• Esordienti GIR.D
  • Virtus Archiano
  • 4 - 1
  • Olimpia Capolona


V.ARCHIANO: Acciai, Moneti, Milli, Andreini, Riccio, Soldani, Braccini, Trefas, Spignoli, Piccardi, Tamborrini, Dominici, Vezzosi, Burca. All.: Bartolini.
OLIMPIA CAPOLONA: Furnari, Bacci, Capaccioli, Lunghi, Marziali, Raiola, Beoni, Villani, Polvani, Niang, Fucci, Rossi, Giusti, Fagnoni, Daveri, Balucani, Agolli, Pino. All.: Bruni.

RETI: Spignoli 2, Tamborrini, Piccardi; Niang.
PARZIALI: p.t. 0-0; s.t. 3-0; t.t. 1-1.



Vittoria meritata per i ragazzi dell'Archiano, che grazie ad una prova molto intensa dal punto di vista agonistico e ben giocata tatticamente, si impongono sull'Olimpia che invece è apparsa inferiore dal punto di vista atletico e un po' troppo confusionaria soprattutto nella seconda frazione di gioco. Nell'impianto sportivo di Soci, sotto un tiepido sole, le squadre scendono in campo con un 4-3-1-2 per i padroni di casa al quale risponde il 4-4-2 degli ospiti. Dopo una prima fase di studio, le formazioni si sciolgono e cominciano a fioccare le occasioni da una parte e dall'altra, anche se si registra una leggera supremazia dell'Archiano, che soprattutto in mezzo al campo fa valere la propria forza fisica. La prima palla gol capita sulla testa di Piccardi, un ragazzo molto talentuoso che per tutto l'intero incontro metterà in difficoltà la retroguardia ospite grazie alla sua velocità e alla sua tecnica, doti che meriterebbero già altre categorie. Nell'occasione Furnari si fa trovare pronto. Dall'altra parte risponde Beoni che salta il suo diretto avversario e dal limite dell'area lascia partire un bel diagonale che termina di poco a lato. La gara è avvincente ed entrambe le formazioni paiono essere in grado di segnare da un momento all'altro. Ci va vicina l'Olimpia a seguito di una bella azione che vede Raiola correre sulla fascia, accentrarsi e appoggiare a Beoni in mezzo all'area, il quale, spalle alla porta, scarica dietro per l'accorrente Niang, controllo e tiro con la palla che esce di poco sopra la traversa. La risposta dell'Archiano non si fa attendere. Piccardi riceve palla nella trequarti avversaria e con una progressione impressionante semina i difensori, ma una volta entrato in area viene fermato dall'ottima e quanto mai tempestiva uscita di Furnari veramente straordinario nell'occasione. Ad un primo tempo di sostanziale equilibrio fa seguito una seconda frazione che si rivelerà entusiasmante per i ragazzi in arancio-verde dell'Archiano e un incubo per gli amaranto dell'Olimpia. Il secondo tempo inizia con la consueta girandola di sostituzioni obbligatoria. Solo tre per i padroni di casa e ben sette per gli ospiti i quali sono costretti, e ben venga, a rivoluzionare l'intera formazione. L'Archiano si fa subito intraprendente e chiude nella propria metà campo l'Olimpia che, con tutti i nuovi innesti, fatica a ritrovare le corrette posizioni in campo andando in confusione. Ecco spiegato per quale motivo nella classifica ufficiale della federazione si premiano con tre punti le formazioni che si presentano con almeno sedici giocatori i quali, giustamente, devono giocare. I ragazzi di Bartolini approfittano del momento di impasse dell'Olimpia. Ancora Piccardi con un delizioso pallonetto sfiora il gol del vantaggio che arriva pochi minuti dopo per merito di Spignoli il quale, dopo un batti e ribatti raccoglie palla al limite dell'area e con un preciso tiro supera l'incolpevole Rossi. Prosegue il buon momento dei padroni di casa che di lì a poco trovano il raddoppio al termine di una bella azione manovrata. Spignoli, recuperato palla a centrocampo serve in verticale Tamborrini che di sinistro batte imparabilmente Rossi. L'Olimpia non ci sta e, ritrovato l'assetto giusto, prova a riaprire la partita con Villani il quale, a termine di una bella azione personale, calcia di poco fuori. A gelare lo spirito di rimonta degli amaranto ci pensa ancora una volta Spignoli che raccoglie il rinvio di Rossi e dai 25 metri mette la palla sotto la traversa per la più classica delle colombelle. Nel finale è Beoni a provare ad accorciare le distanze, ma il suo diagonale, finisce ancora fuori di poco. Il terzo ed ultimo tempo è senza dubbio più equilibrato con l'Olimpia in avanti e l'Archiano che si difende, non senza apprensioni, pronto a ripartire in contropiede. A ridare fiducia ai ragazzi di Bruni ci pensa Niang con un bel tiro all'angolo sul quale nulla può Acciai. L'Olimpia ritrova entusiasmo e costringe l'Archiano nella propria metà campo. Nel giro di pochi minuti è Fucci ad avere due nitide palle gol per riaprire la gara, ma in entrambe le circostanze, Acciai è insuperabile. Nel finale, dopo un'incredibile mischia sulla linea di porta è Piccardi a trovare lo spiraglio giusto per battere Furnari e spegnere definitivamente i sogni di rimonta amaranto. Si chiude così una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le formazioni con l'Archiano che è riuscito a farla sua dimostrandosi un'ottima formazione ben messa in campo e con individualità che possono fare la differenza. Per l'Olimpia resta il rammarico per le tante occasioni sprecate e la consapevolezza che senza la giusta concentrazione e determinazione i risultati non arrivano.

V.ARCHIANO: Acciai, Moneti, Milli, Andreini, Riccio, Soldani, Braccini, Trefas, Spignoli, Piccardi, Tamborrini, Dominici, Vezzosi, Burca. All.: Bartolini.<br >OLIMPIA CAPOLONA: Furnari, Bacci, Capaccioli, Lunghi, Marziali, Raiola, Beoni, Villani, Polvani, Niang, Fucci, Rossi, Giusti, Fagnoni, Daveri, Balucani, Agolli, Pino. All.: Bruni.<br > RETI: Spignoli 2, Tamborrini, Piccardi; Niang. <br >PARZIALI: p.t. 0-0; s.t. 3-0; t.t. 1-1. Vittoria meritata per i ragazzi dell'Archiano, che grazie ad una prova molto intensa dal punto di vista agonistico e ben giocata tatticamente, si impongono sull'Olimpia che invece &egrave; apparsa inferiore dal punto di vista atletico e un po' troppo confusionaria soprattutto nella seconda frazione di gioco. Nell'impianto sportivo di Soci, sotto un tiepido sole, le squadre scendono in campo con un 4-3-1-2 per i padroni di casa al quale risponde il 4-4-2 degli ospiti. Dopo una prima fase di studio, le formazioni si sciolgono e cominciano a fioccare le occasioni da una parte e dall'altra, anche se si registra una leggera supremazia dell'Archiano, che soprattutto in mezzo al campo fa valere la propria forza fisica. La prima palla gol capita sulla testa di Piccardi, un ragazzo molto talentuoso che per tutto l'intero incontro metter&agrave; in difficolt&agrave; la retroguardia ospite grazie alla sua velocit&agrave; e alla sua tecnica, doti che meriterebbero gi&agrave; altre categorie. Nell'occasione Furnari si fa trovare pronto. Dall'altra parte risponde Beoni che salta il suo diretto avversario e dal limite dell'area lascia partire un bel diagonale che termina di poco a lato. La gara &egrave; avvincente ed entrambe le formazioni paiono essere in grado di segnare da un momento all'altro. Ci va vicina l'Olimpia a seguito di una bella azione che vede Raiola correre sulla fascia, accentrarsi e appoggiare a Beoni in mezzo all'area, il quale, spalle alla porta, scarica dietro per l'accorrente Niang, controllo e tiro con la palla che esce di poco sopra la traversa. La risposta dell'Archiano non si fa attendere. Piccardi riceve palla nella trequarti avversaria e con una progressione impressionante semina i difensori, ma una volta entrato in area viene fermato dall'ottima e quanto mai tempestiva uscita di Furnari veramente straordinario nell'occasione. Ad un primo tempo di sostanziale equilibrio fa seguito una seconda frazione che si riveler&agrave; entusiasmante per i ragazzi in arancio-verde dell'Archiano e un incubo per gli amaranto dell'Olimpia. Il secondo tempo inizia con la consueta girandola di sostituzioni obbligatoria. Solo tre per i padroni di casa e ben sette per gli ospiti i quali sono costretti, e ben venga, a rivoluzionare l'intera formazione. L'Archiano si fa subito intraprendente e chiude nella propria met&agrave; campo l'Olimpia che, con tutti i nuovi innesti, fatica a ritrovare le corrette posizioni in campo andando in confusione. Ecco spiegato per quale motivo nella classifica ufficiale della federazione si premiano con tre punti le formazioni che si presentano con almeno sedici giocatori i quali, giustamente, devono giocare. I ragazzi di Bartolini approfittano del momento di impasse dell'Olimpia. Ancora Piccardi con un delizioso pallonetto sfiora il gol del vantaggio che arriva pochi minuti dopo per merito di Spignoli il quale, dopo un batti e ribatti raccoglie palla al limite dell'area e con un preciso tiro supera l'incolpevole Rossi. Prosegue il buon momento dei padroni di casa che di l&igrave; a poco trovano il raddoppio al termine di una bella azione manovrata. Spignoli, recuperato palla a centrocampo serve in verticale Tamborrini che di sinistro batte imparabilmente Rossi. L'Olimpia non ci sta e, ritrovato l'assetto giusto, prova a riaprire la partita con Villani il quale, a termine di una bella azione personale, calcia di poco fuori. A gelare lo spirito di rimonta degli amaranto ci pensa ancora una volta Spignoli che raccoglie il rinvio di Rossi e dai 25 metri mette la palla sotto la traversa per la pi&ugrave; classica delle colombelle. Nel finale &egrave; Beoni a provare ad accorciare le distanze, ma il suo diagonale, finisce ancora fuori di poco. Il terzo ed ultimo tempo &egrave; senza dubbio pi&ugrave; equilibrato con l'Olimpia in avanti e l'Archiano che si difende, non senza apprensioni, pronto a ripartire in contropiede. A ridare fiducia ai ragazzi di Bruni ci pensa Niang con un bel tiro all'angolo sul quale nulla pu&ograve; Acciai. L'Olimpia ritrova entusiasmo e costringe l'Archiano nella propria met&agrave; campo. Nel giro di pochi minuti &egrave; Fucci ad avere due nitide palle gol per riaprire la gara, ma in entrambe le circostanze, Acciai &egrave; insuperabile. Nel finale, dopo un'incredibile mischia sulla linea di porta &egrave; Piccardi a trovare lo spiraglio giusto per battere Furnari e spegnere definitivamente i sogni di rimonta amaranto. Si chiude cos&igrave; una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le formazioni con l'Archiano che &egrave; riuscito a farla sua dimostrandosi un'ottima formazione ben messa in campo e con individualit&agrave; che possono fare la differenza. Per l'Olimpia resta il rammarico per le tante occasioni sprecate e la consapevolezza che senza la giusta concentrazione e determinazione i risultati non arrivano.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI