- Allievi B GIR.D
-
Rifredi 2000
-
3 - 2
-
Ponte a Greve
RIFREDI 2000: Polini, Antoniella, Monciatti, Mori, Cianchi, Cinelli, Alarcon, Duarte, Brasotta, Pignataro, Benevento. A disp.: Maremonti, Migliori, Mordini, Persia, Solinas, Ballai. All.: Baldan.
PONTE A GREVE: Mastro, Bianchi, Mori, Pelucchini, Raspollini, Quasada, Brunetti, Kodra, Camardella, Brechler, Cordiu. A disp.: Naldi, Altamura, Romano. All.: Zaccaria.
ARBITRO: Allegranti di Firenze.
RETI: 40' Camardella, 43' Brunetti, 60' rig. Persia, 66' Maremonti, 76' Duarte.
Bella vittoria per il Rifredi che riesce a rimontare ben due goal al Ponte a Greve per poi realizzare il goal della vittoria in piena zona Cesarini. In effetti la partita aveva avuto un andamento strano con i padroni di casa a fare il match per larghi tratti e gli ospiti pericolosi di rimessa. Dopo un primo tempo a totale appannaggio per il Rifredi però pochi istanti prima del fischio dell'arbitro per l'intervallo, sono gli ospiti a passare in vantaggio con Camardella che sfrutta un errore della difesa avversaria e trafigge Polini sul primo palo. Nella ripresa il Rifredi scende in campo determinato a ribaltare il parziale ma dopo appena 3' la doccia fredda; sugli sviluppi di un corner, Brunetti arriva per primo sulla palla realizzando il 2-0. Il secondo goal subito potrebbe tagliare le gambe ai ragazzi di Mister Baldan ma non è così; i padroni di casa infatti riorganizzano le idee e si propongono in avanti con insistenza accorciando le distanze al 60' su rigore. Con Persia. Il Rifredi continua a spingere e al 66' si concretizza il meritato pareggio; capolavoro di Maremonti che salta tre uomini in dribbling e una volta entrato in area non lascia scampo al portiere avversario. Non è finita qui, infatti prima viene espulso lo stesso maremonti per doppia ammonizione lasciando così i suoi in dieci, poi, al 76', i locali passano addirittura in vantaggio con Duarte, completando così la rimonta. In pieno recupero poi, è la fortuna ad aiutare i ragazzi di Baldan con Cammardella che colpisce una traversa. Finisce, 3-2, tre punti Rifredi, alla prossima.
Calciatoripiù: ottimo Rifredi, soprattutto per la reazione della ripresa. Gli ospiti giocano una partita strana, non riuscendo a difendere il doppio vantaggio.
RIFREDI 2000: Polini, Antoniella, Monciatti, Mori, Cianchi, Cinelli, Alarcon, Duarte, Brasotta, Pignataro, Benevento. A disp.: Maremonti, Migliori, Mordini, Persia, Solinas, Ballai. All.: Baldan.
<br >PONTE A GREVE: Mastro, Bianchi, Mori, Pelucchini, Raspollini, Quasada, Brunetti, Kodra, Camardella, Brechler, Cordiu. A disp.: Naldi, Altamura, Romano. All.: Zaccaria.
<br >
ARBITRO: Allegranti di Firenze.
<br >
RETI: 40' Camardella, 43' Brunetti, 60' rig. Persia, 66' Maremonti, 76' Duarte.
Bella vittoria per il Rifredi che riesce a rimontare ben due goal al Ponte a Greve per poi realizzare il goal della vittoria in piena zona Cesarini. In effetti la partita aveva avuto un andamento strano con i padroni di casa a fare il match per larghi tratti e gli ospiti pericolosi di rimessa. Dopo un primo tempo a totale appannaggio per il Rifredi però pochi istanti prima del fischio dell'arbitro per l'intervallo, sono gli ospiti a passare in vantaggio con Camardella che sfrutta un errore della difesa avversaria e trafigge Polini sul primo palo. Nella ripresa il Rifredi scende in campo determinato a ribaltare il parziale ma dopo appena 3' la doccia fredda; sugli sviluppi di un corner, Brunetti arriva per primo sulla palla realizzando il 2-0. Il secondo goal subito potrebbe tagliare le gambe ai ragazzi di Mister Baldan ma non è così; i padroni di casa infatti riorganizzano le idee e si propongono in avanti con insistenza accorciando le distanze al 60' su rigore. Con Persia. Il Rifredi continua a spingere e al 66' si concretizza il meritato pareggio; capolavoro di Maremonti che salta tre uomini in dribbling e una volta entrato in area non lascia scampo al portiere avversario. Non è finita qui, infatti prima viene espulso lo stesso maremonti per doppia ammonizione lasciando così i suoi in dieci, poi, al 76', i locali passano addirittura in vantaggio con Duarte, completando così la rimonta. In pieno recupero poi, è la fortuna ad aiutare i ragazzi di Baldan con Cammardella che colpisce una traversa. Finisce, 3-2, tre punti Rifredi, alla prossima. <b>
Calciatoripiù</b>: ottimo <b>Rifredi</b>, soprattutto per la reazione della ripresa. Gli ospiti giocano una partita strana, non riuscendo a difendere il doppio vantaggio.