• Allievi B GIR.D
  • Ponte a Greve
  • 1 - 3
  • Rifredi 2000


PONTE A GREVE: Benedetti, Patilla, Mori, Bianchi, Yaurivilca, Brunetti, Kodra, Brechler, Sakir, Begeshi. A disp: Altamura, Raspollini. All: Zaccaria.

RIFREDI 2000: Polini, Antoniella, Monciatti, Mori, Cinelli, Cianchi, Pignataro, Duarte, Blasotta, Benevento, Alarcon. A disp: Migliori, Persia, Solinas, Ballaj, Ciapetti. All.: Baldan.


ARBITRO: Lenge di Firenze.


RETI: 10' Benevento, 30' Begeshi, 36' Blasotta, 40' Duarte.



Bella vittoria del Rifredi 2000 sul campo del Ponte a Greve per 3-1, affermazione maturata principalmente nella prima frazione di gioco, quando tutte le reti sono state messe a segno. Le squadre appaiono ben disposte in campo e con tanta voglia di giocare un buon calcio. Al 6' minuto sono per primi gli ospiti a rendersi pericolosi con Cinelli che impegna severamente Benedetti con un bel tiro da fuori. Al 10 ‘ arriva il vantaggio del Rifredi: punizione dal limite dell'area di Benevento che con un tiro potente centrale, sorprende Benedetti. Dopo pochi minuti sono ancora gli ospiti a sfiorare il raddoppio con una bella azione sulla destra di Duarte che conclude con tiro potente a lato. Il Rifredi prende possesso del centrocampo, cercando di arrotondare il risultato con Blasotta al 22' ed ancor Duarte al 24' che colpisce il palo con un bel tiro da fuori. Al 30' invece arriva il pareggio del Ponte a Greve con una azione caparbia del promettente Begeshi che si invola sulla fascia e lascia partire un bel tiro che Polini riesce a parare ma non a bloccare, consentendo all'attaccante di pareggiare di seconda intenzione. Il Ponte prende coraggio e dopo pochi minuti è Pelucchini a sfiorare il raddoppio su calcio d'angolo con un bel colpo di testa che fa la barba al palo con il portiere decisamente battuto. Quando però sembra che siano i padroni di casa a poter concludere, arriva il vantaggio ospite con Blasotta che ribatte in rete l'ottima risposta di Bendetti alla potente punizione di Benevento. Passano pochi minuti ed il Rifredi allunga ancora, questa volta con Duarte sullo scadere del primo tempo che si vede arrivare il pallone sul destro, a centro area, dopo la deviazione del calcio da fermo del solito Benevento, botta sicura e 3-1. Intervallo. La ripresa parte subito con il Ponte in cerca del gol. Ottima azione di Begeshi che salta tre uomini perfettamente ma sbaglia clamorosamente la conclusione davanti al portiere. Sale il ritmo dei padroni di casa, ma la difesa del Rifredi tiene bene il campo soprattutto con Monciatti e Mori che frenano le incursioni del velocissimo Begeshi, che a volte pecca di egoismo, cercando la doppietta personale a discapito di compagni lasciati soli al centro dell'area avversaria. Entrambi gli allenatori usano i cambi a disposizione per dare ossigeno alle squadre. Il risultato però non cambia e il Rifredi porta a casa tre punti pesanti. Calciatori più: Duarte, sicuramente il migliore in campo. Corsa a tutto campo, recuperi importanti e perfino un gol. Begeshi: nonostante la sconfitta fa intravedere delle grandi potenzialità sul piano del dribbling e della caparbietà nel cercare la rete.

Francesco Graziani PONTE A GREVE: Benedetti, Patilla, Mori, Bianchi, Yaurivilca, Brunetti, Kodra, Brechler, Sakir, Begeshi. A disp: Altamura, Raspollini. All: Zaccaria. <br >RIFREDI 2000: Polini, Antoniella, Monciatti, Mori, Cinelli, Cianchi, Pignataro, Duarte, Blasotta, Benevento, Alarcon. A disp: Migliori, Persia, Solinas, Ballaj, Ciapetti. All.: Baldan. <br > ARBITRO: Lenge di Firenze. <br > RETI: 10' Benevento, 30' Begeshi, 36' Blasotta, 40' Duarte. Bella vittoria del Rifredi 2000 sul campo del Ponte a Greve per 3-1, affermazione maturata principalmente nella prima frazione di gioco, quando tutte le reti sono state messe a segno. Le squadre appaiono ben disposte in campo e con tanta voglia di giocare un buon calcio. Al 6' minuto sono per primi gli ospiti a rendersi pericolosi con Cinelli che impegna severamente Benedetti con un bel tiro da fuori. Al 10 ‘ arriva il vantaggio del Rifredi: punizione dal limite dell'area di Benevento che con un tiro potente centrale, sorprende Benedetti. Dopo pochi minuti sono ancora gli ospiti a sfiorare il raddoppio con una bella azione sulla destra di Duarte che conclude con tiro potente a lato. Il Rifredi prende possesso del centrocampo, cercando di arrotondare il risultato con Blasotta al 22' ed ancor Duarte al 24' che colpisce il palo con un bel tiro da fuori. Al 30' invece arriva il pareggio del Ponte a Greve con una azione caparbia del promettente Begeshi che si invola sulla fascia e lascia partire un bel tiro che Polini riesce a parare ma non a bloccare, consentendo all'attaccante di pareggiare di seconda intenzione. Il Ponte prende coraggio e dopo pochi minuti &egrave; Pelucchini a sfiorare il raddoppio su calcio d'angolo con un bel colpo di testa che fa la barba al palo con il portiere decisamente battuto. Quando per&ograve; sembra che siano i padroni di casa a poter concludere, arriva il vantaggio ospite con Blasotta che ribatte in rete l'ottima risposta di Bendetti alla potente punizione di Benevento. Passano pochi minuti ed il Rifredi allunga ancora, questa volta con Duarte sullo scadere del primo tempo che si vede arrivare il pallone sul destro, a centro area, dopo la deviazione del calcio da fermo del solito Benevento, botta sicura e 3-1. Intervallo. La ripresa parte subito con il Ponte in cerca del gol. Ottima azione di Begeshi che salta tre uomini perfettamente ma sbaglia clamorosamente la conclusione davanti al portiere. Sale il ritmo dei padroni di casa, ma la difesa del Rifredi tiene bene il campo soprattutto con Monciatti e Mori che frenano le incursioni del velocissimo Begeshi, che a volte pecca di egoismo, cercando la doppietta personale a discapito di compagni lasciati soli al centro dell'area avversaria. Entrambi gli allenatori usano i cambi a disposizione per dare ossigeno alle squadre. Il risultato per&ograve; non cambia e il Rifredi porta a casa tre punti pesanti. <b>Calciatori pi&ugrave;: Duarte</b>, sicuramente il migliore in campo. Corsa a tutto campo, recuperi importanti e perfino un gol. <b>Begeshi:</b> nonostante la sconfitta fa intravedere delle grandi potenzialit&agrave; sul piano del dribbling e della caparbiet&agrave; nel cercare la rete. Francesco Graziani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI