- Allievi B GIR.D
-
S.Lorenzo Campi Giovani
-
1 - 2
-
Lanciotto C.B.
SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Ciervo, Gashi, Scafidi, Fullone, Ibraliu Xhulian, Pugi, Ibraliu Xhuli, Fauci, Ganucci, Simonetti, Parretti. A disp.: Gjonkari, Rizzo, Giannerini, Garretta, Caltagirone, Brini. All.: Davide Lombardi.
LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Stefanelli, Zuardi, Civai, Mirenda, Simoni, Attolico, Pozzolini, Caciolli, Abdelzazeq, Stellato, Leone. A disp.: Lulli, Whitbread, Lunghi, Begeshi, Casagni, Biagiotti, Azzarri. All.: Francesco Ermini.
ARBITRO: Santi di Firenze.
RETI: Parretti, Stellato 2
Il campionato si decide a quindici minuti dal termine grazie ai piedi buoni del centrocampista ospite Stellato che mette a segno la punizione decisiva che consente al Lanciotto Campi Bisenzio di aggiudicarsi un derby sentitissimo e combattuto nei confronti dei cugini terribili del San Lorenzo, protagonisti di un ottimo campionato e all'altezza della situazione nella gara conclusiva del girone. Il successo consente alla squadra di Ermini di mantenere il punto di vantaggio in classifica sul Casellina e di approdare alla prima categoria. Nonostante la pioggia, pubblico delle grandi occasioni al parrocchiale di San Lorenzo. La gara, come detto, vale un campionato e chiude di fatto la stagione 2008-2009. Si affrontano, con tribune stracolme, i locali protagonisti di un bel campionato e il Lanciotto Campi Bisenzio a cui un pari non basta per vincere il campionato al termine dell'appassionante duello con il Casellina. Nel primo tempo l'iniziativa costante è nelle mani dei ragazzi di Lombardi mentre gli ospiti, schierati in campo in formazione fin troppo prudente, appaiono contratti e poco incisivi. I locali passano in vantaggio con un gol realizzato da Parretti, il Lanciotto, stordito dal gol avversario, non crea pericoli consistenti alla porta di Ciervo. Ecco allora entrare in gioco Stellato. Direttamente su calcio di punizione, il talentuoso centrocampista campigiano firma il pareggio per la propria squadra, che consente alle due formazioni di andare al riposo sul risultato di parità. Nel secondo tempo, gli ospiti si portano costantemente in avanti per cercare di segnare ma le giocate mancano di lucidità e di precisione e il San Lorenzo risponde agli avversari con pericolosi contropiedi. L'equilibrio viene rotto dalla punizione dal limite trasformata con bravura da Stellato ma fino al termine, sono ammirevoli i padroni di casa che cercano con tutti i mezzi di arrivare al pareggio mentre le forze fresche schierate da Ermini sfiorano il gol della tranquillità. Si gioca e si combatte su tutti i palloni ma il risultato non cambia. Al fischio finale del sig. Santi, che ha diretto ottimamente il confronto, meritata l'esultanza dei ragazzi del Lanciotto Campi Bisenzio promossi in prima categoria ma una citazione di merito deve andare ai giocatori del San Lorenzo, protagonisti di una prestazione esemplare. Gara tirata, sofferta e piena di tensione per la posta in palio ma sempre corretta.
Fabio Frati
SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Ciervo, Gashi, Scafidi, Fullone, Ibraliu Xhulian, Pugi, Ibraliu Xhuli, Fauci, Ganucci, Simonetti, Parretti. A disp.: Gjonkari, Rizzo, Giannerini, Garretta, Caltagirone, Brini. All.: Davide Lombardi.
<br >LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Stefanelli, Zuardi, Civai, Mirenda, Simoni, Attolico, Pozzolini, Caciolli, Abdelzazeq, Stellato, Leone. A disp.: Lulli, Whitbread, Lunghi, Begeshi, Casagni, Biagiotti, Azzarri. All.: Francesco Ermini.
<br >
ARBITRO: Santi di Firenze.
<br >
RETI: Parretti, Stellato 2
Il campionato si decide a quindici minuti dal termine grazie ai piedi buoni del centrocampista ospite Stellato che mette a segno la punizione decisiva che consente al Lanciotto Campi Bisenzio di aggiudicarsi un derby sentitissimo e combattuto nei confronti dei cugini terribili del San Lorenzo, protagonisti di un ottimo campionato e all'altezza della situazione nella gara conclusiva del girone. Il successo consente alla squadra di Ermini di mantenere il punto di vantaggio in classifica sul Casellina e di approdare alla prima categoria. Nonostante la pioggia, pubblico delle grandi occasioni al parrocchiale di San Lorenzo. La gara, come detto, vale un campionato e chiude di fatto la stagione 2008-2009. Si affrontano, con tribune stracolme, i locali protagonisti di un bel campionato e il Lanciotto Campi Bisenzio a cui un pari non basta per vincere il campionato al termine dell'appassionante duello con il Casellina. Nel primo tempo l'iniziativa costante è nelle mani dei ragazzi di Lombardi mentre gli ospiti, schierati in campo in formazione fin troppo prudente, appaiono contratti e poco incisivi. I locali passano in vantaggio con un gol realizzato da Parretti, il Lanciotto, stordito dal gol avversario, non crea pericoli consistenti alla porta di Ciervo. Ecco allora entrare in gioco Stellato. Direttamente su calcio di punizione, il talentuoso centrocampista campigiano firma il pareggio per la propria squadra, che consente alle due formazioni di andare al riposo sul risultato di parità. Nel secondo tempo, gli ospiti si portano costantemente in avanti per cercare di segnare ma le giocate mancano di lucidità e di precisione e il San Lorenzo risponde agli avversari con pericolosi contropiedi. L'equilibrio viene rotto dalla punizione dal limite trasformata con bravura da Stellato ma fino al termine, sono ammirevoli i padroni di casa che cercano con tutti i mezzi di arrivare al pareggio mentre le forze fresche schierate da Ermini sfiorano il gol della tranquillità. Si gioca e si combatte su tutti i palloni ma il risultato non cambia. Al fischio finale del sig. Santi, che ha diretto ottimamente il confronto, meritata l'esultanza dei ragazzi del Lanciotto Campi Bisenzio promossi in prima categoria ma una citazione di merito deve andare ai giocatori del San Lorenzo, protagonisti di una prestazione esemplare. Gara tirata, sofferta e piena di tensione per la posta in palio ma sempre corretta.
Fabio Frati