- Terza Categoria
-
Badesse Calcio
-
2 - 0
-
Atletico Piazze
BADESSE CALCIO (4-3-3): Guerrini, Cammarano (72' Certosini), Roselli, Giuntini, Papini, Martini, Bocci (77' Bernardi), Arricchiello, Rega (72' Mentuccia), Musella (77' Krushev), Masi (89' Ferrara). A disp.: Buccianti, Callegari. All.: Callegari.
ATLETICO PIAZZE ( 4-4-2): Pinzi, Leo, Puliti, Gjni, Corbari A., Barbanera, Giulianelli, Corbari L. (75' Toccaceli), Grezzini (84' Baldazzi), Bardhi (46' Cardetti), Cicchelli. A disp.: Morgantini, Nardi. All: Coltellini.
ARBITRO: Cannucci di Siena.
RETI: 67' e 76' Musella.
NOTE: Tempo: soleggiato e clima mite. Ammoniti: Roselli, Martini, Guerrini, Gjni, Giulianelli, Corbari L., Corbari A.. Angoli 6-2 per il Badesse. Recupero 3'+5'.
L'odierna gara casalinga vedeva il Badesse, seconda in classifica ad un solo punto dal battistrada Chianciano, impegnato contro l'Atletico Piazze reduce, nella gara precedente, da una cocente sconfitta casalinga. Per la squadra di casa era una ghiotta occasione per incamerare tre preziosi punti e per continuare nell'inarrestabile corsa verso la promozione. Gli ospiti, stante la loro posizione di classifica, potevano sembrare facile preda per gli uomini di Callegari, ma così non è stato e il Badesse ha dovuto attendere una doppietta di bomber Musella, maturata nel secondo tempo, per riuscire ad avere la meglio su una compagine arcigna e mai arrendevole. Partita a ritmi blandi in cui sono proprio gli ospiti ad avere la prima occasione da rete al 13', quando Grezzini sfonda la linea difensiva del Badesse, si libera facilmente del proprio marcatore e va al tiro da buona posizione, ma Guerrini è attento e para terra. Risponde la squadra di casa al 16' con Musella, ma il suo diagonale lambisce il palo alla sinistra di Pinzi ed esce sul fondo. Col passare dei minuti il Badesse aumenta il ritmo e colleziona tre occasioni importanti: al 34' con uno scambio Masi-Musella e tiro di quest'ultimo che sorvola la traversa, poi un minuto dopo è Rega che mette al centro dove irrompe Arricchiello che calcia malamente ed infine al 38' Musella va in rete, ma l'arbitro non convalida per una presunta posizione di fuori gioco. La ripresa è nettamente a favore della squadra di casa che scende in campo più determinata e si rende subito pericolosa al 53' con Rega che a tu per tu con il portiere fallisce la facile conclusione ed un minuto dopo è Giuntini a colpire di testa su angolo di Arricchiello, ma la palla esce a lato di un soffio. Gli ospiti sembrano più timorosi ma al 57' si fanno pericolosi con Cardetti che sotto porta colpisce sporco e Guerrini para a terra. La squadra di casa sente l'obbligo di chiudere la gara e si riversa insistentemente dalle parti di Pinzi: al 61' Musella ha sulla testa la palla buona per il vantaggio, ma Pinzi compie una prodezza e sventa in angolo; poi al 65' ci prova Rega che dalla linea di fondo mette al centro un pallone invitante, ma Martini manca l'appuntamento con la deviazione vincente. La squadra di casa preme incessantemente ed al 66' finalmente riesce ad andare in rete: dopo uno scambio tra Masi e Bocci, quest'ultimo tira a botta sicura ma Corbari A. intercetta la conclusione con un braccio e l'arbitro, ben appostato, decreta il calcio di rigore che Musella trasforma con freddezza. Una volta in vantaggio la squadra di casa gioca in scioltezza e gli ospiti, nel tentativo di recuperare, lasciano ampi spazi sulle fasce laterali che Masi e Rega sfruttano con veloci incursioni. Al 76' il Badesse raddoppia: Mentuccia si impossessa del pallone al limite dell'area, si libera di due avversari e conclude a rete trovando la respinta di Pinzi, ma la palla finisce sui piedi di Musella che mette in rete indisturbato. La partita finisce praticamente qui in quanto nei restanti minuti la squadra di casa controlla al meglio gli avversari senza mai andare in affanno. Badesse cinico e spietato che ha saputo pazientemente attendere il momento giusto per pungere, ma onore anche agli avversari che hanno ben impressionato, lottando strenuamente per tutti i novanta minuti. Ora la testa va già a domenica prossima quando ci sarà, in quel di Chianciano, l'atteso scontro al vertice che deciderà non solo il titolo di campione d'inverno, ma sarà determinante anche in chiave promozione. Dopo il lungo primato solitario dei chiancianesi, il Badesse arriva a questo big match con 2 lunghezze di vantaggio.
B&B
BADESSE CALCIO (4-3-3): Guerrini, Cammarano (72' Certosini), Roselli, Giuntini, Papini, Martini, Bocci (77' Bernardi), Arricchiello, Rega (72' Mentuccia), Musella (77' Krushev), Masi (89' Ferrara). A disp.: Buccianti, Callegari. All.: Callegari. <br >ATLETICO PIAZZE ( 4-4-2): Pinzi, Leo, Puliti, Gjni, Corbari A., Barbanera, Giulianelli, Corbari L. (75' Toccaceli), Grezzini (84' Baldazzi), Bardhi (46' Cardetti), Cicchelli. A disp.: Morgantini, Nardi. All: Coltellini. <br >
ARBITRO: Cannucci di Siena.<br >
RETI: 67' e 76' Musella. <br >NOTE: Tempo: soleggiato e clima mite. Ammoniti: Roselli, Martini, Guerrini, Gjni, Giulianelli, Corbari L., Corbari A.. Angoli 6-2 per il Badesse. Recupero 3'+5'.
L'odierna gara casalinga vedeva il Badesse, seconda in classifica ad un solo punto dal battistrada Chianciano, impegnato contro l'Atletico Piazze reduce, nella gara precedente, da una cocente sconfitta casalinga. Per la squadra di casa era una ghiotta occasione per incamerare tre preziosi punti e per continuare nell'inarrestabile corsa verso la promozione. Gli ospiti, stante la loro posizione di classifica, potevano sembrare facile preda per gli uomini di Callegari, ma così non è stato e il Badesse ha dovuto attendere una doppietta di bomber Musella, maturata nel secondo tempo, per riuscire ad avere la meglio su una compagine arcigna e mai arrendevole. Partita a ritmi blandi in cui sono proprio gli ospiti ad avere la prima occasione da rete al 13', quando Grezzini sfonda la linea difensiva del Badesse, si libera facilmente del proprio marcatore e va al tiro da buona posizione, ma Guerrini è attento e para terra. Risponde la squadra di casa al 16' con Musella, ma il suo diagonale lambisce il palo alla sinistra di Pinzi ed esce sul fondo. Col passare dei minuti il Badesse aumenta il ritmo e colleziona tre occasioni importanti: al 34' con uno scambio Masi-Musella e tiro di quest'ultimo che sorvola la traversa, poi un minuto dopo è Rega che mette al centro dove irrompe Arricchiello che calcia malamente ed infine al 38' Musella va in rete, ma l'arbitro non convalida per una presunta posizione di fuori gioco. La ripresa è nettamente a favore della squadra di casa che scende in campo più determinata e si rende subito pericolosa al 53' con Rega che a tu per tu con il portiere fallisce la facile conclusione ed un minuto dopo è Giuntini a colpire di testa su angolo di Arricchiello, ma la palla esce a lato di un soffio. Gli ospiti sembrano più timorosi ma al 57' si fanno pericolosi con Cardetti che sotto porta colpisce sporco e Guerrini para a terra. La squadra di casa sente l'obbligo di chiudere la gara e si riversa insistentemente dalle parti di Pinzi: al 61' Musella ha sulla testa la palla buona per il vantaggio, ma Pinzi compie una prodezza e sventa in angolo; poi al 65' ci prova Rega che dalla linea di fondo mette al centro un pallone invitante, ma Martini manca l'appuntamento con la deviazione vincente. La squadra di casa preme incessantemente ed al 66' finalmente riesce ad andare in rete: dopo uno scambio tra Masi e Bocci, quest'ultimo tira a botta sicura ma Corbari A. intercetta la conclusione con un braccio e l'arbitro, ben appostato, decreta il calcio di rigore che Musella trasforma con freddezza. Una volta in vantaggio la squadra di casa gioca in scioltezza e gli ospiti, nel tentativo di recuperare, lasciano ampi spazi sulle fasce laterali che Masi e Rega sfruttano con veloci incursioni. Al 76' il Badesse raddoppia: Mentuccia si impossessa del pallone al limite dell'area, si libera di due avversari e conclude a rete trovando la respinta di Pinzi, ma la palla finisce sui piedi di Musella che mette in rete indisturbato. La partita finisce praticamente qui in quanto nei restanti minuti la squadra di casa controlla al meglio gli avversari senza mai andare in affanno. Badesse cinico e spietato che ha saputo pazientemente attendere il momento giusto per pungere, ma onore anche agli avversari che hanno ben impressionato, lottando strenuamente per tutti i novanta minuti. Ora la testa va già a domenica prossima quando ci sarà, in quel di Chianciano, l'atteso scontro al vertice che deciderà non solo il titolo di campione d'inverno, ma sarà determinante anche in chiave promozione. Dopo il lungo primato solitario dei chiancianesi, il Badesse arriva a questo big match con 2 lunghezze di vantaggio.
B&B