• Esordienti GIR.D
  • Corsalone
  • 6 - 1
  • Tuscar


CORSALONE: Ciabattini, Paggetti, Donati, Manneschi, Tellini, Del Buono, Agostini, Andreini, Boldrini, Venturi, Vagnoli. A disp.: Piscardi, Versari, Fini, Dattile, Meminaj. All.: Tellini.
TUSCAR: Cantaloni, Franchini, Restivo, Riccardi, Salvi, Quattrocchi, Bisogno, Calugaru, Braconi, Marconi, Scatizzi. A disp.: Lazzeroni, Cianfrocca, Chini, Francini, Brizzi, Castracani. All.: Morello-Bargigli.

ARBITRO: Ambrosini di Arezzo.

RETI: Vagnoli; Agostini 2; Donati; Boldrini 2; Bisogno.
PARZIALI: p.t 3-0; s.t 2-0; t.t. 1-1.
NOTE: espulsi Lazzeroni e mister Bargigli.



Tutto esaurito al campo sportivo del Corsalone, per la seconda di campionato dove si affrontano i locali del Corsalone e gli ospiti della Tuscar. Prende inizio la partita e si vedono i locali subito pressare nella propria metà campo gli ospiti, ospiti che sembrano essere alle corde e non riescono a superare la metà campo. La Tuscar si chiude e il Corsalone fa gioco, lanciando la punta Boldrini, che non tarda a trovare la rete, grazie a una disattenzione di Salvi in area di rigore. 1-0 per il Corsalone, palla al centro e si riparte. E' ancora il Corsalone ad affondare il coltello, con la seconda rete di Boldrini. Attaccante non veloce ma possente fisicamente e bravo a sfruttare la sua dote migliore, il fisico, grazie al quale riesce ad aprire i varchi nella difesa ospite. Salvi sembra non in grado di contenere il suo diretto avversario, allora prova Quattrocchi a raddoppiare ma questo fa si che la difesa viene saltata in contropiede per la terza rete, che porta la firma di Vagnoli. Si va al riposo con la Tuscar che non ha mai passato la metà campo e sotto giustamente di tre reti. I ragazzi di mister Morello e Bargigli sono inguardabili. Secondo parziale, solita girandola di cambi, come da regolamento, per ambedue le squadre. Per i primi 10 minuti la Tuscar sembra scossa e cerca di rimontare il risultato deludente del primo parziale, ma ancora poco convinti, gli ospiti ci provano con tiri dalla lunga distanza, non riuscendo mai ad impensierire il portiere dei locali. Cianfrocca, abile a sfruttare la sua velocità, prova a far partire il contropiede, ma il Corsalone, ben piazzato in difesa, ne limita i danni. Restivo prova a prendere per mano la difesa della Tuscar provando sulla corsia di destra a sorprendere il centrocampo avversario, ma non ottiene nulla. Ora è la volta del Corsalone che si porta al limite dell'area e subisce un fallo. Si incarica della battuta Agostini e trafigge Lazzeroni, colpevole di essersi posizionato dietro la barriera. Ancora Corsalone, che con un siluro da fuori, sempre di Agostini, traffigge Lazzeroni. Finisce il secondo parziale che vede sempre il Corsalone avanti. Terzo ed ultimo parziale. La Tuscar, oramai arresa e con il morale a terra, prova reagire ma il Corsalone domina in tutto e per tutto. Le cose interessanti arrivano a metà tempo, quando anche l'arbitro vuole rendersi protagonista della giornata: retropassaggio di Brizzi su Lazzeroni, Lazzeroni prende la sfera con le mani e l'arbitro giustamente fischia il fallo, dando punizione indiretta dentro l'area di rigore ospite, ma attenzione, estrae il rosso per Lazzeroni, cosa che lascia esterefatti tutti quanti, in maggior modo mister Bargigli che prende le difese di Lazzeroni e l'arbitro decide di mandare fuori anche l'allenatore! Tuscar in dieci e senza uno dei mister... Il Corsalone, con un uomo in più e oramai con il sacco pieno, tira i remi in barca ma senza abbassare troppo la guardia. Donati viene lanciato da un suo difensore e scatta sulla destra, mangiandosi gli avversari, incrocia sul secondo palo e segna la rete. 1-0 per i locali a pochi minuti dal termine. I ragazzi della Tuscar non ci stanno e provano a reagire. Saltano gli schemi, coi difensori che si improvvisano centrocampisti e da qui nasce il pareggio della Tuscar: mischia fuori area, Quattrocchi tira, ma la palla rimane in area del Corsalone, spunta Bisogno che da due passi riesce a segnare, beffando due difensori e il portiere. Finisce la partita, che ha visto i ragazzi di mister Tellini più grintosi e vogliosi di vincere. La Tuscar è apparsa piuttosto arrendevole e molto disordinata. Ci sarà molto da lavorarci, visto che ci sono stati anche sette nuovi innesti. Questo il commento dei mister della Tuscar a fine gara.
CALCIATORIPIU': per il Corsalone Donati e Fini. Per la Tuscar Restivo per la grinta e Cianfrocca per la voglia messa in campo.

CORSALONE: Ciabattini, Paggetti, Donati, Manneschi, Tellini, Del Buono, Agostini, Andreini, Boldrini, Venturi, Vagnoli. A disp.: Piscardi, Versari, Fini, Dattile, Meminaj. All.: Tellini.<br >TUSCAR: Cantaloni, Franchini, Restivo, Riccardi, Salvi, Quattrocchi, Bisogno, Calugaru, Braconi, Marconi, Scatizzi. A disp.: Lazzeroni, Cianfrocca, Chini, Francini, Brizzi, Castracani. All.: Morello-Bargigli.<br > ARBITRO: Ambrosini di Arezzo.<br > RETI: Vagnoli; Agostini 2; Donati; Boldrini 2; Bisogno.<br >PARZIALI: p.t 3-0; s.t 2-0; t.t. 1-1.<br >NOTE: espulsi Lazzeroni e mister Bargigli. Tutto esaurito al campo sportivo del Corsalone, per la seconda di campionato dove si affrontano i locali del Corsalone e gli ospiti della Tuscar. Prende inizio la partita e si vedono i locali subito pressare nella propria met&agrave; campo gli ospiti, ospiti che sembrano essere alle corde e non riescono a superare la met&agrave; campo. La Tuscar si chiude e il Corsalone fa gioco, lanciando la punta Boldrini, che non tarda a trovare la rete, grazie a una disattenzione di Salvi in area di rigore. 1-0 per il Corsalone, palla al centro e si riparte. E' ancora il Corsalone ad affondare il coltello, con la seconda rete di Boldrini. Attaccante non veloce ma possente fisicamente e bravo a sfruttare la sua dote migliore, il fisico, grazie al quale riesce ad aprire i varchi nella difesa ospite. Salvi sembra non in grado di contenere il suo diretto avversario, allora prova Quattrocchi a raddoppiare ma questo fa si che la difesa viene saltata in contropiede per la terza rete, che porta la firma di Vagnoli. Si va al riposo con la Tuscar che non ha mai passato la met&agrave; campo e sotto giustamente di tre reti. I ragazzi di mister Morello e Bargigli sono inguardabili. Secondo parziale, solita girandola di cambi, come da regolamento, per ambedue le squadre. Per i primi 10 minuti la Tuscar sembra scossa e cerca di rimontare il risultato deludente del primo parziale, ma ancora poco convinti, gli ospiti ci provano con tiri dalla lunga distanza, non riuscendo mai ad impensierire il portiere dei locali. Cianfrocca, abile a sfruttare la sua velocit&agrave;, prova a far partire il contropiede, ma il Corsalone, ben piazzato in difesa, ne limita i danni. Restivo prova a prendere per mano la difesa della Tuscar provando sulla corsia di destra a sorprendere il centrocampo avversario, ma non ottiene nulla. Ora &egrave; la volta del Corsalone che si porta al limite dell'area e subisce un fallo. Si incarica della battuta Agostini e trafigge Lazzeroni, colpevole di essersi posizionato dietro la barriera. Ancora Corsalone, che con un siluro da fuori, sempre di Agostini, traffigge Lazzeroni. Finisce il secondo parziale che vede sempre il Corsalone avanti. Terzo ed ultimo parziale. La Tuscar, oramai arresa e con il morale a terra, prova reagire ma il Corsalone domina in tutto e per tutto. Le cose interessanti arrivano a met&agrave; tempo, quando anche l'arbitro vuole rendersi protagonista della giornata: retropassaggio di Brizzi su Lazzeroni, Lazzeroni prende la sfera con le mani e l'arbitro giustamente fischia il fallo, dando punizione indiretta dentro l'area di rigore ospite, ma attenzione, estrae il rosso per Lazzeroni, cosa che lascia esterefatti tutti quanti, in maggior modo mister Bargigli che prende le difese di Lazzeroni e l'arbitro decide di mandare fuori anche l'allenatore! Tuscar in dieci e senza uno dei mister... Il Corsalone, con un uomo in pi&ugrave; e oramai con il sacco pieno, tira i remi in barca ma senza abbassare troppo la guardia. Donati viene lanciato da un suo difensore e scatta sulla destra, mangiandosi gli avversari, incrocia sul secondo palo e segna la rete. 1-0 per i locali a pochi minuti dal termine. I ragazzi della Tuscar non ci stanno e provano a reagire. Saltano gli schemi, coi difensori che si improvvisano centrocampisti e da qui nasce il pareggio della Tuscar: mischia fuori area, Quattrocchi tira, ma la palla rimane in area del Corsalone, spunta Bisogno che da due passi riesce a segnare, beffando due difensori e il portiere. Finisce la partita, che ha visto i ragazzi di mister Tellini pi&ugrave; grintosi e vogliosi di vincere. La Tuscar &egrave; apparsa piuttosto arrendevole e molto disordinata. Ci sar&agrave; molto da lavorarci, visto che ci sono stati anche sette nuovi innesti. Questo il commento dei mister della Tuscar a fine gara.<br ><b>CALCIATORIPIU':</b> per il Corsalone<b> Donati e Fini</b>. Per la Tuscar <b>Restivo</b> per la grinta e <b>Cianfrocca</b> per la voglia messa in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI