• Allievi B GIR.C
  • Laurenziana
  • 2 - 0
  • Virtus Comeana


LAURENZIANA: Pavesi, Calvano, Corvari, Lazzeri, Lari, Manuelli, Meconi (64' Costantini), Robicci, Cesati (83' Brandi), Ranelli (71' Lapi), Cipriani. A disp.: Bianchi, Ciccarone. All.: Vannini.
VIRTUS COMEANA: Giannini, Vannini, Leoni, Gelli, Bregu (40' Memoli), Biafora (40' Solazzo), Chiorazzo (54' Vezzosi), Bitossi (74' Vitiello), Cintolesi (72' Para), Tani, Sarzani. A disp.: Cagnazzo. All.: Carmannini.

ARBITRO: Zecca di Firenze.

RETI: 16' Cipriani 48' Meconi.



Cipriani e Meconi regalano tre punti alla Laurenziana contro la Virtus Comeana, in una sfida tutt'altro che semplice. I medicei hanno comunque, fin da subito, fatto loro la partita, passando in vantaggio al quarto d'ora, per poi chiudere i conti nella ripresa. Gli ospiti non sono riusciti ad arginare i pericoli costanti sulle fasce e, soprattutto, per via di qualche errore di troppo, si sono ritrovati presto a rincorrere. I padroni di casa già al 3' si rendono pericolosi, grazie all'errore di Leoni, il quale riceve palla da Giannini ma, un controllo difettoso del difensore favorisce Cipriani che, da solo contro l'estremo difensore, calcia basso e centrale. Occasione nitidissima. Pochi istanti dopo, ribaltamento di fronte e contropiede per i ragazzi di mister Carmannini, innescato da Cintolesi, il quale ruba palla all'avversario sulla trequarti e lancia in profondità Sarzani. L'esterno offensivo di destra accelera, lasciando dietro Corvari, penetra in area e, da posizione defilata, calcia di collo destro ad incrociare. Il pallone scheggia il secondo palo, sorvolando di poco l'incrocio. Gran bella conclusione, sfortunato. Al 16' però, la Laurenziana passa in vantaggio: Cipriani, in pressing sulla difesa avversaria, ruba palla a Gelli, sistema il pallone e, dall'interno dell'area di rigore, fa partire un tiro d'esterno destro diretto al secondo palo. Giannini non può opporsi alla conclusione. Non bene il centrale difensivo, il quale si fa trovare impreparato sulla pressione dell'attaccante che, astuto, ha chiuso le vie di passaggio all'avversario, inducendolo all'errore. Al 22' Meconi ha tra i piedi il raddoppio, ma l'uscita repentina di Giannini evita ogni pericolo. Il numero sette biancorosso, servito in profondità molto bene da Cipriani, riesce a superare Bregu in velocità in un primo momento, il portiere però è attento e anticipa la giocata. L'assedio dei medicei continua e stavolta, intorno alla mezz'ora, è Cipriani ad andare vicino al gol: lancio sulla fascia da parte di Robicci a pescare l'estroso attaccante, il quale, marcato da due avversari, aggancia il pallone con classe e, con un tocco finissimo d'esterno, si divincola dalla pressione. Cipriani nota l'inserimento di Cesati e dall'out di sinistra, fa partire un traversone diretto al numero nove, il quale in spaccata non arriva all'appuntamento con il pallone per pochissimi centimetri. Sul finale della prima parte di gara, ben due gli ammoniti per la Virtus Comeana, un nervoso Tani e Cintolesi per eccesso di foga. La compagine ospite in palese difficoltà e in balia del nervosismo, mai realmente pericolosa e sempre schiacciata dietro la linea di centrocampo. Nella ripresa però, una partita più equilibrata. Infatti, al 3', gli ospiti sfiorano il pareggio con Tani, il quale riceve palla dal limite dell'area e scarica un destro molto potente che si spegne di poco a lato dal palo alla destra del portiere. Buona risposta, ma non sufficiente poiché, dopo cinque minuti, la Laurenziana firma il raddoppio. La difesa dei padroni di casa respinge un tentativo di cross avversario, allontanando il pallone oltre il centrocampo. Meconi si lancia sulla sfera e, contemporaneamente, anche lo stesso Giannini. Il numero sette, ovviamente più veloce, conquista palla prima dell'estremo difensore, lo supera e, comodamente, appoggia il pallone in rete, a porta sguarnita. Grave errore di lettura dell'azione da parte del giovane portiere. Dopo la rete del 2-0, una gara più lenta e fisica. Al 52' prova a riaprirla Sarzani che, lanciato in profondità ottimamente da Tani, prende il tempo a Lari e a Lazzeri e, da posizione invitantissima, calcia alto sopra la traversa. Poca freddezza da parte del numero undici. Nel finale, due occasioni importantissime, sia da una parte che dall'altra. Al 77' i biancorossi con Calvano, il quale viene imbeccato su calcio di punizione e, di testa, colpisce in pieno il secondo palo. Una girata davvero pregevole da parte del terzino, solo il palo salva Giannini. Infine, allo scadere, bellissima azione corale della Virtus Comeana con termine ultimo Gelli che, dopo aver saltato Lari, finta il tiro mandando a vuoto Corvari, per poi calciare d'interno destro sul primo palo. Pavesi, ben appostato, si lancia coi tempi giusti e para il tentativo del difensore. Buona partita dei ragazzi di mister Vannini che ottengono, quindi, tre punti fondamentali contro un'avversaria ostica come la Virtus Comeana, rea di aver commesso troppi errori, sia in fase d'impostazione sia in fase di copertura.

Calciatoripiù
: Da premiare la prestazione di Cipriani, autore di un gol e di una partita eccellente. Sempre pronto e al servizio dei compagni, oggi decisamente inarrestabile sulla sinistra e oltre ad aver provato più volte la conclusione, è stato utile alla manovra di gioco e ha dispensato diversi assist, alcuni davvero al bacio.

Jonah Burrofato LAURENZIANA: Pavesi, Calvano, Corvari, Lazzeri, Lari, Manuelli, Meconi (64' Costantini), Robicci, Cesati (83' Brandi), Ranelli (71' Lapi), Cipriani. A disp.: Bianchi, Ciccarone. All.: Vannini.<br >VIRTUS COMEANA: Giannini, Vannini, Leoni, Gelli, Bregu (40' Memoli), Biafora (40' Solazzo), Chiorazzo (54' Vezzosi), Bitossi (74' Vitiello), Cintolesi (72' Para), Tani, Sarzani. A disp.: Cagnazzo. All.: Carmannini.<br > ARBITRO: Zecca di Firenze.<br > RETI: 16' Cipriani 48' Meconi. Cipriani e Meconi regalano tre punti alla Laurenziana contro la Virtus Comeana, in una sfida tutt'altro che semplice. I medicei hanno comunque, fin da subito, fatto loro la partita, passando in vantaggio al quarto d'ora, per poi chiudere i conti nella ripresa. Gli ospiti non sono riusciti ad arginare i pericoli costanti sulle fasce e, soprattutto, per via di qualche errore di troppo, si sono ritrovati presto a rincorrere. I padroni di casa gi&agrave; al 3' si rendono pericolosi, grazie all'errore di Leoni, il quale riceve palla da Giannini ma, un controllo difettoso del difensore favorisce Cipriani che, da solo contro l'estremo difensore, calcia basso e centrale. Occasione nitidissima. Pochi istanti dopo, ribaltamento di fronte e contropiede per i ragazzi di mister Carmannini, innescato da Cintolesi, il quale ruba palla all'avversario sulla trequarti e lancia in profondit&agrave; Sarzani. L'esterno offensivo di destra accelera, lasciando dietro Corvari, penetra in area e, da posizione defilata, calcia di collo destro ad incrociare. Il pallone scheggia il secondo palo, sorvolando di poco l'incrocio. Gran bella conclusione, sfortunato. Al 16' per&ograve;, la Laurenziana passa in vantaggio: Cipriani, in pressing sulla difesa avversaria, ruba palla a Gelli, sistema il pallone e, dall'interno dell'area di rigore, fa partire un tiro d'esterno destro diretto al secondo palo. Giannini non pu&ograve; opporsi alla conclusione. Non bene il centrale difensivo, il quale si fa trovare impreparato sulla pressione dell'attaccante che, astuto, ha chiuso le vie di passaggio all'avversario, inducendolo all'errore. Al 22' Meconi ha tra i piedi il raddoppio, ma l'uscita repentina di Giannini evita ogni pericolo. Il numero sette biancorosso, servito in profondit&agrave; molto bene da Cipriani, riesce a superare Bregu in velocit&agrave; in un primo momento, il portiere per&ograve; &egrave; attento e anticipa la giocata. L'assedio dei medicei continua e stavolta, intorno alla mezz'ora, &egrave; Cipriani ad andare vicino al gol: lancio sulla fascia da parte di Robicci a pescare l'estroso attaccante, il quale, marcato da due avversari, aggancia il pallone con classe e, con un tocco finissimo d'esterno, si divincola dalla pressione. Cipriani nota l'inserimento di Cesati e dall'out di sinistra, fa partire un traversone diretto al numero nove, il quale in spaccata non arriva all'appuntamento con il pallone per pochissimi centimetri. Sul finale della prima parte di gara, ben due gli ammoniti per la Virtus Comeana, un nervoso Tani e Cintolesi per eccesso di foga. La compagine ospite in palese difficolt&agrave; e in balia del nervosismo, mai realmente pericolosa e sempre schiacciata dietro la linea di centrocampo. Nella ripresa per&ograve;, una partita pi&ugrave; equilibrata. Infatti, al 3', gli ospiti sfiorano il pareggio con Tani, il quale riceve palla dal limite dell'area e scarica un destro molto potente che si spegne di poco a lato dal palo alla destra del portiere. Buona risposta, ma non sufficiente poich&eacute;, dopo cinque minuti, la Laurenziana firma il raddoppio. La difesa dei padroni di casa respinge un tentativo di cross avversario, allontanando il pallone oltre il centrocampo. Meconi si lancia sulla sfera e, contemporaneamente, anche lo stesso Giannini. Il numero sette, ovviamente pi&ugrave; veloce, conquista palla prima dell'estremo difensore, lo supera e, comodamente, appoggia il pallone in rete, a porta sguarnita. Grave errore di lettura dell'azione da parte del giovane portiere. Dopo la rete del 2-0, una gara pi&ugrave; lenta e fisica. Al 52' prova a riaprirla Sarzani che, lanciato in profondit&agrave; ottimamente da Tani, prende il tempo a Lari e a Lazzeri e, da posizione invitantissima, calcia alto sopra la traversa. Poca freddezza da parte del numero undici. Nel finale, due occasioni importantissime, sia da una parte che dall'altra. Al 77' i biancorossi con Calvano, il quale viene imbeccato su calcio di punizione e, di testa, colpisce in pieno il secondo palo. Una girata davvero pregevole da parte del terzino, solo il palo salva Giannini. Infine, allo scadere, bellissima azione corale della Virtus Comeana con termine ultimo Gelli che, dopo aver saltato Lari, finta il tiro mandando a vuoto Corvari, per poi calciare d'interno destro sul primo palo. Pavesi, ben appostato, si lancia coi tempi giusti e para il tentativo del difensore. Buona partita dei ragazzi di mister Vannini che ottengono, quindi, tre punti fondamentali contro un'avversaria ostica come la Virtus Comeana, rea di aver commesso troppi errori, sia in fase d'impostazione sia in fase di copertura. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Da premiare la prestazione di<b> Cipriani</b>, autore di un gol e di una partita eccellente. Sempre pronto e al servizio dei compagni, oggi decisamente inarrestabile sulla sinistra e oltre ad aver provato pi&ugrave; volte la conclusione, &egrave; stato utile alla manovra di gioco e ha dispensato diversi assist, alcuni davvero al bacio. Jonah Burrofato




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI