• Allievi B GIR.C
  • Mezzana
  • 2 - 0
  • Laurenziana


MEZZANA: Passeri, Certo (Coppola), Rosi, Ruggiero (Mansi), Paternò, Carlesi, Marocchi, Pagliai, Sangineto (Cirri), Saracino, Manetti (Velez). A disp.: Rugi. All.: Roberto Natali.
LAURENZIANA: Catani (Pavesi), Lazzeri, Lari, Calvano (Tarantoli), Corvari, Fantauzzo, Ranelli (Lapi), Manuelli (Saldutti), Meconi (Costantini), Cesati, Cipriani. All.: Sergio Vannini.

ARBITRO: Corsinovi di Prato.

RETI: Sangineto, Saracino.



Il weekend del PArrocchiale offre un match di tutto rispetto tra due squadre divise da nove punti. Il Mezzana, quarta della classe, vuole rimanere attaccato al treno delle prime, mentre la Laurenziana, invischiata nelle zone basse, cerca di fare l'exploit fuori casa. Il primo squillo è dei locali, che al 7' con un tiro potente ma centrale dal limite dell'area di Certo cercano di impensierire Catani, il quale è attento e blocca senza problemi. Al 13' gli ospiti reagiscono con Cipriani, che sulla sinistra salta il suo diretto avversario con un sombrero, entra in area senza riuscire a concludere; la palla rimane lì e Cesati non ne approfitta mettendo però alto a causa della marcatura stretta dei difensori. Al 16' il Mezzana ci prova da angolo: Rosi batte il corner sul secondo palo per Sangineto, che lascia rimbalzare la sfera una volta e poi spara alto con un tiro di prima intenzione. Corre il minuto ventitre quando i ragazzi di mister Natali trovano il vantaggio: Sangineto sulla fascia sinistra fa l' uno-due con Pagliai, entra in area e di destro fredda l'estremo difensore fiorentino, che in tuffo era riuscito a toccare il pallone. Al 27' su suggerimento dalla destra di Manetti è ancora Sangineto a rendersi pericoloso con una conclusione dal limite che termina fuori. Al 31' i padroni di casa hanno l'opportunità per raddoppiare: a centrocampo Manetti la passa a Saracino, che di prima trova l'imbucata per Sangineto, il quale, a tu per tu con Catani, apre troppo il piatto spedendo incredibilmente la palla a lato. Il secondo tempo è caratterizzato da un'iniziale reazione da parte della Laurenziana, che al 43' per poco non pareggia: su una palla vagante appena dentro l'area si avventa Cesati, che con una bella rasoiata centra il palo, sulla ribattuta c'è Cipriani che da posizione molto favorevole calcia incredibilmente alto. Al 53' i locali spingono sull' out di destra con Manetti, il quale mette in mezzo per Saracino, che controlla e ci prova con un tiro a giro, che però esce almeno di un metro. Non passano nemmeno due minuti e il Mezzana trova il goal del 2-0: sugli sviluppi di un cross la difesa ospite respinge male, la sfera arriva a Saracino, che al volo lascia partire un siluro a mezza altezza, che lascia di sasso l'incolpevole portiere. Al 64' Saracino, galvanizzato dalla rete appena segnata, dai trenta metri con una parabola insidiosa e carica d'effetto per poco non sorprende Catani, che in tuffo devia in angolo. Si conclude così un match, che conferma il divario tecnico tra le due squadre. Buona la direzione di gara dell'arbitro Corsinovi di Prato.

Calciatoripiu
: tra le fila del Mezzana ottime le prestazioni di Sangineto: apre le marcature,le sue giocate sono semplici ma intelligenti, bada al sodo, il migliore dei suoi; Saracino: elegante quando ha la palla tra i piedi, il goal è una perla, alle volte, però, è troppo lezioso; Marocchi: corre per mille senza fermarsi un attimo, le sue incursioni hanno creato più di un grattacapo alla difesa ospite. Nella Laurenziana si mettono in luce Cesati: sfortunato in occasione del palo, è uno dei pochi che prova a inventare qualcosa. Cipriani: ragazzo interessante, si accende ad intermittenza, peccato per l' occasione sprecata nel secondo tempo. Lazzeri: in pratica gioca da libero, salva in più di un'occasione i suoi con delle buone chiusure. Deve migliorare in fase di impostazione.

Edoardo Berillo MEZZANA: Passeri, Certo (Coppola), Rosi, Ruggiero (Mansi), Patern&ograve;, Carlesi, Marocchi, Pagliai, Sangineto (Cirri), Saracino, Manetti (Velez). A disp.: Rugi. All.: Roberto Natali.<br >LAURENZIANA: Catani (Pavesi), Lazzeri, Lari, Calvano (Tarantoli), Corvari, Fantauzzo, Ranelli (Lapi), Manuelli (Saldutti), Meconi (Costantini), Cesati, Cipriani. All.: Sergio Vannini.<br > ARBITRO: Corsinovi di Prato.<br > RETI: Sangineto, Saracino. Il weekend del PArrocchiale offre un match di tutto rispetto tra due squadre divise da nove punti. Il Mezzana, quarta della classe, vuole rimanere attaccato al treno delle prime, mentre la Laurenziana, invischiata nelle zone basse, cerca di fare l'exploit fuori casa. Il primo squillo &egrave; dei locali, che al 7' con un tiro potente ma centrale dal limite dell'area di Certo cercano di impensierire Catani, il quale &egrave; attento e blocca senza problemi. Al 13' gli ospiti reagiscono con Cipriani, che sulla sinistra salta il suo diretto avversario con un sombrero, entra in area senza riuscire a concludere; la palla rimane l&igrave; e Cesati non ne approfitta mettendo per&ograve; alto a causa della marcatura stretta dei difensori. Al 16' il Mezzana ci prova da angolo: Rosi batte il corner sul secondo palo per Sangineto, che lascia rimbalzare la sfera una volta e poi spara alto con un tiro di prima intenzione. Corre il minuto ventitre quando i ragazzi di mister Natali trovano il vantaggio: Sangineto sulla fascia sinistra fa l' uno-due con Pagliai, entra in area e di destro fredda l'estremo difensore fiorentino, che in tuffo era riuscito a toccare il pallone. Al 27' su suggerimento dalla destra di Manetti &egrave; ancora Sangineto a rendersi pericoloso con una conclusione dal limite che termina fuori. Al 31' i padroni di casa hanno l'opportunit&agrave; per raddoppiare: a centrocampo Manetti la passa a Saracino, che di prima trova l'imbucata per Sangineto, il quale, a tu per tu con Catani, apre troppo il piatto spedendo incredibilmente la palla a lato. Il secondo tempo &egrave; caratterizzato da un'iniziale reazione da parte della Laurenziana, che al 43' per poco non pareggia: su una palla vagante appena dentro l'area si avventa Cesati, che con una bella rasoiata centra il palo, sulla ribattuta c'&egrave; Cipriani che da posizione molto favorevole calcia incredibilmente alto. Al 53' i locali spingono sull' out di destra con Manetti, il quale mette in mezzo per Saracino, che controlla e ci prova con un tiro a giro, che per&ograve; esce almeno di un metro. Non passano nemmeno due minuti e il Mezzana trova il goal del 2-0: sugli sviluppi di un cross la difesa ospite respinge male, la sfera arriva a Saracino, che al volo lascia partire un siluro a mezza altezza, che lascia di sasso l'incolpevole portiere. Al 64' Saracino, galvanizzato dalla rete appena segnata, dai trenta metri con una parabola insidiosa e carica d'effetto per poco non sorprende Catani, che in tuffo devia in angolo. Si conclude cos&igrave; un match, che conferma il divario tecnico tra le due squadre. Buona la direzione di gara dell'arbitro Corsinovi di Prato.<br ><b> Calciatoripiu</b>: tra le fila del Mezzana ottime le prestazioni di <b>Sangineto: </b>apre le marcature,le sue giocate sono semplici ma intelligenti, bada al sodo, il migliore dei suoi; Saracino: elegante quando ha la palla tra i piedi, il goal &egrave; una perla, alle volte, per&ograve;, &egrave; troppo lezioso; <b>Marocchi</b>: corre per mille senza fermarsi un attimo, le sue incursioni hanno creato pi&ugrave; di un grattacapo alla difesa ospite. Nella Laurenziana si mettono in luce <b>Cesati</b>: sfortunato in occasione del palo, &egrave; uno dei pochi che prova a inventare qualcosa. <b>Cipriani</b>: ragazzo interessante, si accende ad intermittenza, peccato per l' occasione sprecata nel secondo tempo. <b>Lazzeri</b>: in pratica gioca da libero, salva in pi&ugrave; di un'occasione i suoi con delle buone chiusure. Deve migliorare in fase di impostazione. Edoardo Berillo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI