- Allievi B GIR.C
-
S.Banti Barberino
-
0 - 4
-
Sesto 2010
BANTI BARBERINO: Polisi, Lerose, Cappelli, Camarringhi, Pecoraro, Gallo, Niccoli, Gesualdi, Falsone, Aiazzi, Mengoni. A disp.: Materassi, Guerrisi, Matucci, Deni. All.: Lastrucci.
SESTO CALCIO: Negri, Catamaio, Boretti, Cardini, Collicelli, Romani, Paladini, Thefai, Faggi, Aloisi, Sartini. A disp.: Consigli, Volterrani, Escondo, Mukay, Berisha, Mangini. All.: Gibilaro.
ARBITRO: Fedele di Prato
RETI: autorete, Cardini, Faggi, Berisha.
Ancora una bella partita quella disputata domenica mattina dal Sesto Calcio contro il Banti Barberino, in cui la squadra di Gibilaro ha ancora una volta messo in evidenza il grande potenziale offensivo. L'incontro inizia con le compagini piuttosto contratte e attente a non scoprire il fianco all'avversario. Il risultato esce dai gangheri dello zero a zero con il classico episodio che poi indirizzerà l' esito finale del match. Un calcio di punizione dal limite per la squadra ospite viene deviato nettamente dalla barriera che spiazza dunque il portiere di casa, costretto a subire la rete dello zero a uno. Passano appena cinque minuti e arriva anche il raddoppio, sempre su calcio di punizione. Stavolta e' Cardini che calcia verso la porta, ma la palla resa scivolosa da una leggera pioggia rende la presa dell' estremo difensore del Barberino difficoltosa. Il numero 1 non trattiene e la palla si insacca in rete. Nel secondo tempo i padroni di casa provano a riaprire la partita sfruttando la partenza a razzo e cercando di realizzare la rimonta, ma al settimo minuto della ripresa un azione corale della squadra (tutta di prima) porta Faggi a realizzare con un preciso tiro sul secondo palo lo 0-3 che spegne gli animi dei padroni di casa. Quasi allo scadere arriva il definitivo 0-4 con Berisha che approfitta di un disimpegno errato del portiere di casa e a porta vuota mette l'ultima firma sulla contesa. Da elogiare il comportamento difensivo della squadra di Gibilaro, che ha compensato l'elevato tasso tecnico degli avanti mugellani con lo spirito di sacrificio del gruppo. Per mister Lastrucci da rivedere l'atteggiamento remissivo dei suoi nella prima frazione, mentre ottima è stata la reazione prima di subire il colpo psicologico dello zero a tre. Calciatorepiù: Pecoraro, attento e dinamico nel ruolo di terzino sinistro.
BANTI BARBERINO: Polisi, Lerose, Cappelli, Camarringhi, Pecoraro, Gallo, Niccoli, Gesualdi, Falsone, Aiazzi, Mengoni. A disp.: Materassi, Guerrisi, Matucci, Deni. All.: Lastrucci. <br >SESTO CALCIO: Negri, Catamaio, Boretti, Cardini, Collicelli, Romani, Paladini, Thefai, Faggi, Aloisi, Sartini. A disp.: Consigli, Volterrani, Escondo, Mukay, Berisha, Mangini. All.: Gibilaro.<br >
ARBITRO: Fedele di Prato<br >
RETI: autorete, Cardini, Faggi, Berisha.
Ancora una bella partita quella disputata domenica mattina dal Sesto Calcio contro il Banti Barberino, in cui la squadra di Gibilaro ha ancora una volta messo in evidenza il grande potenziale offensivo. L'incontro inizia con le compagini piuttosto contratte e attente a non scoprire il fianco all'avversario. Il risultato esce dai gangheri dello zero a zero con il classico episodio che poi indirizzerà l' esito finale del match. Un calcio di punizione dal limite per la squadra ospite viene deviato nettamente dalla barriera che spiazza dunque il portiere di casa, costretto a subire la rete dello zero a uno. Passano appena cinque minuti e arriva anche il raddoppio, sempre su calcio di punizione. Stavolta e' Cardini che calcia verso la porta, ma la palla resa scivolosa da una leggera pioggia rende la presa dell' estremo difensore del Barberino difficoltosa. Il numero 1 non trattiene e la palla si insacca in rete. Nel secondo tempo i padroni di casa provano a riaprire la partita sfruttando la partenza a razzo e cercando di realizzare la rimonta, ma al settimo minuto della ripresa un azione corale della squadra (tutta di prima) porta Faggi a realizzare con un preciso tiro sul secondo palo lo 0-3 che spegne gli animi dei padroni di casa. Quasi allo scadere arriva il definitivo 0-4 con Berisha che approfitta di un disimpegno errato del portiere di casa e a porta vuota mette l'ultima firma sulla contesa. Da elogiare il comportamento difensivo della squadra di Gibilaro, che ha compensato l'elevato tasso tecnico degli avanti mugellani con lo spirito di sacrificio del gruppo. Per mister Lastrucci da rivedere l'atteggiamento remissivo dei suoi nella prima frazione, mentre ottima è stata la reazione prima di subire il colpo psicologico dello zero a tre. <b>Calciatorepiù: Pecoraro</b>, attento e dinamico nel ruolo di terzino sinistro.