• Allievi B GIR.D
  • Ponte a Greve
  • 0 - 1
  • Belmonte Antella Grassina


PONTE A GREVE: Benedetti, Bianchi, Mori Guerrero, Pelucchini, Raspollini, Altamura, Brunetti, Kodra, Cammardella, Brechler, Quasada. All.: Zaccaria Maurizio.

BELMONTE: Fazzi, Conti, Berti, Boumana, Tarchi, Viti, Barbieri, Salvi, Maranghi, Baldi, Benvenuti. A disp.: Porcinai. All.: Landi Giuseppe.


ARBITRO: De Silvestro di Firenze.


RETE: 16' Salvi.

NOTE: ammoniti Salvi e Brunetti.



Rimane incollato a quota 12 punti il Ponte a Greve nel girone D del campionato Allievi; a metterlo al tappeto è il Belmonte che, con il minimo scarto (0-1), si aggiudica un match che ha vissuto per lunghi tratti sul filo dell'equilibrio. Partita caratterizzata dalle molteplici assenze, con le rispettive rose ridotte all'osso, tanto è vero che il ventaglio delle possibili scelte da parte degli allenatori era di fatto inesistente; è comunque il Ponte a Greve a patire maggiormente le assenze, anche perché trattasi di vari elementi solitamente schierati fra i titolari da mister Zaccaria. Al Belmonte va sicuramente dato atto della maggior convinzione e capacità palesata nei tiri da fuori, tenuto presente che buona parte dei grattacapi per Benedetti sono venuti proprio da tiri scoccati da lontano. La mattinata è abbastanza fresca, il terreno di gioco, specie nella zona antistante la tribuna, in pessime condizioni; a dirigere l'incontro il sig. De Silvestro di Firenze. Le squadre si dirigono verso il centro del campo per il consueto saluto: in rosso-verde il Belmonte, maglietta blu e pantaloncino amaranto con striscia blu per il Ponte a Greve. Le 9:20 in punto: si parte. Al 2' Belmonte in avanti: Barbieri in elevazione prova la deviazione di testa, ma colpisce male con la palla che si dirige verso la linea laterale del campo. 4' più tardi è ancora Barbieri a rendersi pericoloso, stavolta di destro, ma la sua conclusione subisce la straordinaria risposta di Benedetti. Continua la pressione il Belmonte, che comincia ad affidarsi sistematicamente alle gittate dalla distanza. Al 13' e al 15' Salvi fa le prove generali creandosi lo spazio e calciando dalla distanza, senza però inquadrare lo specchio; 1' più tardi Salvi cambia piede (calcia di sinistro) e fulmina dalla distanza Benedetti, che nulla può fare. I ragazzi allenati da Landi ci prendono gusto e proseguono la sequela di tiri da fuori area: prima è Boumana a cercare fortuna al 22', poi al 30' è Berti che, salito nella circostanza, impegna severamente l'estremo difensore del Ponte a Greve, che si allunga sulla sua sinistra e mette in angolo. Al 33' Baldi, per infortunio, è costretto ad abbandonare anzitempo il terreno di gioco, al suo posto Porcinai (fra l'altro l'unico cambio a disposizione). Il Ponte a Greve fatica ad affacciarsi dalle parti di Fazzi e questo nonostante ci siano le possibilità di infilarsi fra le linee di centrocampo e difesa che, a causa dell'avanzata spesso sconsiderata dei centrocampisti, risulta essere attaccabile. Al 36', sugli sviluppi di una mischia, si materializza la più grande occasione per il Ponte a Greve con Cammardella, ma la risposta ravvicinata di Fazzi è splendida. Prima dello scadere della prima frazione, altra grande occasione per Cammardella di riequilibrare la bilancia: uscita a vuoto del portiere con il n.9 del Ponte a Greve che a botta sicura si vede fermare il pallone niente po' po' di meno che da una pozzanghera appostata proprio a due passi dalla linea di porta. A questo punto il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi per un the caldo. La ripresa registra meno occasioni da rete, con le compagini impegnate a fondo in uno scontro sulla mediana. Al 5' su una punizione scodellata avanti dalla trequarti Cammardella manca per un soffio l'appuntamento con il pallone; 20' più tardi è Kodra, pescato ottimamente da Brunetti, a mancare incredibilmente la zuccata. Successivamente la spinta verso il pareggio dei ragazzi di mister Zaccaria perde vigore, tanto è vero che non riusciranno più a presentarsi dalle parti di Fazzi.

Calciatori più: ottima prestazione del centrocampista del Belmonte Salvi, autore del goal vittoria; in evidenza,in particolare, il buon calcio di cui dispone (destro o sinistro non c'è differenza); tra le file del Ponte a Greve buona le prove di Cammardella, che da solo regge il peso di un intero reparto, e di Brunetti.

Erasmo Chinappi PONTE A GREVE: Benedetti, Bianchi, Mori Guerrero, Pelucchini, Raspollini, Altamura, Brunetti, Kodra, Cammardella, Brechler, Quasada. All.: Zaccaria Maurizio. <br >BELMONTE: Fazzi, Conti, Berti, Boumana, Tarchi, Viti, Barbieri, Salvi, Maranghi, Baldi, Benvenuti. A disp.: Porcinai. All.: Landi Giuseppe. <br > ARBITRO: De Silvestro di Firenze. <br > RETE: 16' Salvi. <br >NOTE: ammoniti Salvi e Brunetti. Rimane incollato a quota 12 punti il Ponte a Greve nel girone D del campionato Allievi; a metterlo al tappeto &egrave; il Belmonte che, con il minimo scarto (0-1), si aggiudica un match che ha vissuto per lunghi tratti sul filo dell'equilibrio. Partita caratterizzata dalle molteplici assenze, con le rispettive rose ridotte all'osso, tanto &egrave; vero che il ventaglio delle possibili scelte da parte degli allenatori era di fatto inesistente; &egrave; comunque il Ponte a Greve a patire maggiormente le assenze, anche perch&eacute; trattasi di vari elementi solitamente schierati fra i titolari da mister Zaccaria. Al Belmonte va sicuramente dato atto della maggior convinzione e capacit&agrave; palesata nei tiri da fuori, tenuto presente che buona parte dei grattacapi per Benedetti sono venuti proprio da tiri scoccati da lontano. La mattinata &egrave; abbastanza fresca, il terreno di gioco, specie nella zona antistante la tribuna, in pessime condizioni; a dirigere l'incontro il sig. De Silvestro di Firenze. Le squadre si dirigono verso il centro del campo per il consueto saluto: in rosso-verde il Belmonte, maglietta blu e pantaloncino amaranto con striscia blu per il Ponte a Greve. Le 9:20 in punto: si parte. Al 2' Belmonte in avanti: Barbieri in elevazione prova la deviazione di testa, ma colpisce male con la palla che si dirige verso la linea laterale del campo. 4' pi&ugrave; tardi &egrave; ancora Barbieri a rendersi pericoloso, stavolta di destro, ma la sua conclusione subisce la straordinaria risposta di Benedetti. Continua la pressione il Belmonte, che comincia ad affidarsi sistematicamente alle gittate dalla distanza. Al 13' e al 15' Salvi fa le prove generali creandosi lo spazio e calciando dalla distanza, senza per&ograve; inquadrare lo specchio; 1' pi&ugrave; tardi Salvi cambia piede (calcia di sinistro) e fulmina dalla distanza Benedetti, che nulla pu&ograve; fare. I ragazzi allenati da Landi ci prendono gusto e proseguono la sequela di tiri da fuori area: prima &egrave; Boumana a cercare fortuna al 22', poi al 30' &egrave; Berti che, salito nella circostanza, impegna severamente l'estremo difensore del Ponte a Greve, che si allunga sulla sua sinistra e mette in angolo. Al 33' Baldi, per infortunio, &egrave; costretto ad abbandonare anzitempo il terreno di gioco, al suo posto Porcinai (fra l'altro l'unico cambio a disposizione). Il Ponte a Greve fatica ad affacciarsi dalle parti di Fazzi e questo nonostante ci siano le possibilit&agrave; di infilarsi fra le linee di centrocampo e difesa che, a causa dell'avanzata spesso sconsiderata dei centrocampisti, risulta essere attaccabile. Al 36', sugli sviluppi di una mischia, si materializza la pi&ugrave; grande occasione per il Ponte a Greve con Cammardella, ma la risposta ravvicinata di Fazzi &egrave; splendida. Prima dello scadere della prima frazione, altra grande occasione per Cammardella di riequilibrare la bilancia: uscita a vuoto del portiere con il n.9 del Ponte a Greve che a botta sicura si vede fermare il pallone niente po' po' di meno che da una pozzanghera appostata proprio a due passi dalla linea di porta. A questo punto il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi per un the caldo. La ripresa registra meno occasioni da rete, con le compagini impegnate a fondo in uno scontro sulla mediana. Al 5' su una punizione scodellata avanti dalla trequarti Cammardella manca per un soffio l'appuntamento con il pallone; 20' pi&ugrave; tardi &egrave; Kodra, pescato ottimamente da Brunetti, a mancare incredibilmente la zuccata. Successivamente la spinta verso il pareggio dei ragazzi di mister Zaccaria perde vigore, tanto &egrave; vero che non riusciranno pi&ugrave; a presentarsi dalle parti di Fazzi. <br ><b>Calciatori pi&ugrave;:</b> ottima prestazione del centrocampista del Belmonte <b>Salvi,</b> autore del goal vittoria; in evidenza,in particolare, il buon calcio di cui dispone (destro o sinistro non c'&egrave; differenza); tra le file del Ponte a Greve buona le prove di <b>Cammardella,</b> che da solo regge il peso di un intero reparto, e di <b>Brunetti.</b> Erasmo Chinappi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI