- Allievi B GIR.C
-
Molinense
-
1 - 2
-
Bagno a Ripoli
MOLINENSE: Cro, Filippi, Miniati, D'Amico, Cerri, Ait Rai, Francalanci, Celli, Gori, Lonzi, Cobo. A disp.: Fanizza, Baldini, Bravi, Franco, Soro, Murrighile, Mairaghi. All.: Maurizio Vaggelli.
BAGNO A RIPOLI: Papi, Fabbri, Olivieri, Fabbrini, Giannelli, Valoriani, Ali, Manetti, Pratesi, Occhiuzzi, Parronchi. A disp.: Benvenuti, Novara, Muca, Martino. All.: Gabriele Pallante.
ARBITRO: Conserva di Firenze.
RETI: 7' Manetti; 28' Ali; 45' Gori.
NOTE: Espulso Cerri.
Nella seconda giornata di questo campionato si affrontano due squadre reduci da due diversi risultati; i padroni di casa provengono da una partita altalenante persa contro il Porta Romana; il Bagno a Ripoli viene invece da un buon pareggio contro il Ponte Rondinella Marzocco. A partire meglio sono gli ospiti che riescono ad essere aggressivi sin dai primi istanti e a prendere meglio il campo. Al 7' la partita si sblocca già: Manetti si presenta alla battuta di un calcio di punizione da 20 metri, prende la rincorsa e con un mancino calibrato alla perfezione batte Cro per lo 0-1. La gara è combattuta soprattutto a centrocampo. Si fa vedere in avanti anche la Molinense, prima con Gori e poi con Lonzi, i quali però non riescono a trovare la gloria sperata. Al 28' Ali raccoglie una palla nei pressi del limite dell'area di rigore, alza la testa e scarica in porta una gran conclusione che finisce alle spalle di Cro per lo 0-2! Gran gol per il centrocampista ospite. I padroni di casa accusano il colpo e non riescono a reagire. Si va così all'intervallo dopo un primo tempo vivace e divertente. Al rientro dall'intervallo passano cinque minuti e i padroni di casa accorciano le distanze con Gori che riesce ad effettuare una perfetta imbucata fregando la difesa avversaria e battendo Papi per l'1-2. Dopo il gol subito gli ospiti rallentano il ritmo e lasciano spazio agli attacchi avversari; i quali però non riescono a sfruttare gli spazi concessi. Allora è il Bagno a Ripoli a rifarsi vivo in avanti con Occhiuzzi il quale dal limite dell'area effettua una grandissima conclusione sulla quale Cro effettua a sua volta una grande parata mantenendo vivi i suoi. Negli ultimi istanti di gara c'è spazio solo per l'assalto della Molinense e per l'espulsione di Cerri, non riuscendo così a trovare il pareggio tanto voluto. La partita termina con la vittoria degli ospiti per 2-1! Bella partita, vivace e ricca di capovolgimenti di fronte. Buona la prova della Molinense che però incassa la seconda sconfitta consecutiva; ottimo inizio invece per il Bagno a Ripoli che sale a 4 punti in classifica.
Calciatoripiù: Per la Molinense si premiano le prestazioni di Cro, il quale ha salvato in diverse occasioni i suoi, effettuando intervenni decisivi; infine il marcatore di giornata Gori, che è stato l'ultimo a mollare tentando di trovare il pareggio in tutti i modi. Per il Bagno a Ripoli oggi una bella prova di tenacia e grinta, si vede la mano di mister Pallante. Si elogiano le prestazioni di Fabbrini, il capitano è sempre sul pezzo, non sbaglia un colpo e innalza un muro invalicabile per gli avversari, The Wall; Occhiuzzi, oggi con la 10 sulle spalle si è sentito in dovere di fare qualcosa in più e l'ha fatta, corre, ci mette grinta e si mette al servizio della squadra, oggi gli è mancato solamente il gol, Forrest Gump; infine grande la prova di Ali, il quale in mezzo al campo ha saputo dare i tempi giusti e gestendo alla perfezione il possesso palla, Liverani.
J.T.
MOLINENSE: Cro, Filippi, Miniati, D'Amico, Cerri, Ait Rai, Francalanci, Celli, Gori, Lonzi, Cobo. A disp.: Fanizza, Baldini, Bravi, Franco, Soro, Murrighile, Mairaghi. All.: Maurizio Vaggelli.<br >BAGNO A RIPOLI: Papi, Fabbri, Olivieri, Fabbrini, Giannelli, Valoriani, Ali, Manetti, Pratesi, Occhiuzzi, Parronchi. A disp.: Benvenuti, Novara, Muca, Martino. All.: Gabriele Pallante.<br >
ARBITRO: Conserva di Firenze.<br >
RETI: 7' Manetti; 28' Ali; 45' Gori.<br >NOTE: Espulso Cerri.
Nella seconda giornata di questo campionato si affrontano due squadre reduci da due diversi risultati; i padroni di casa provengono da una partita altalenante persa contro il Porta Romana; il Bagno a Ripoli viene invece da un buon pareggio contro il Ponte Rondinella Marzocco. A partire meglio sono gli ospiti che riescono ad essere aggressivi sin dai primi istanti e a prendere meglio il campo. Al 7' la partita si sblocca già: Manetti si presenta alla battuta di un calcio di punizione da 20 metri, prende la rincorsa e con un mancino calibrato alla perfezione batte Cro per lo 0-1. La gara è combattuta soprattutto a centrocampo. Si fa vedere in avanti anche la Molinense, prima con Gori e poi con Lonzi, i quali però non riescono a trovare la gloria sperata. Al 28' Ali raccoglie una palla nei pressi del limite dell'area di rigore, alza la testa e scarica in porta una gran conclusione che finisce alle spalle di Cro per lo 0-2! Gran gol per il centrocampista ospite. I padroni di casa accusano il colpo e non riescono a reagire. Si va così all'intervallo dopo un primo tempo vivace e divertente. Al rientro dall'intervallo passano cinque minuti e i padroni di casa accorciano le distanze con Gori che riesce ad effettuare una perfetta imbucata fregando la difesa avversaria e battendo Papi per l'1-2. Dopo il gol subito gli ospiti rallentano il ritmo e lasciano spazio agli attacchi avversari; i quali però non riescono a sfruttare gli spazi concessi. Allora è il Bagno a Ripoli a rifarsi vivo in avanti con Occhiuzzi il quale dal limite dell'area effettua una grandissima conclusione sulla quale Cro effettua a sua volta una grande parata mantenendo vivi i suoi. Negli ultimi istanti di gara c'è spazio solo per l'assalto della Molinense e per l'espulsione di Cerri, non riuscendo così a trovare il pareggio tanto voluto. La partita termina con la vittoria degli ospiti per 2-1! Bella partita, vivace e ricca di capovolgimenti di fronte. Buona la prova della Molinense che però incassa la seconda sconfitta consecutiva; ottimo inizio invece per il Bagno a Ripoli che sale a 4 punti in classifica. <b>
Calciatoripiù</b>: Per la Molinense si premiano le prestazioni di <b>Cro</b>, il quale ha salvato in diverse occasioni i suoi, effettuando intervenni decisivi; infine il marcatore di giornata <b>Gori</b>, che è stato l'ultimo a mollare tentando di trovare il pareggio in tutti i modi. Per il Bagno a Ripoli oggi una bella prova di tenacia e grinta, si vede la mano di mister Pallante. Si elogiano le prestazioni di <b>Fabbrini</b>, il capitano è sempre sul pezzo, non sbaglia un colpo e innalza un muro invalicabile per gli avversari, The Wall; <b>Occhiuzzi</b>, oggi con la 10 sulle spalle si è sentito in dovere di fare qualcosa in più e l'ha fatta, corre, ci mette grinta e si mette al servizio della squadra, oggi gli è mancato solamente il gol, Forrest Gump; infine grande la prova di <b>Ali</b>, il quale in mezzo al campo ha saputo dare i tempi giusti e gestendo alla perfezione il possesso palla, Liverani.
J.T.