• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • San Frediano
  • 0 - 0
  • Bellaria Cappuccini


SAN FREDIANO: (3-4-1-2) Simoncini, Brandini, Quattrocchi, Giordano, Giusti, Rosetti (65' Casanova), Venturi, Politano (73' Gijana), Mucci, Ferretti, Burchi (57' Maurelli). A disp.: Berni. All.: Antonelli.
BELLARIA CAPPUCCINI: (4-3-1-2) Romano, Notarpasquale, Bimbi (35' Mazziotti), Vivaldi, Orsini, Trevisan, Signorini, Puccioni, Fiorentini, Taraj (40' De Vivo), Dioum. A disp.: Pisa. All.: Vivaldi.
NOTE: Ammonito 71' Giordano.



E' uno 0-0 da sbadigli quello che si concretizza sul campo di San Frediano fra la squadra di casa, che una settimana fa ha fermato la capolista Atletico Calci sul 2-2, e gli ospiti della Bellaria, reduci dalla bella vittoria per 2-0 sul quotato Colline Pisane. Il pallone quasi mai a terra e tanti lanci lunghi sono stati la colonna sonora di questa sfida in partenza promettente, ma che poi ha regalato poche emozioni. Nei primi 35 minuti il San Frediano ha le migliori palle goal: prima al 7' Romano devia sulla traversa un tiro da fuori area di Mucci, e poi al 10' Ferretti, quasi a tu per tu col portiere della Bellaria, viene ottimamente chiuso da Notarpasquale. Dopo quest' avvio interessante gli dei del Calcio distolgono lo sguardo dal campo e la luce si spegne: gioco spezzato da molti falli e altrettanti offside causati dai lanci a superare il centrocampo ci portano verso la fine del primo tempo. La ripresa vede alcune belle iniziative sulla fascia sinistra dell' esterno rosso-blu Politano, che spesso salta l' uomo o per mettere in mezzo cross invitanti ma mai sfruttati, o per portarsi palla al piede in area avversaria, dove però trova sempre pronti i difensori Notarpasquale e Vivaldi. Poi, le poche volte che la palle sta a terra, sempre per i padroni di casa è Mucci a farsi pericoloso: prima al 65' calcia dalla lunga distanza creando qualche problema a Romano, impensierito dal rimbalzo della sfera, mentre al 67', calciando dal limite dopo un ottimo suggerimento di Politano, si vede negare la gioia del goal ancora dalla traversa. Sul versante opposto Simoncini non viene mai impensierito seriamente: o svolge l' ordinaria amministrazione raccogliendo i lunghi spioventi in area dei centrocampisti della Bellaria, o osserva tiri innocui uscire molto al di sopra della traversa. Restano da segnalare un paio di fischi sbagliati ai danni dei locali da parte del direttore di gara, che sul finire della partita ha fermato per fuori gioco prima Maurelli e poi Casanova lanciati a rete, in realtà in posizione regolare. CALCIATORI PIU': Politano e Mucci (San Frediano) L' esterno e il trequartista sono gli unici che sembrano avere le possibilità, nella corsa e nei piedi, per sbloccare il risultato; molto buone le discese palla al piede a sinistra di Politano, mentre tremano ancora le due traverse prese da Mucci. Notarpasquale e Vivaldi (Bellaria Capp.): Difensori sempre attenti e precisi nel bloccare i pericolosi ingressi in area palla al piede di Politano.

Alessio Manzoni SAN FREDIANO: (3-4-1-2) Simoncini, Brandini, Quattrocchi, Giordano, Giusti, Rosetti (65' Casanova), Venturi, Politano (73' Gijana), Mucci, Ferretti, Burchi (57' Maurelli). A disp.: Berni. All.: Antonelli.<br >BELLARIA CAPPUCCINI: (4-3-1-2) Romano, Notarpasquale, Bimbi (35' Mazziotti), Vivaldi, Orsini, Trevisan, Signorini, Puccioni, Fiorentini, Taraj (40' De Vivo), Dioum. A disp.: Pisa. All.: Vivaldi.<br >NOTE: Ammonito 71' Giordano. E' uno 0-0 da sbadigli quello che si concretizza sul campo di San Frediano fra la squadra di casa, che una settimana fa ha fermato la capolista Atletico Calci sul 2-2, e gli ospiti della Bellaria, reduci dalla bella vittoria per 2-0 sul quotato Colline Pisane. Il pallone quasi mai a terra e tanti lanci lunghi sono stati la colonna sonora di questa sfida in partenza promettente, ma che poi ha regalato poche emozioni. Nei primi 35 minuti il San Frediano ha le migliori palle goal: prima al 7' Romano devia sulla traversa un tiro da fuori area di Mucci, e poi al 10' Ferretti, quasi a tu per tu col portiere della Bellaria, viene ottimamente chiuso da Notarpasquale. Dopo quest' avvio interessante gli dei del Calcio distolgono lo sguardo dal campo e la luce si spegne: gioco spezzato da molti falli e altrettanti offside causati dai lanci a superare il centrocampo ci portano verso la fine del primo tempo. La ripresa vede alcune belle iniziative sulla fascia sinistra dell' esterno rosso-blu Politano, che spesso salta l' uomo o per mettere in mezzo cross invitanti ma mai sfruttati, o per portarsi palla al piede in area avversaria, dove per&ograve; trova sempre pronti i difensori Notarpasquale e Vivaldi. Poi, le poche volte che la palle sta a terra, sempre per i padroni di casa &egrave; Mucci a farsi pericoloso: prima al 65' calcia dalla lunga distanza creando qualche problema a Romano, impensierito dal rimbalzo della sfera, mentre al 67', calciando dal limite dopo un ottimo suggerimento di Politano, si vede negare la gioia del goal ancora dalla traversa. Sul versante opposto Simoncini non viene mai impensierito seriamente: o svolge l' ordinaria amministrazione raccogliendo i lunghi spioventi in area dei centrocampisti della Bellaria, o osserva tiri innocui uscire molto al di sopra della traversa. Restano da segnalare un paio di fischi sbagliati ai danni dei locali da parte del direttore di gara, che sul finire della partita ha fermato per fuori gioco prima Maurelli e poi Casanova lanciati a rete, in realt&agrave; in posizione regolare. <b>CALCIATORI PIU': Politano e Mucci (San Frediano)</b> L' esterno e il trequartista sono gli unici che sembrano avere le possibilit&agrave;, nella corsa e nei piedi, per sbloccare il risultato; molto buone le discese palla al piede a sinistra di Politano, mentre tremano ancora le due traverse prese da Mucci. <b>Notarpasquale e Vivaldi (Bellaria Capp.):</b> Difensori sempre attenti e precisi nel bloccare i pericolosi ingressi in area palla al piede di Politano. Alessio Manzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI