• Allievi B GIR.D
  • San Donato Tavarnelle
  • 4 - 2
  • Ponte a Greve


SAN DONATO TAVAR.: Dainelli, Betti, Berti, Corti, Giannini, Meloni, Cherkaoui, Santucci, Cecchi, Frosali, Podzniakov, Campriani, Bartalozzi, Gencarelli, Hamzoj, Taibi. All.: Massai Leonardo

PONTE A GREVE: Benedetti, Yaruvilca, Begeshi, Sakir, Patilla, Kodra, Brechler, Pelucchini, Raspollini, Bianchi, Brunetti, Quasada, Altamura, Mori. All.: Zaccaria Maurizio


RETI: Corti 3, Cecchi, Begeshi 2



Il risultato non inganni, il San Donato Tavarnelle fatica, e non poco, per aver ragione di una squadra ospite decisamente combattiva. Il Ponte a Greve entra in campo motivato ed è subito in partita, infatti dopo appena due minuti passa in vantaggio con Begeshi pronto ad involarsi sulla destra e ad insaccare con un tiro sul primo palo, complice una mal posizionata difesa dei chiantigiani. Il gol subito ha però il merito di scuotere i ragazzi di mister Massai che iniziano a costruire gioco con veloci triangolazioni e sovrapposizioni soprattutto sulla fascia sinistra dove, Meloni e Frosali, mettono in constante difficoltà la difesa avversaria.Ben presto arrivano anche le occasioni da gol e, dopo una rete clamorosamente fallita da Corti che solo davanti al portiere spara a lato di esterno destro, è lo stesso Corti che si procura e realizza il rigore che porta in parità il San Donato. Rimessa la partita sui giusti binari i padroni di casa insistono nella loro azione e al 22' una fuga sulla sinistra di Frosali procura la palla goal del vantaggio che viene realizzato da Cecchi pronto a seguire l'azione del compagno. E' poi ancora Corti ad andare nuovamente in rete; al limite dell'area si libera dell'avversario e, con un gran tiro rasoterra, mette la palla nell'angolo basso alla sinistra del portiere Benedetti. Il primo tempo finisce sul 3 a 1 e la partita sembra segnata tanto più che all'inizio del secondo tempo è sempre Corti ad avere subito un'altra buona occasione , ma spara alto da centro area. In realtà la partita dei padroni di casa finisce qui: inspiegabilmente la squadra che fino a quel momento aveva tenuto saldamente in mano l'incontro ne esce fuori, il centrocampo non contiene più l'iniziative degli ospiti e la difesa finisce per trovarsi sempre di più in difficoltà. Un gol subito ( sempre dal solito Begeshi) e due traverse colpite dal Ponte a Greve, una miracolosa parta di Dainelli, sono la migliore dimostrazione di quanto il San Donato si sia seduto sugli allori e trovato in difficoltà. Mister Massai prova a fare dei cambi ma la situazione non migliora, la squadra evidentemente innervosita non riesce neppure ad effettuare semplici rilanci, fortunatamente è il solito Corti che a pochi minuti dalla fine segna, con un mezzo tiro velenoso, il 4 a 2 che di fatto regala la vittoria ai padroni di casa. Da segnalare per il Ponte a Greve la prova di Begeshi attaccante veloce e pronto alla realizzazione ma anche la prova di orgoglio di tutta la squadra che, anche quando è stata in netto svantaggio, non ha mai smesso di lottare. Per il San Donato, se dovessimo analizzare il solo primo tempo dovremmo dare un bel 8 a tutti indistintamente, purtroppo è preoccupante l'atteggiamento mentale e il calo fisico della squadra nel secondo tempo .

SAN DONATO TAVAR.: Dainelli, Betti, Berti, Corti, Giannini, Meloni, Cherkaoui, Santucci, Cecchi, Frosali, Podzniakov, Campriani, Bartalozzi, Gencarelli, Hamzoj, Taibi. All.: Massai Leonardo <br >PONTE A GREVE: Benedetti, Yaruvilca, Begeshi, Sakir, Patilla, Kodra, Brechler, Pelucchini, Raspollini, Bianchi, Brunetti, Quasada, Altamura, Mori. All.: Zaccaria Maurizio <br > RETI: Corti 3, Cecchi, Begeshi 2 Il risultato non inganni, il San Donato Tavarnelle fatica, e non poco, per aver ragione di una squadra ospite decisamente combattiva. Il Ponte a Greve entra in campo motivato ed &egrave; subito in partita, infatti dopo appena due minuti passa in vantaggio con Begeshi pronto ad involarsi sulla destra e ad insaccare con un tiro sul primo palo, complice una mal posizionata difesa dei chiantigiani. Il gol subito ha per&ograve; il merito di scuotere i ragazzi di mister Massai che iniziano a costruire gioco con veloci triangolazioni e sovrapposizioni soprattutto sulla fascia sinistra dove, Meloni e Frosali, mettono in constante difficolt&agrave; la difesa avversaria.Ben presto arrivano anche le occasioni da gol e, dopo una rete clamorosamente fallita da Corti che solo davanti al portiere spara a lato di esterno destro, &egrave; lo stesso Corti che si procura e realizza il rigore che porta in parit&agrave; il San Donato. Rimessa la partita sui giusti binari i padroni di casa insistono nella loro azione e al 22' una fuga sulla sinistra di Frosali procura la palla goal del vantaggio che viene realizzato da Cecchi pronto a seguire l'azione del compagno. E' poi ancora Corti ad andare nuovamente in rete; al limite dell'area si libera dell'avversario e, con un gran tiro rasoterra, mette la palla nell'angolo basso alla sinistra del portiere Benedetti. Il primo tempo finisce sul 3 a 1 e la partita sembra segnata tanto pi&ugrave; che all'inizio del secondo tempo &egrave; sempre Corti ad avere subito un'altra buona occasione , ma spara alto da centro area. In realt&agrave; la partita dei padroni di casa finisce qui: inspiegabilmente la squadra che fino a quel momento aveva tenuto saldamente in mano l'incontro ne esce fuori, il centrocampo non contiene pi&ugrave; l'iniziative degli ospiti e la difesa finisce per trovarsi sempre di pi&ugrave; in difficolt&agrave;. Un gol subito ( sempre dal solito Begeshi) e due traverse colpite dal Ponte a Greve, una miracolosa parta di Dainelli, sono la migliore dimostrazione di quanto il San Donato si sia seduto sugli allori e trovato in difficolt&agrave;. Mister Massai prova a fare dei cambi ma la situazione non migliora, la squadra evidentemente innervosita non riesce neppure ad effettuare semplici rilanci, fortunatamente &egrave; il solito Corti che a pochi minuti dalla fine segna, con un mezzo tiro velenoso, il 4 a 2 che di fatto regala la vittoria ai padroni di casa. Da segnalare per il Ponte a Greve la prova di Begeshi attaccante veloce e pronto alla realizzazione ma anche la prova di orgoglio di tutta la squadra che, anche quando &egrave; stata in netto svantaggio, non ha mai smesso di lottare. Per il San Donato, se dovessimo analizzare il solo primo tempo dovremmo dare un bel 8 a tutti indistintamente, purtroppo &egrave; preoccupante l'atteggiamento mentale e il calo fisico della squadra nel secondo tempo .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI