• Allievi B GIR.C
  • La Querce
  • 2 - 4
  • Rifredi 2000


LA QUERCE: Bettazzi, Bucci, Moscardi, Soffici, Ambout, Carletti, Ferrantini, Briganti, Sabatino, Donnini, Puzzoli. A disp.: Poli, Caruso, Alvarado, Akram. All.: Mattia Poli.
RIFREDI 2000: Giannini, Palmieri, Damiani, Venuta, Tommasini, Gianchi, Renato, Benini, Scaparra, Valentino, Chisuani. A disp.: Isma, Rossi, Esitini, Faggi, Pectu. All.: Erhan Jazhari.

ARBITRO: All.: Murarescu di Prato.

RETI: 2 Scaparra, Isma, Valentino, Puzzoli, Carletti.



Il Rifredi 2000 cala il poker sul campo de La Querce e vince lo scontro di bassa classifica grazie a un secondo tempo d'ispirazione per gli attaccanti. Il primo tempo si apre con la formazione ospite padrona del campo e del gioco. I padroni di casa non hanno il giusto approccio e la giusta concentrazione e vanno in svantaggio. Gli ospiti sbloccano il risultato con la conclusione da tre metri dalla porta di Valentino. Il raddoppio arriva come una manna dal cielo grazie al calcio di rigore procurato e trasformato da Scaparra. Nell'intervallo la strigliata di mister Poli sveglia i ragazzi che, appena rientrati, prendono un calcio di rigore, che viene realizzato da Puzzoli. Dopo un minuto un lancio lungo di Poli manda Carletti solo davanti al portiere: il primo tiro viene respinto da Giannini, ma sulla ribattuta Carletti non sbaglia e deposita in rete la sfera. Uno spiacevole episodio a seguito di una sostituzione innervosisce i giocatori e crea tensione durante il finale di gara. I locali provano a rendersi pericolosi ancora con Poli, Carletti e Briganti, senza però concretizzare. Gli ospiti ne approfittano e trovano un'altra rete con Isma, che tenta due volte e al secondo tentativo riesce a superare Giannini. Nel finale Benini tenta due conclusioni, ma mancando sempre di poco ulteriori reti, che avrebbero infierito ulteriormente su un vantaggio già largo.

Calciatoripiù
: Per La Querce Ambout, in difesa copre bene e sulle fasce riesce a far salire la squadra mettendo anima e corpo. Per il Rifredi 2000 Scaparra, per la doppietta personale.

LA QUERCE: Bettazzi, Bucci, Moscardi, Soffici, Ambout, Carletti, Ferrantini, Briganti, Sabatino, Donnini, Puzzoli. A disp.: Poli, Caruso, Alvarado, Akram. All.: Mattia Poli.<br >RIFREDI 2000: Giannini, Palmieri, Damiani, Venuta, Tommasini, Gianchi, Renato, Benini, Scaparra, Valentino, Chisuani. A disp.: Isma, Rossi, Esitini, Faggi, Pectu. All.: Erhan Jazhari.<br > ARBITRO: All.: Murarescu di Prato.<br > RETI: 2 Scaparra, Isma, Valentino, Puzzoli, Carletti. Il Rifredi 2000 cala il poker sul campo de La Querce e vince lo scontro di bassa classifica grazie a un secondo tempo d'ispirazione per gli attaccanti. Il primo tempo si apre con la formazione ospite padrona del campo e del gioco. I padroni di casa non hanno il giusto approccio e la giusta concentrazione e vanno in svantaggio. Gli ospiti sbloccano il risultato con la conclusione da tre metri dalla porta di Valentino. Il raddoppio arriva come una manna dal cielo grazie al calcio di rigore procurato e trasformato da Scaparra. Nell'intervallo la strigliata di mister Poli sveglia i ragazzi che, appena rientrati, prendono un calcio di rigore, che viene realizzato da Puzzoli. Dopo un minuto un lancio lungo di Poli manda Carletti solo davanti al portiere: il primo tiro viene respinto da Giannini, ma sulla ribattuta Carletti non sbaglia e deposita in rete la sfera. Uno spiacevole episodio a seguito di una sostituzione innervosisce i giocatori e crea tensione durante il finale di gara. I locali provano a rendersi pericolosi ancora con Poli, Carletti e Briganti, senza per&ograve; concretizzare. Gli ospiti ne approfittano e trovano un'altra rete con Isma, che tenta due volte e al secondo tentativo riesce a superare Giannini. Nel finale Benini tenta due conclusioni, ma mancando sempre di poco ulteriori reti, che avrebbero infierito ulteriormente su un vantaggio gi&agrave; largo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per La Querce<b> Ambout</b>, in difesa copre bene e sulle fasce riesce a far salire la squadra mettendo anima e corpo. Per il Rifredi 2000 <b>Scaparra,</b> per la doppietta personale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI