• Esordienti GIR.D
  • Corsalone
  • 2 - 0
  • Olimpia Capolona


CORSALONE: Ciabattini, Dattile, Paggetti, Manneschi, Tellini, Borri, Agostini, Andreini, Boldrini, Venturi, Piscardi, Versari, Donati, Giannini, Fini, Meminaj. All.: Tellini.
OLIMPIA CAPOLONA : Furnari, Daveri, Capaccioli, Lunghi, Bacci, Niang, Marziali, Villani, Beoni, Polvani, Fucci, Rossi, Balucani, Fagnoni, Giusti, Raiola, Agolli. All.: Bruni.

ARBITRO: Scardamaglia di Arezzo.

RETI: 2 Boldrini.
PARZIALI: p.t. 1-0; s.t. 0-0; t.t. 1-0.



Sul campo di Corsalone, sotto una pioggia incessante e a tratti violenta, si sono affrontate le squadre del Corsalone, maglia a righe orizzontali bianca e azzurra e quella dell'Olimpia, in completo amaranto. Nonostante le condizioni climatiche avverse, la partita è stata giocata su buoni ritmi e ben interpretata da tutti i ragazzi in campo. Da una parte abbiamo visto una squadra, quella di casa, cinica e ben disposta in campo, che si è affidata soprattutto alle giocate del suo top player Boldrini e dall'altra una squadra che per lunghi tratti ha avuto il possesso del pallone, stretto gli avversari nella propria metà campo ma che ancora una volta non è riuscita a concretizzare la mole di gioco prodotta. Le formazioni scendono in campo con uno speculare 4-4-2 e passano pochi istanti dal fischio iniziale che il Corsalone è già in vantaggio: Boldrini riceve palla qualche metro fuori area e senza pensarci due volte calcia a rete, sulla traiettoria interviene Lunghi che la devia quel tanto che basta per rendere il tiro imparabile per Furnari. Da qua in avanti sarà un monologo amaranto alla ricerca del pari. L'Olimpia prende possesso del centrocampo e grazie ad ottime trame di gioco, riesce in più occasioni a rendersi pericolosa. Ci prova prima Polvani, ma il suo tiro finisce di poco a lato. È poi la volta di Beoni che, lanciato in verticale da Bacci, a tu per tu con il portiere Ciabattini non riesce a superarlo. Poi è Fucci che dal limite, dopo una bella azione sviluppatasi sulla fascia, fa partire un bel tiro a giro sul palo più lontano ma Ciabattini si supera, togliendo la palla da sotto la traversa. L'Olimpia preme con tutte le forze e il Corsalone non riesce ad uscire dalla propria metà campo. Ci prova Niang, dopo una bella triangolazione al limite dell'area, ma la sua conclusione centrale è ben parata da Ciabattini. Gli amaranto provano a sfruttare le fasce in particolare con Capaccioli sulla sinistra il quale, dopo una bella discesa palla al piede, scarica su Fucci, gran conclusione a giro, ma ancora una volta Ciabattini è strepitoso, sulla respinta si avventa Beoni che calcia a botta sicura, ma Ciabattini, con un gran riflesso, respinge con i piedi salvando i suoi e chiudendo così le ostilità della prima frazione. Il secondo tempo prosegue sulla falsariga del primo, con gli ospiti che fanno gioco ed i padroni di casa che si limitano a contenere gli assalti amaranto, cercando di ripartire in contropiede ma senza mai rendersi realmente pericolosi. Gli attacchi dell'Olimpia sono comunque ben fermati dalla retroguardia bianco-azzurra, che in questo tempo riesce a limitare i pericoli, fermando gli avversari senza correre eccessivi rischi. É ancora una volta bravo Ciabattini sulla conclusione di Fucci, quest'oggi scatenato, il quale è protagonista anche della bella triangolazione con Fagnoni, che però da pochi metri calcia debolmente. Il terzo tempo si rivela più equilibrato con l'Olimpia che passa al 4-3-3 nel tentativo di raggiungere il pari, ma che lascia così ampi spazi ai contropiedi del Corsalone che, soprattutto con Boldrini, si renderà pericoloso. Gli ospiti ci provano ancora con Fucci su punizione, attento Ciabattini, con Villani, Capaccioli, Beoni e Raiola ma in tutte le circostanze le conclusioni si rileveranno poco pericolose. Così, nei minuti finali, dopo tante energie sprecate, l'Olimpia è costretta a capitolare nel più classico dei contropiede: Agostini recupera palla sul centrodestra e si invola lungo la fascia, palla al centro per Boldrini che di piatto calcia in porta, Bacci, con un intervento disperato, cerca di respingere, ma la sua deviazione metterà ancora una volta fuori causa Rossi, chiudendo di fatto, la gara. Il Corsalone, seconda forza del campionato, si è dimostrata squadra cinica in avanti e tosta in difesa, mentre l'Olimpia deve ancora una volta recriminare sulle tante occasioni sprecate.

CORSALONE: Ciabattini, Dattile, Paggetti, Manneschi, Tellini, Borri, Agostini, Andreini, Boldrini, Venturi, Piscardi, Versari, Donati, Giannini, Fini, Meminaj. All.: Tellini.<br >OLIMPIA CAPOLONA : Furnari, Daveri, Capaccioli, Lunghi, Bacci, Niang, Marziali, Villani, Beoni, Polvani, Fucci, Rossi, Balucani, Fagnoni, Giusti, Raiola, Agolli. All.: Bruni.<br > ARBITRO: Scardamaglia di Arezzo.<br > RETI: 2 Boldrini.<br >PARZIALI: p.t. 1-0; s.t. 0-0; t.t. 1-0. Sul campo di Corsalone, sotto una pioggia incessante e a tratti violenta, si sono affrontate le squadre del Corsalone, maglia a righe orizzontali bianca e azzurra e quella dell'Olimpia, in completo amaranto. Nonostante le condizioni climatiche avverse, la partita &egrave; stata giocata su buoni ritmi e ben interpretata da tutti i ragazzi in campo. Da una parte abbiamo visto una squadra, quella di casa, cinica e ben disposta in campo, che si &egrave; affidata soprattutto alle giocate del suo top player Boldrini e dall'altra una squadra che per lunghi tratti ha avuto il possesso del pallone, stretto gli avversari nella propria met&agrave; campo ma che ancora una volta non &egrave; riuscita a concretizzare la mole di gioco prodotta. Le formazioni scendono in campo con uno speculare 4-4-2 e passano pochi istanti dal fischio iniziale che il Corsalone &egrave; gi&agrave; in vantaggio: Boldrini riceve palla qualche metro fuori area e senza pensarci due volte calcia a rete, sulla traiettoria interviene Lunghi che la devia quel tanto che basta per rendere il tiro imparabile per Furnari. Da qua in avanti sar&agrave; un monologo amaranto alla ricerca del pari. L'Olimpia prende possesso del centrocampo e grazie ad ottime trame di gioco, riesce in pi&ugrave; occasioni a rendersi pericolosa. Ci prova prima Polvani, ma il suo tiro finisce di poco a lato. &Egrave; poi la volta di Beoni che, lanciato in verticale da Bacci, a tu per tu con il portiere Ciabattini non riesce a superarlo. Poi &egrave; Fucci che dal limite, dopo una bella azione sviluppatasi sulla fascia, fa partire un bel tiro a giro sul palo pi&ugrave; lontano ma Ciabattini si supera, togliendo la palla da sotto la traversa. L'Olimpia preme con tutte le forze e il Corsalone non riesce ad uscire dalla propria met&agrave; campo. Ci prova Niang, dopo una bella triangolazione al limite dell'area, ma la sua conclusione centrale &egrave; ben parata da Ciabattini. Gli amaranto provano a sfruttare le fasce in particolare con Capaccioli sulla sinistra il quale, dopo una bella discesa palla al piede, scarica su Fucci, gran conclusione a giro, ma ancora una volta Ciabattini &egrave; strepitoso, sulla respinta si avventa Beoni che calcia a botta sicura, ma Ciabattini, con un gran riflesso, respinge con i piedi salvando i suoi e chiudendo cos&igrave; le ostilit&agrave; della prima frazione. Il secondo tempo prosegue sulla falsariga del primo, con gli ospiti che fanno gioco ed i padroni di casa che si limitano a contenere gli assalti amaranto, cercando di ripartire in contropiede ma senza mai rendersi realmente pericolosi. Gli attacchi dell'Olimpia sono comunque ben fermati dalla retroguardia bianco-azzurra, che in questo tempo riesce a limitare i pericoli, fermando gli avversari senza correre eccessivi rischi. &Eacute; ancora una volta bravo Ciabattini sulla conclusione di Fucci, quest'oggi scatenato, il quale &egrave; protagonista anche della bella triangolazione con Fagnoni, che per&ograve; da pochi metri calcia debolmente. Il terzo tempo si rivela pi&ugrave; equilibrato con l'Olimpia che passa al 4-3-3 nel tentativo di raggiungere il pari, ma che lascia cos&igrave; ampi spazi ai contropiedi del Corsalone che, soprattutto con Boldrini, si render&agrave; pericoloso. Gli ospiti ci provano ancora con Fucci su punizione, attento Ciabattini, con Villani, Capaccioli, Beoni e Raiola ma in tutte le circostanze le conclusioni si rileveranno poco pericolose. Cos&igrave;, nei minuti finali, dopo tante energie sprecate, l'Olimpia &egrave; costretta a capitolare nel pi&ugrave; classico dei contropiede: Agostini recupera palla sul centrodestra e si invola lungo la fascia, palla al centro per Boldrini che di piatto calcia in porta, Bacci, con un intervento disperato, cerca di respingere, ma la sua deviazione metter&agrave; ancora una volta fuori causa Rossi, chiudendo di fatto, la gara. Il Corsalone, seconda forza del campionato, si &egrave; dimostrata squadra cinica in avanti e tosta in difesa, mentre l'Olimpia deve ancora una volta recriminare sulle tante occasioni sprecate.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI