- Terza Categoria
-
Badesse Calcio
-
4 - 1
-
Virtus Chianciano
BADESSE CALCIO (4-3-3): Buccianti, Cammarano, Giuntini (55' Certosini), Lodovici, Papini, Bernardi (55' Ferrara), Roselli (49' Mazzolani), Martini, Lenzi (49' Guerrini), Musella (55' Krushev), Mentuccia. A disp.: Arricchiello, Rega. All: Giacomo Callegari.
VIRTUS CHIANCIANO ( 4-4-2): Rossi, Silvestri, Barbetti (72' Carta), Benicchi M., Massarelli, Lodi, Cioli (51' Bernetti), Riccio (88' Marianelli), Fei (51' Daviddi), Lanoi, Casaglia (62' Massoli). A disp.: Benicchi G., Cozzi Lepri. All: Leonardo Acunto.
ARBITRO: Cevenini di Siena.
RETI: 3' Musella, 30' Bernardi, 54' Bernetti, 73' Mentuccia, 81' Mazzolani.
NOTE: Tempo soleggiato e temperatura afosa - Angoli 3 a 2 per il Badesse. Recupero pt 0'; st 3'.
Ultima giornata di campionato e, quella che doveva essere una sfida decisiva, si è trasformata in una passerella per entrambe le squadre. Badesse già primo e irraggiungibile con un divario incolmabile da Chianciano, secondo in classifica, e Chiantigiana e Castellina, attardate di 13 punti: quindi niente play off e promozione diretta per entrambe, già stata acquisita la domenica precedente. I ventidue protagonisti, anche se non avevano motivazioni particolari, hanno dato vita ad una gara piacevole e ricca di emozioni e goal. La squadra di casa parte di gran carriera ed al 3' si porta in vantaggio con bomber Musella che ben servito da Mentuccia si presenta davanti a Rossi ed insacca con un preciso diagonale. Il Chianciano reagisce con Fei al 10' con colpo di testa ravvicinato ben controllato da Buccianti e sfiora il pareggio in due circostanze al 25' ed al 27' con due conclusioni di Laino neutralizzate da un attento Buccianti. Il Badesse va al raddoppio al 32' con Bernardi che riprende un assist di Roselli e in semirovesciata mette alle spalle dell'incolpevole Rossi. Nella ripresa entrambi gli allenatori danno spazio alle seconde linee, ma la qualità del gioco non scade e la prima occasione è per Mentuccia che al 6' si incarica di battere una punizione ma trova pronto Rossi che sventa con un volo plastico alla sua destra. Poi entra bomber Bernetti per il Chianciano e dopo pochi minuti accorcia le distanze: è il 9' quando si inserisce in un'azione di attacco e dal limite dell'area lascia partire un gran tiro in diagonale che incoccia il palo e si insacca alla destra di Buccianti. Gli ospiti, consapevoli di poter riequilibrare le sorti della gara, premono il Badesse nella propria metà campo, ma non sono in grado di portare serie insidie ed è invece la squadra di casa che prima coglie un palo con Mentuccia e poi con lo stesso che, al 28', realizza la terza rete su assist di Guerrini. Prima dello scadere i biancocelesti vanno nuovamente in goal con Mazzolani che dal limite dell'area lascia partire un diagonale preciso e potente che non lascia scampo all'incolpevole Rossi. Al triplice fischio finale festa in campo e sugli spalti con foto di rito, lancio di palloncini ed una ricca merenda per tutti gli atleti per suggellare una stagione che è stata favolosa per entrambe le società. I numeri di Badesse e Chianciano non lasciano spazio a dubbi: sono state le migliori formazioni del torneo ed è giusto che si siano meritate la promozione diretta. Il Chianciano finisce la stagione con 80 punti frutto di 26 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte, con 91 reti realizzate e 28 subite e con Bernetti sugli scudi con 26 centri. Numeri impressionanti anche per il Badesse che con questa vittoria primeggia in classifica con 87 punti frutto di 27 vittorie, 6 pareggi ed una sola sconfitta, e ha realizzato 90 reti e ne ha subite solo 20. Importanti sono anche i numeri dei due bomber con Musella che si ferma a quota 28, risultando il capocannoniere del girone, e con Mentuccia che ferma lo score personale a quota 20. Infine una notazione per il direttore di gara che ha condotto l'incontro con personalità e senza indugi: per il giovanissimo Cevenini della sezione di Siena, 17 anni e prima direzione di gara tra i dilettanti, l'augurio di una carriere ricca di soddisfazioni.
B&B
BADESSE CALCIO (4-3-3): Buccianti, Cammarano, Giuntini (55' Certosini), Lodovici, Papini, Bernardi (55' Ferrara), Roselli (49' Mazzolani), Martini, Lenzi (49' Guerrini), Musella (55' Krushev), Mentuccia. A disp.: Arricchiello, Rega. All: Giacomo Callegari.<br >VIRTUS CHIANCIANO ( 4-4-2): Rossi, Silvestri, Barbetti (72' Carta), Benicchi M., Massarelli, Lodi, Cioli (51' Bernetti), Riccio (88' Marianelli), Fei (51' Daviddi), Lanoi, Casaglia (62' Massoli). A disp.: Benicchi G., Cozzi Lepri. All: Leonardo Acunto.<br >
ARBITRO: Cevenini di Siena.<br >
RETI: 3' Musella, 30' Bernardi, 54' Bernetti, 73' Mentuccia, 81' Mazzolani.<br >NOTE: Tempo soleggiato e temperatura afosa - Angoli 3 a 2 per il Badesse. Recupero pt 0'; st 3'.
Ultima giornata di campionato e, quella che doveva essere una sfida decisiva, si è trasformata in una passerella per entrambe le squadre. Badesse già primo e irraggiungibile con un divario incolmabile da Chianciano, secondo in classifica, e Chiantigiana e Castellina, attardate di 13 punti: quindi niente play off e promozione diretta per entrambe, già stata acquisita la domenica precedente. I ventidue protagonisti, anche se non avevano motivazioni particolari, hanno dato vita ad una gara piacevole e ricca di emozioni e goal. La squadra di casa parte di gran carriera ed al 3' si porta in vantaggio con bomber Musella che ben servito da Mentuccia si presenta davanti a Rossi ed insacca con un preciso diagonale. Il Chianciano reagisce con Fei al 10' con colpo di testa ravvicinato ben controllato da Buccianti e sfiora il pareggio in due circostanze al 25' ed al 27' con due conclusioni di Laino neutralizzate da un attento Buccianti. Il Badesse va al raddoppio al 32' con Bernardi che riprende un assist di Roselli e in semirovesciata mette alle spalle dell'incolpevole Rossi. Nella ripresa entrambi gli allenatori danno spazio alle seconde linee, ma la qualità del gioco non scade e la prima occasione è per Mentuccia che al 6' si incarica di battere una punizione ma trova pronto Rossi che sventa con un volo plastico alla sua destra. Poi entra bomber Bernetti per il Chianciano e dopo pochi minuti accorcia le distanze: è il 9' quando si inserisce in un'azione di attacco e dal limite dell'area lascia partire un gran tiro in diagonale che incoccia il palo e si insacca alla destra di Buccianti. Gli ospiti, consapevoli di poter riequilibrare le sorti della gara, premono il Badesse nella propria metà campo, ma non sono in grado di portare serie insidie ed è invece la squadra di casa che prima coglie un palo con Mentuccia e poi con lo stesso che, al 28', realizza la terza rete su assist di Guerrini. Prima dello scadere i biancocelesti vanno nuovamente in goal con Mazzolani che dal limite dell'area lascia partire un diagonale preciso e potente che non lascia scampo all'incolpevole Rossi. Al triplice fischio finale festa in campo e sugli spalti con foto di rito, lancio di palloncini ed una ricca merenda per tutti gli atleti per suggellare una stagione che è stata favolosa per entrambe le società. I numeri di Badesse e Chianciano non lasciano spazio a dubbi: sono state le migliori formazioni del torneo ed è giusto che si siano meritate la promozione diretta. Il Chianciano finisce la stagione con 80 punti frutto di 26 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte, con 91 reti realizzate e 28 subite e con Bernetti sugli scudi con 26 centri. Numeri impressionanti anche per il Badesse che con questa vittoria primeggia in classifica con 87 punti frutto di 27 vittorie, 6 pareggi ed una sola sconfitta, e ha realizzato 90 reti e ne ha subite solo 20. Importanti sono anche i numeri dei due bomber con Musella che si ferma a quota 28, risultando il capocannoniere del girone, e con Mentuccia che ferma lo score personale a quota 20. Infine una notazione per il direttore di gara che ha condotto l'incontro con personalità e senza indugi: per il giovanissimo Cevenini della sezione di Siena, 17 anni e prima direzione di gara tra i dilettanti, l'augurio di una carriere ricca di soddisfazioni.
B&B