRO: Zonfrillo sezione Valdarno.<br >
RETI: Autogol, Chilleri, Ayoube, 4 Ignesti, Aquilina.
Partita a dir poco scoppiettante e pirotecnica quella tra Molinense e Rignanese: mai gli spettatori giunti allo stadio in questo sabato pomeriggio avrebbero pensato a un risultato così particolare al termine del match. Un vero saliscendi di emozioni questa gara: ben tre i rigori fischiati, due le volte in cui le squadre hanno recuperato il risultato e solo uno il vincitore. A spuntarla è dunque la Rignanese, che alla fine segna due gol in più degli avversari e dimostra di avere più forza nel reparto avanzato. La Molinense non ha certamente meritato la sconfitta: la squadra di casa ha giocato bene, offrendo al proprio pubblico una bella prestazione e mostrando tanto cuore e voglia di vincere. Purtroppo per i ragazzi di mister Vaggelli la rimonta è servita a poco, ma solamente ribaltare uno 0-2 a fine primo tempo e tornare in campo con la giusta motivazione e la fame per rimettere tutto in discussione non può che fare loro onore. In generale comunque è stata veramente una bella partita, a prescindere da chi abbia vinto o chi abbia perso. Il primo tempo è appannaggio degli ospiti che si guadagnano due rigori che vengono ben realizzati da Ignesti, bravo a rimanere freddo davanti al portiere. La seconda frazione invece vede partire veramente bene la Molinense, che ingrana la quinta e accorcia prima grazie ad un autogol sugli sviluppi di un calcio d'angolo, per poi pareggiare con Chilleri, bravo a piazzare e a concretizzare l'ottimo assist di Lonzi. Arriverà anche il gol del vantaggio dei padroni di casa con Ayoube, che raccoglie nel modo migliore il preciso calcio d'angolo di Lonzi e schiaccia di testa in porta il pallone che vale il 3-2. Completata la rimonta, però, l'arbitro fischia un altro rigore che Aquilina non sbaglia e porta i suoi sul 3-3. Ma non è finita certo qui, perché c'è ancora spazio per il terzo e il quarto gol di Ignesti, oggi in grande spolvero, che chiude definitivamente la partita e fa volare i suoi ai piani alti della classifica, a rincorrere le prime posizioni e anche i sogni di una vittoria finale che quest'anno sembra davvero a portata di mano. <b>
Calciatoripiù</b>: nella Rignanese <b>Ignesti </b>per il gran poker d'autore, poi <b>Aquilina </b>e <b>Bertini</b>. Per i padroni di casa <b>Lonzi</b>, che dispensa assist decisivi ai compagni e dimostra di essere davvero in forma.