• Allievi B GIR.D
  • Isolotto
  • 6 - 0
  • Ponte a Greve


ISOLOTTO: Romanelli (40' Grassia), Algerini, Ferrara, Russo, Maroni, Pintaldi, Biagi, Menta (30' Biagini), Fattori (52' Galadi), Grillo (40' Landi), Russano. A disp.: Alì Hadavand, Senat. All.: Becagli A.

PONTE A GREVE: Raspollini, Yparraguirre Patilla, Mori Guerrero, Romano, Bianchi, Yaruvilca Medina, Quasada, Kodra, Cammardella (66' Fedi), Brunetti (40' Cordiu), Brechler. All.: Zaccaria M.


ARBITRO: Ciprianeti di Firenze.


RETI: 5', 8', 20' e 51' Fattori, 36' e 40' Russano.



Impressionante. Non lascia il minimo spazio all'avversaria l'Isolotto, grazie alle due stelle Fattori e Russano che quest'oggi conquistano una strepitosa vittoria quasi in solitudine, con gli altri giocatori chiamati in causa il meno possibile. Galoppa sin dai primi minuti Fattori che solo dopo cinque minuti angola un tiro potentissimo. Solamente tre minuti dopo il secondo fantastico goal, di testa su angolo. Lo stesso giocatore si ferma con una tripletta nel primo tempo, grazie ad un tiro secondo traiettoria discendente dalla ¾ che lascia tutti stupiti, portiere compreso. Sedici minuti dopo sempre Fattori colpisce la traversa, mostrandoci ancora una volta che oggi e' la sua giornata. Pochi secondi dopo arriva pero' l'occasione anche per Russano che segna una bella rete di testa, la prima della sua doppietta. Pochi minuti prima della fine della ripresa infatti sfodererà il secondo acuto, su un perfetto cross di Fattori. Inizia la ripresa ed è sempre lo scatenatissimo numero 9 di casa a mostrarsi, con una semirovesciata spettacolare ma imprecisa. Solamente sette minuti dopo però arriva il poker, approfittando del legno sinistro colpito da Russano. Lo stesso Fattori viene infine chiamato fuori dall'allenatore per una meritata standing-ovation. L'ultimo brivido agli avversari lo regalerà Russano, colpendo anche lui la traversa tre minuti prima del triplice fischio. Si conclude così una partita dominata da un giocatore che impiega pochissimo tempo per trovare il ritmo giusto e per prendersi lo spazio che gli spetta. Mostra comunque il proprio talento anche Russano, la cui accoppiata si dimostra la migliore vista fin'ora per la squadra. Buono anche il gioco di Grillo, nuovo acquisto proveniente dalla Sestese alla sua seconda partita da titolare.

Dario Calonaci ISOLOTTO: Romanelli (40' Grassia), Algerini, Ferrara, Russo, Maroni, Pintaldi, Biagi, Menta (30' Biagini), Fattori (52' Galadi), Grillo (40' Landi), Russano. A disp.: Al&igrave; Hadavand, Senat. All.: Becagli A. <br >PONTE A GREVE: Raspollini, Yparraguirre Patilla, Mori Guerrero, Romano, Bianchi, Yaruvilca Medina, Quasada, Kodra, Cammardella (66' Fedi), Brunetti (40' Cordiu), Brechler. All.: Zaccaria M. <br > ARBITRO: Ciprianeti di Firenze. <br > RETI: 5', 8', 20' e 51' Fattori, 36' e 40' Russano. Impressionante. Non lascia il minimo spazio all'avversaria l'Isolotto, grazie alle due stelle Fattori e Russano che quest'oggi conquistano una strepitosa vittoria quasi in solitudine, con gli altri giocatori chiamati in causa il meno possibile. Galoppa sin dai primi minuti Fattori che solo dopo cinque minuti angola un tiro potentissimo. Solamente tre minuti dopo il secondo fantastico goal, di testa su angolo. Lo stesso giocatore si ferma con una tripletta nel primo tempo, grazie ad un tiro secondo traiettoria discendente dalla ¾ che lascia tutti stupiti, portiere compreso. Sedici minuti dopo sempre Fattori colpisce la traversa, mostrandoci ancora una volta che oggi e' la sua giornata. Pochi secondi dopo arriva pero' l'occasione anche per Russano che segna una bella rete di testa, la prima della sua doppietta. Pochi minuti prima della fine della ripresa infatti sfoderer&agrave; il secondo acuto, su un perfetto cross di Fattori. Inizia la ripresa ed &egrave; sempre lo scatenatissimo numero 9 di casa a mostrarsi, con una semirovesciata spettacolare ma imprecisa. Solamente sette minuti dopo per&ograve; arriva il poker, approfittando del legno sinistro colpito da Russano. Lo stesso Fattori viene infine chiamato fuori dall'allenatore per una meritata standing-ovation. L'ultimo brivido agli avversari lo regaler&agrave; Russano, colpendo anche lui la traversa tre minuti prima del triplice fischio. Si conclude cos&igrave; una partita dominata da un giocatore che impiega pochissimo tempo per trovare il ritmo giusto e per prendersi lo spazio che gli spetta. Mostra comunque il proprio talento anche Russano, la cui accoppiata si dimostra la migliore vista fin'ora per la squadra. Buono anche il gioco di Grillo, nuovo acquisto proveniente dalla Sestese alla sua seconda partita da titolare. Dario Calonaci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI