- Allievi B GIR.C
-
Laurenziana
-
2 - 2
-
San Giusto Le Bagnese
LAURENZIANA: Catani, Corvari, Lari, Finiani, Tarantoli, Lapi, Meconi, Manuelli, Cesati, Saldutti, Cipriani. A disp.: Pavesi, Costantini, Ranelli, Calvano. All.: Sergio Vannini.
SAN GIUSTO LB: Russo, Barcotto, Saccardi, Focardi, Paoletti, Lapini, Tondini, Orlando, Lekzaini, Rettori, Travagli. A disp.: Frullini, Guarnaccia, Acciai, Fusilllo, Ciardi. All.: Federico Socci.
ARBITRO: Maggini di Firenze.
RETI: Finiani, Costantini, 2 Travagli.
Partita molto bella e pareggio giusto tra Laurenziana e San Giusto: due squadre che hanno saputo affrontarsi a viso aperto in campo facendo vedere ottime cose e dando vita ad una gara molto divertente e ricca di azioni da gol. Alla fine è questo il risultato più giusto: il San Giusto, andato sul doppio vantaggio e poi recuperato, è stato molto più continuo nel gioco e nella prestazione, mentre la Laurenziana ha saputo capire i propri errori e i propri difetti tattici e grazie alle correzioni di mister Vannini a rimettere in piedi una partita che sembrava destinata agli ospiti. Infatti nel primo tempo i padroni di casa non iniziano bene: schierata con un 4231 la Laurenziana ha lasciato troppo spazio a centrocampo al San Giusto, che ha saputo dalla sua sfruttare bene la superiorità numerica in quella zona per trovare il vantaggio con Travagli su assist di Rettori, e per controllare nel migliore dei modi la partita fino alla fine del primo tempo. Nel secondo tempo però le cose cambiano a livello tattico per la Laurenziana che passa ad un classico 442 volto a rinfoltire il centrocampo. Malgrado gli ospiti riescano a fare il raddoppio sempre con Travagli su una bella palla in verticale di Orlando, la Laurenziana sembra aver ripreso in mano la partita, visto che il gioco è più fluido e le azioni molto più concrete. Non è un caso che infatti il secondo tempo sia di marca Laurenziana, che riesce prima a segnare l'1-2 accorciando le distanze con Finiani e poi pareggiando per 2-2 con Costantini tutti e due sugli sviluppi di due calci d'angolo battuti da Calvano. Un punto importante per i padroni di casa, che non hanno mai mollato in una partita difficile contro un San Giusto che non ha fatto sconti.
LAURENZIANA: Catani, Corvari, Lari, Finiani, Tarantoli, Lapi, Meconi, Manuelli, Cesati, Saldutti, Cipriani. A disp.: Pavesi, Costantini, Ranelli, Calvano. All.: Sergio Vannini.<br >SAN GIUSTO LB: Russo, Barcotto, Saccardi, Focardi, Paoletti, Lapini, Tondini, Orlando, Lekzaini, Rettori, Travagli. A disp.: Frullini, Guarnaccia, Acciai, Fusilllo, Ciardi. All.: Federico Socci.<br >
ARBITRO: Maggini di Firenze.<br >
RETI: Finiani, Costantini, 2 Travagli.
Partita molto bella e pareggio giusto tra Laurenziana e San Giusto: due squadre che hanno saputo affrontarsi a viso aperto in campo facendo vedere ottime cose e dando vita ad una gara molto divertente e ricca di azioni da gol. Alla fine è questo il risultato più giusto: il San Giusto, andato sul doppio vantaggio e poi recuperato, è stato molto più continuo nel gioco e nella prestazione, mentre la Laurenziana ha saputo capire i propri errori e i propri difetti tattici e grazie alle correzioni di mister Vannini a rimettere in piedi una partita che sembrava destinata agli ospiti. Infatti nel primo tempo i padroni di casa non iniziano bene: schierata con un 4231 la Laurenziana ha lasciato troppo spazio a centrocampo al San Giusto, che ha saputo dalla sua sfruttare bene la superiorità numerica in quella zona per trovare il vantaggio con Travagli su assist di Rettori, e per controllare nel migliore dei modi la partita fino alla fine del primo tempo. Nel secondo tempo però le cose cambiano a livello tattico per la Laurenziana che passa ad un classico 442 volto a rinfoltire il centrocampo. Malgrado gli ospiti riescano a fare il raddoppio sempre con Travagli su una bella palla in verticale di Orlando, la Laurenziana sembra aver ripreso in mano la partita, visto che il gioco è più fluido e le azioni molto più concrete. Non è un caso che infatti il secondo tempo sia di marca Laurenziana, che riesce prima a segnare l'1-2 accorciando le distanze con Finiani e poi pareggiando per 2-2 con Costantini tutti e due sugli sviluppi di due calci d'angolo battuti da Calvano. Un punto importante per i padroni di casa, che non hanno mai mollato in una partita difficile contro un San Giusto che non ha fatto sconti.