• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Atletico Calci 2006
  • 2 - 2
  • San Frediano


ATLETICO CALCI (3-2-3-2): Colombaioni 6; Della Pia 6, Manfredini 6, Magagnini Ettore 6-; Banchellini 6 (41' Barigliano 6), Franchi 7; Costa 6 (49' Togneri 6), Destri 6-, Longo 6; Magagnini Andrea 6.5, Cascioli 5,5. A disp: Tocci, Coscetti, Albanese. All.: Michele Pistoia.
SAN FREDIANO (3-5-2): Simoncini 6; Brandini 6- (66' Gjana ng), Quattrocchi 7, Giordano 6-; Giusti 6, Venturi 6.5, Mucci 7.5, Rosetti 6, Politano 6; Ferretti 6- (54' Burchi 6-), Filippini 6- (72' Maurelli ng). A disp: Berni. All.: Ettore Antonelli.

ARBITRO: Davini di Pisa 7.

RETI: 4' Magagnini A., 23' e 66' rig. Mucci, 53' rig. Franchi.
NOTE: Falli subiti 21-20. Angoli 8-0. Ammoniti Giusti, Franchi. Espulso al 42' Cascioli per doppia ammonizione. Recuperi +1 pt, +3 st.



Molti sono gli interessi in gioco in quel di Calci, dove la capolista solitaria è chiamata a confermare la propria leadership contro un San Frediano sprofondato pericolosamente nelle zone basse della classifica. Se poi ci ricordiamo della partita di andata (clamoroso 0-5 in casa del San Frediano, condito da ben tre espulsioni) ecco che il match assume un'altra sfumatura importante. Inizia la partita ed il Calci fa valere da subito il fattore campo: serie di rimpalli vinti da Longo sulla sinistra, che trasforma un innocuo passaggio in profondità in un cross per Magagnini che, al limite dell'area, dribbla in uno spazio ridottissimo Brandini e di sinistro fa partire un missile che si insacca alle spalle di Simoncini dopo aver colpito la parte interna della traversa. Eccezionale conclusione del bomber calcesano, avvenuta con una rapidità di esecuzione impressionante. Il San Frediano, shockato dall'improvviso svantaggio, non si da per vinto e, nonostante alcuni minuti di evidente difficoltà, riesce a riportare in equilibrio la partita, sia a livello di gioco e padronanza del campo, sia nel risultato. E se questo avviene, nonostante siano indiscutibili i meriti degli ospiti, è anche grazie al rallentamento del Calci che crede, a torto, di avere nelle proprie mani il risultato finale. Mucci, factotum del centrocampo rossoblu, al 23' prova un rasoterra di prima dal limite dell'area che non da scampo a Colombaioni. La partita cresce pian piano d'intensità sul finire del primo tempo, ma entrambe le squadre non sembrano avere la capacità di sovrastare l'altra. Si va alla ripresa, e subito c'è un colpo di scena: Cascioli, ammonito nel primo tempo per proteste, si fa ammonire per la seconda volta per un'entrata pericolosa su Giusti, lasciando cosi la propria squadra in dieci uomini. Il San Frediano però, proprio ora che dovrebbe affondare il colpo e sfruttare il vantaggio di uomini in campo, non riesce a costruire una degna azione da gol. E al 54' Giordano atterra ingenuamente in area Manfredini; per l'arbitro non ci sono dubbi, è rigore. Sul dischetto va Franchi, il tiro viene intuito da Simoncini che si tuffa sulla propria destra ma non riesce a deviare completamente il pallone fuori dallo specchio: 2-1. Per il San Frediano è tutto da rifare. I ragazzi di mister Antonelli dimostrano però di crederci fino in fondo, vogliono assolutamente portare a casa un risultato positivo. Venturi, servito in verticale da Giusti, entra in area palla al piede e supera in velocità Manfredini, il quale atterra l'esterno ospite e induce l'arbitro a fischiare il secondo rigore della giornata: Mucci non sbaglia e fissa il risultato sul 2-2. Finisce in parità, ed è il risultato più giusto per ciò che si è visto nell'arco dei settanta minuti. Buona la direzione dell'arbitro Davini. CALCIATORI PIU': Magagnini A.(Calci) Segna un gol capolavoro, confermando ancora una volta di essere lui il vero leader dell'attacco calcesano. Franchi (Calci) Determinante per le sorti della squadra, è lui che accende la luce. Mucci (San Frediano) Regista avanzato, intenditore, trequartista e quest'oggi pure goleador. Cosa chiedergli di più? Quattrocchi (San Frediano) Si fa perdonare la sciagurata espulsione dell'andata con una prestazione impeccabile, da vero padrone dell'area di rigore.

Gabriele Nieri ATLETICO CALCI (3-2-3-2): Colombaioni 6; Della Pia 6, Manfredini 6, Magagnini Ettore 6-; Banchellini 6 (41' Barigliano 6), Franchi 7; Costa 6 (49' Togneri 6), Destri 6-, Longo 6; Magagnini Andrea 6.5, Cascioli 5,5. A disp: Tocci, Coscetti, Albanese. All.: Michele Pistoia.<br >SAN FREDIANO (3-5-2): Simoncini 6; Brandini 6- (66' Gjana ng), Quattrocchi 7, Giordano 6-; Giusti 6, Venturi 6.5, Mucci 7.5, Rosetti 6, Politano 6; Ferretti 6- (54' Burchi 6-), Filippini 6- (72' Maurelli ng). A disp: Berni. All.: Ettore Antonelli.<br > ARBITRO: Davini di Pisa 7.<br > RETI: 4' Magagnini A., 23' e 66' rig. Mucci, 53' rig. Franchi.<br >NOTE: Falli subiti 21-20. Angoli 8-0. Ammoniti Giusti, Franchi. Espulso al 42' Cascioli per doppia ammonizione. Recuperi +1 pt, +3 st. Molti sono gli interessi in gioco in quel di Calci, dove la capolista solitaria &egrave; chiamata a confermare la propria leadership contro un San Frediano sprofondato pericolosamente nelle zone basse della classifica. Se poi ci ricordiamo della partita di andata (clamoroso 0-5 in casa del San Frediano, condito da ben tre espulsioni) ecco che il match assume un'altra sfumatura importante. Inizia la partita ed il Calci fa valere da subito il fattore campo: serie di rimpalli vinti da Longo sulla sinistra, che trasforma un innocuo passaggio in profondit&agrave; in un cross per Magagnini che, al limite dell'area, dribbla in uno spazio ridottissimo Brandini e di sinistro fa partire un missile che si insacca alle spalle di Simoncini dopo aver colpito la parte interna della traversa. Eccezionale conclusione del bomber calcesano, avvenuta con una rapidit&agrave; di esecuzione impressionante. Il San Frediano, shockato dall'improvviso svantaggio, non si da per vinto e, nonostante alcuni minuti di evidente difficolt&agrave;, riesce a riportare in equilibrio la partita, sia a livello di gioco e padronanza del campo, sia nel risultato. E se questo avviene, nonostante siano indiscutibili i meriti degli ospiti, &egrave; anche grazie al rallentamento del Calci che crede, a torto, di avere nelle proprie mani il risultato finale. Mucci, factotum del centrocampo rossoblu, al 23' prova un rasoterra di prima dal limite dell'area che non da scampo a Colombaioni. La partita cresce pian piano d'intensit&agrave; sul finire del primo tempo, ma entrambe le squadre non sembrano avere la capacit&agrave; di sovrastare l'altra. Si va alla ripresa, e subito c'&egrave; un colpo di scena: Cascioli, ammonito nel primo tempo per proteste, si fa ammonire per la seconda volta per un'entrata pericolosa su Giusti, lasciando cosi la propria squadra in dieci uomini. Il San Frediano per&ograve;, proprio ora che dovrebbe affondare il colpo e sfruttare il vantaggio di uomini in campo, non riesce a costruire una degna azione da gol. E al 54' Giordano atterra ingenuamente in area Manfredini; per l'arbitro non ci sono dubbi, &egrave; rigore. Sul dischetto va Franchi, il tiro viene intuito da Simoncini che si tuffa sulla propria destra ma non riesce a deviare completamente il pallone fuori dallo specchio: 2-1. Per il San Frediano &egrave; tutto da rifare. I ragazzi di mister Antonelli dimostrano per&ograve; di crederci fino in fondo, vogliono assolutamente portare a casa un risultato positivo. Venturi, servito in verticale da Giusti, entra in area palla al piede e supera in velocit&agrave; Manfredini, il quale atterra l'esterno ospite e induce l'arbitro a fischiare il secondo rigore della giornata: Mucci non sbaglia e fissa il risultato sul 2-2. Finisce in parit&agrave;, ed &egrave; il risultato pi&ugrave; giusto per ci&ograve; che si &egrave; visto nell'arco dei settanta minuti. Buona la direzione dell'arbitro Davini. <b>CALCIATORI PIU': Magagnini A.(Calci) </b>Segna un gol capolavoro, confermando ancora una volta di essere lui il vero leader dell'attacco calcesano. <b>Franchi (Calci) </b>Determinante per le sorti della squadra, &egrave; lui che accende la luce. <b>Mucci (San Frediano)</b> Regista avanzato, intenditore, trequartista e quest'oggi pure goleador. Cosa chiedergli di pi&ugrave;?<b> Quattrocchi (San Frediano)</b> Si fa perdonare la sciagurata espulsione dell'andata con una prestazione impeccabile, da vero padrone dell'area di rigore. Gabriele Nieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI