• Allievi B GIR.C
  • Ponte Rondinella Marzocco
  • 7 - 0
  • Molinense


PONTE RONDINELLA:Morganti, Brandani, Frosini, Travelli, Ronchail, Verdiani, Laurenzano, Querci, Pastorelli, Vacca, Leoncini. A disp.: Piperno, Martorana, Barone, Ragusi, Mazzoncini, Nanni. All.: Malusci.
MOLINENSE:Cro, Corso, Filippi, D'amico, Cerri, Ayoube, Mairaghi, Celli, Francalanci, Lonzi, Cobo. A disp.: Franco, Baldini, Panaolfi, Fanizza. All.: Vaggelli.

ARBITRO: Banti di Firenze.

RETI: 18' Leoncini, 25' Travelli, 32' Ayoube (ag.), 34' Laurenzano, 47' Pastorelli, 55' Cro (ag.), 79' Barone.



Piove sul bagnato per lA Molinense, che dopo un buon cammino in questo campionato subisce la seconda pesante sconfitta in altrettante giornate stavolta per mano di un suntuoso Ponte Rondinella, che dimostra di voler lottare per le posizioni importanti. Iniziano meglio gli ospiti però affidandosi ad una punizione di Lonzi, tiro pericoloso che sibila alla sinistra di Morganti. All'11' Ayoube impegna Morganti con un tiro dalla distanza che il numero uno di mister Malusci blocca in due tempi non senza qualche difficoltà. Al 18' cambia la partita grazie ad un calcio d'angolo per i padroni di casa del quale si incarica di battere Leoncini, traiettoria bassa e corta sulla quale avviene una strana deviazione che buca clamorosamente Cro per l'1-0, arbitro che comunque assegna il gol al numero undici blaugrana. Dopo una buona partenza e uno sfortunato gol subito, la formazione di mister Veggelli cala vistosamente, ne approfittano quindi i padroni di casa che premono sull'acceleratore per sfruttare il momento no dei gialloblu. Al 20' il signor Banti assegna una punizione dal limite della quale si incarica Verdiani, traiettoria splendida sulla quale però Cro compie un miracolo. Due minuti più tardi, da un fallo laterale di Brandani, Pastorelli con una grande finta di corpo riesce a liberarsi in area e a servire con un pallonetto morbido Laurenzano, il numero sette però a porta sguarnita non trova l'impatto con la palla che si perde sul fondo. Siamo al 25' quando arriva il raddoppio dei padroni di casa: contrasto rocambolesco tra Pastorelli e Cerri, palla che schizza sui piedi di Travelli tutto solo al centro dell'area, che con un destro piazzato supera per la seconda volta Cro. Timida reazione ospite affidata a Mairaghi che sfrutta un buon passaggio di Ayoube per infilarsi tra le maglie avversarie e portarsi a tu per tu col portiere, ma al momento di calciare arriva un super recupero di Frosini che in scivolata anticipa il giocatore gialloblu. Un paio di minuti più tardi, dopo una punizione battuta dalla trequarti da Querci, Ayoube devia sfortunatamente il pallone in spaccata nella propria porta, la squadra di Malusci si porta quindi sul 3-0. Ma gli attaccanti blaugrana oggi sono in forma e non hanno intenzione di fermarsi. A 5' dalla fine del primo tempo Filippi perde una sanguinosa palla al limite dell'area sulla pressione di Laurenzano, che si porta davanti a Cro e lo supera con un piattone preciso. Sul finale di tempo hanno un'altra occasione i padroni di casa con Pastorelli che viene imbeccato da Vacca in area, bel tiro ma il numero nove colpisce in pieno il palo. Finisce qui il primo tempo ma, nella seconda frazione le cose non cambiano e il Ponte Rondinella continua ad attaccare una Molinense visibilmente ferita e spenta dal passivo pesante. Al 43' su un lancio dalla difesa, Lanzano riesce a scappare ai difensori avversari ed a portarsi davanti a Cro, prova a superarlo con un pallonetto ma da solo l'illusione ottica del gol. Rete che arriva cinque minuti più tardi grazie alla caparbietà di Pastorelli, che va in pressione su Panaolfi e riesce a rubargli palla all'interno dell'area, per il bomber blaugrana è poi un gioco da ragazzi saltare il portiere e spingere il pallone in porta per il 5-0. Inizia a questo punto una partita di semplice controllo per il Ponte Rondinella che comunque non rinuncia ad attaccare quando può: al 15' ancora su un calcio d'angolo di Leoncini che ripete la stessa traiettoria del precedente, Filippi non trova l'impatto con la palla che sbatte quindi su Cro ed entra siglando il 6-0. Sfortunatissima la squadra di mister Vaggelli che nell'ultimo minuto di partita vede anche subire la rete del 7-0 su un'altra palla inattiva, in particolare ancora da calcio d'angolo stavolta battuto da Ragusi sul quale svetta Barone, traiettoria perfetta a palombella che si insacca per la settima volta alle spalle di Cro.

Calciatoripiù
: Quando una squadra vince7-0 è difficile trovare il migliore, complimenti a tutta la squadra di mister Malusci che ha fatto una partita perfetta; leggendola in chiave tattica però risultano decisivi i contributi delle ali del Ponte Rondinella, ovvero Lanzano e Leoncini, devastanti nell'uno contro uno e decisivi col loro apporto in zona gol. Per la Molinense purtroppo pomeriggio no, sono in pochi a salvarsi ma apprezzabili le prestazioni di Lonzi e Mairaghi, ultimi a mollare e unici a provare la giocata per dare un input diverso alla partita.

PONTE RONDINELLA:Morganti, Brandani, Frosini, Travelli, Ronchail, Verdiani, Laurenzano, Querci, Pastorelli, Vacca, Leoncini. A disp.: Piperno, Martorana, Barone, Ragusi, Mazzoncini, Nanni. All.: Malusci.<br >MOLINENSE:Cro, Corso, Filippi, D'amico, Cerri, Ayoube, Mairaghi, Celli, Francalanci, Lonzi, Cobo. A disp.: Franco, Baldini, Panaolfi, Fanizza. All.: Vaggelli.<br > ARBITRO: Banti di Firenze.<br > RETI: 18' Leoncini, 25' Travelli, 32' Ayoube (ag.), 34' Laurenzano, 47' Pastorelli, 55' Cro (ag.), 79' Barone. Piove sul bagnato per lA Molinense, che dopo un buon cammino in questo campionato subisce la seconda pesante sconfitta in altrettante giornate stavolta per mano di un suntuoso Ponte Rondinella, che dimostra di voler lottare per le posizioni importanti. Iniziano meglio gli ospiti per&ograve; affidandosi ad una punizione di Lonzi, tiro pericoloso che sibila alla sinistra di Morganti. All'11' Ayoube impegna Morganti con un tiro dalla distanza che il numero uno di mister Malusci blocca in due tempi non senza qualche difficolt&agrave;. Al 18' cambia la partita grazie ad un calcio d'angolo per i padroni di casa del quale si incarica di battere Leoncini, traiettoria bassa e corta sulla quale avviene una strana deviazione che buca clamorosamente Cro per l'1-0, arbitro che comunque assegna il gol al numero undici blaugrana. Dopo una buona partenza e uno sfortunato gol subito, la formazione di mister Veggelli cala vistosamente, ne approfittano quindi i padroni di casa che premono sull'acceleratore per sfruttare il momento no dei gialloblu. Al 20' il signor Banti assegna una punizione dal limite della quale si incarica Verdiani, traiettoria splendida sulla quale per&ograve; Cro compie un miracolo. Due minuti pi&ugrave; tardi, da un fallo laterale di Brandani, Pastorelli con una grande finta di corpo riesce a liberarsi in area e a servire con un pallonetto morbido Laurenzano, il numero sette per&ograve; a porta sguarnita non trova l'impatto con la palla che si perde sul fondo. Siamo al 25' quando arriva il raddoppio dei padroni di casa: contrasto rocambolesco tra Pastorelli e Cerri, palla che schizza sui piedi di Travelli tutto solo al centro dell'area, che con un destro piazzato supera per la seconda volta Cro. Timida reazione ospite affidata a Mairaghi che sfrutta un buon passaggio di Ayoube per infilarsi tra le maglie avversarie e portarsi a tu per tu col portiere, ma al momento di calciare arriva un super recupero di Frosini che in scivolata anticipa il giocatore gialloblu. Un paio di minuti pi&ugrave; tardi, dopo una punizione battuta dalla trequarti da Querci, Ayoube devia sfortunatamente il pallone in spaccata nella propria porta, la squadra di Malusci si porta quindi sul 3-0. Ma gli attaccanti blaugrana oggi sono in forma e non hanno intenzione di fermarsi. A 5' dalla fine del primo tempo Filippi perde una sanguinosa palla al limite dell'area sulla pressione di Laurenzano, che si porta davanti a Cro e lo supera con un piattone preciso. Sul finale di tempo hanno un'altra occasione i padroni di casa con Pastorelli che viene imbeccato da Vacca in area, bel tiro ma il numero nove colpisce in pieno il palo. Finisce qui il primo tempo ma, nella seconda frazione le cose non cambiano e il Ponte Rondinella continua ad attaccare una Molinense visibilmente ferita e spenta dal passivo pesante. Al 43' su un lancio dalla difesa, Lanzano riesce a scappare ai difensori avversari ed a portarsi davanti a Cro, prova a superarlo con un pallonetto ma da solo l'illusione ottica del gol. Rete che arriva cinque minuti pi&ugrave; tardi grazie alla caparbiet&agrave; di Pastorelli, che va in pressione su Panaolfi e riesce a rubargli palla all'interno dell'area, per il bomber blaugrana &egrave; poi un gioco da ragazzi saltare il portiere e spingere il pallone in porta per il 5-0. Inizia a questo punto una partita di semplice controllo per il Ponte Rondinella che comunque non rinuncia ad attaccare quando pu&ograve;: al 15' ancora su un calcio d'angolo di Leoncini che ripete la stessa traiettoria del precedente, Filippi non trova l'impatto con la palla che sbatte quindi su Cro ed entra siglando il 6-0. Sfortunatissima la squadra di mister Vaggelli che nell'ultimo minuto di partita vede anche subire la rete del 7-0 su un'altra palla inattiva, in particolare ancora da calcio d'angolo stavolta battuto da Ragusi sul quale svetta Barone, traiettoria perfetta a palombella che si insacca per la settima volta alle spalle di Cro.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Quando una squadra vince7-0 &egrave; difficile trovare il migliore, complimenti a tutta la squadra di mister Malusci che ha fatto una partita perfetta; leggendola in chiave tattica per&ograve; risultano decisivi i contributi delle ali del Ponte Rondinella, ovvero Lanzano e Leoncini, devastanti nell'uno contro uno e decisivi col loro apporto in zona gol. Per la Molinense purtroppo pomeriggio no, sono in pochi a salvarsi ma apprezzabili le prestazioni di Lonzi e Mairaghi, ultimi a mollare e unici a provare la giocata per dare un input diverso alla partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI