• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 0 - 1
  • Olmoponte Arezzo


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Bellini, Cafiero, Gorfini, Barbetti, Fabiani, Gashi, Merkoqi, Fantoni, Celli, Pagni, Travaglini. A disp.: Pulignani, Pistelli, Berisha, Pagano, Ferrara, Malaman, Petrioli. All.: Marco Guardati.
OLMO PONTE: Tavanti, Bartolini, Cialdea, Pasquini, Acquisti, Valdrighi, Fred, Velniciuc, Brilli, Naccarato, Rizzo. A disp.: Corallo, Colarusso, Zelli, Baglioni, Gharazzedine, Statti. All.: Claudio Tonini.

ARBITRO: Cavigli di Firenze.

RETE: 55' rig. Brilli.



Ancora di scena in trasferta e nuovamente entro i confini del capoluogo di regione, l'Olmo Ponte non sveste i panni del corsaro, indossati nel turno precedente al Pontormo contro il Castello, ed espugna anche il Nesi di Tavarnuzze. Di misura, ma con merito, perchè nell'economia dei 70' la compagine aretina ha messo in mostra qualcosa in più degli avversari per ottenere i tre punti. Si arrende a testa alta l'Impruneta, squadra che ha cambiato tantissimo nel corso dei mesi estivi e che ora, sotto la guida dell'ottimo mister Guardati, sta cercando e creando nuovi equilibri, con progressi che si vedono anche se i risultati non ci sono stati. Decide il match un calcio di rigore, assegnato dal direttore di gara al 55' per punire un fallo in area locale ai danni di Brilli; lo stesso calciatore ospite si incarica dell'esecuzione, che risulta vincente. Poco da segnalare, in precedenza, nel corso dei primi 35' di gioco, conclusi a reti inviolate con un leggero predominio degli ospiti al quale però si oppone benissimo l'Impruneta, che non corre rischi e prova a pungere soprattutto su palla inattiva. Dopo il gol dello zero a uno, i padroni di casa si rimboccano le maniche e ci provano subito con Celli che, in azione sulla destra, si libera bene per il tiro ma conclude sul fondo. Ghiotta anche l'occasione capitata a Travaglini che, dalla fascia opposta qualche minuto più tardi, si vede negare la gioia del gol dalla traversa. L'Olmo Ponte si difende bene, e sfiora a sua volta la seconda segnatura con Rizzo e nuovamente Brilli. Ma il risultato non cambia più,m nonostante il tentativo di forcing finale da parte dei verdeblù locali; vince l'Olmo Ponte, che guarda ora con ottimismo alla prossima gara casalinga dopo le due trasferte in cui ha ottenuto il pieno dei punti possibili.
Calciatoripiù: Fabiani e Barbetti
(Impruneta Tavarnuzze); Pasquini e Velniciuc (Olmo Ponte).

IMPRUNETA TAVARNUZZE: Bellini, Cafiero, Gorfini, Barbetti, Fabiani, Gashi, Merkoqi, Fantoni, Celli, Pagni, Travaglini. A disp.: Pulignani, Pistelli, Berisha, Pagano, Ferrara, Malaman, Petrioli. All.: Marco Guardati. <br >OLMO PONTE: Tavanti, Bartolini, Cialdea, Pasquini, Acquisti, Valdrighi, Fred, Velniciuc, Brilli, Naccarato, Rizzo. A disp.: Corallo, Colarusso, Zelli, Baglioni, Gharazzedine, Statti. All.: Claudio Tonini. <br > ARBITRO: Cavigli di Firenze. <br > RETE: 55' rig. Brilli. Ancora di scena in trasferta e nuovamente entro i confini del capoluogo di regione, l'Olmo Ponte non sveste i panni del corsaro, indossati nel turno precedente al Pontormo contro il Castello, ed espugna anche il Nesi di Tavarnuzze. Di misura, ma con merito, perch&egrave; nell'economia dei 70' la compagine aretina ha messo in mostra qualcosa in pi&ugrave; degli avversari per ottenere i tre punti. Si arrende a testa alta l'Impruneta, squadra che ha cambiato tantissimo nel corso dei mesi estivi e che ora, sotto la guida dell'ottimo mister Guardati, sta cercando e creando nuovi equilibri, con progressi che si vedono anche se i risultati non ci sono stati. Decide il match un calcio di rigore, assegnato dal direttore di gara al 55' per punire un fallo in area locale ai danni di Brilli; lo stesso calciatore ospite si incarica dell'esecuzione, che risulta vincente. Poco da segnalare, in precedenza, nel corso dei primi 35' di gioco, conclusi a reti inviolate con un leggero predominio degli ospiti al quale per&ograve; si oppone benissimo l'Impruneta, che non corre rischi e prova a pungere soprattutto su palla inattiva. Dopo il gol dello zero a uno, i padroni di casa si rimboccano le maniche e ci provano subito con Celli che, in azione sulla destra, si libera bene per il tiro ma conclude sul fondo. Ghiotta anche l'occasione capitata a Travaglini che, dalla fascia opposta qualche minuto pi&ugrave; tardi, si vede negare la gioia del gol dalla traversa. L'Olmo Ponte si difende bene, e sfiora a sua volta la seconda segnatura con Rizzo e nuovamente Brilli. Ma il risultato non cambia pi&ugrave;,m nonostante il tentativo di forcing finale da parte dei verdebl&ugrave; locali; vince l'Olmo Ponte, che guarda ora con ottimismo alla prossima gara casalinga dopo le due trasferte in cui ha ottenuto il pieno dei punti possibili. <b> Calciatoripi&ugrave;: Fabiani e Barbetti</b> (Impruneta Tavarnuzze); <b>Pasquini e Velniciuc</b> (Olmo Ponte).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI