- Allievi B GIR.D
-
Belmonte Antella Grassina
-
1 - 1
-
Ponte a Greve
A.S.D. BELMONTE A.G.: Fazzi, Barbieri, Berti, D'Aniello, Tarchi, Viti, Baracci (50' Paoletti), Salvi, Maranghi, Boumama, Porcinai (50' Parigi). A disp.: Matteini, Merciai, Conti. All.: Landi Giuseppe.
PONTE A GREVE: Benedetti, Juan Carlos, Mori, Pelucchini, Bianchi, Yaurivilca, Quasada, Marcheselli (60' Raspollini), Kodra, Brechler, Brunetti. A disp.: Altamura. All.: Zaccaria Maurizio.
ARBITRO: Falzone di Firenze.
RETI: 12' Bartoli, 33' Salvi.
NOTE: Bianchi, Brunetti D'Aniello, Viti Ammoniti.
Un pareggio che in fondo non scontenta nessuno quello fra il Belmonte e il Ponte a Greve, dati gli errori commessi da entrambe le formazioni e le possibilità non andate a buon fine. Il Ponte a Greve mette subito in difficoltà i locali con un contropiede pericoloso che però non raggiunge il risultato cercato; il gol arriva con l'azione di Bartoli, che dal limite dell'area vede spazio per tirare e finalizza in rete insaccando sotto la traversa lo 0-1. Non si scoraggiano comunque i locali che tentano subito di riorganizzarsi e ci riescono sfruttando inoltre, appena possibile, la punizione che riporterà il match in parità grazie al bel tiro di Salvi. Il secondo tempo si apre altrettanto combattuto e giocato molto a centrocampo, Baracci ha quasi subito la possibilità di raddoppiare con una bell'azione sotto porta ma la sfera vola fuori. E' ancora il Belmonte che grazie la contropiede di Parigi spera di assicurarsi la vittoria ma questa volta è l'uscita tempestiva del portiere a porre fine all'azione. Anche Maranghi si fa vedere in area con spunti interessanti, ma è strettamente marcato da Mori che gli impedisce più volte di portare a termine l'azione. Il Ponte a Greve cala un po' alla distanza ma nel finale ha la grande occasione per segnare l'1-2: Brunetti scatta in contropiede e vince difesa e portiere ma solo davanti alla porta sente forse la pressione della difesa che cerca di recuperare e spreca così un'occasione d'oro facendo scivolare la sfera nell'angolo opposto. La gara poteva avere un risultato diverso a favore di entrambe le formazioni, un pareggio quindi ci sembra forse il risultato più giusto per questa prima partita di campionato!
Serena Tozzi
A.S.D. BELMONTE A.G.: Fazzi, Barbieri, Berti, D'Aniello, Tarchi, Viti, Baracci (50' Paoletti), Salvi, Maranghi, Boumama, Porcinai (50' Parigi). A disp.: Matteini, Merciai, Conti. All.: Landi Giuseppe.
<br >PONTE A GREVE: Benedetti, Juan Carlos, Mori, Pelucchini, Bianchi, Yaurivilca, Quasada, Marcheselli (60' Raspollini), Kodra, Brechler, Brunetti. A disp.: Altamura. All.: Zaccaria Maurizio.
<br >
ARBITRO: Falzone di Firenze.
<br >
RETI: 12' Bartoli, 33' Salvi.
<br >NOTE: Bianchi, Brunetti D'Aniello, Viti Ammoniti.
Un pareggio che in fondo non scontenta nessuno quello fra il Belmonte e il Ponte a Greve, dati gli errori commessi da entrambe le formazioni e le possibilità non andate a buon fine. Il Ponte a Greve mette subito in difficoltà i locali con un contropiede pericoloso che però non raggiunge il risultato cercato; il gol arriva con l'azione di Bartoli, che dal limite dell'area vede spazio per tirare e finalizza in rete insaccando sotto la traversa lo 0-1. Non si scoraggiano comunque i locali che tentano subito di riorganizzarsi e ci riescono sfruttando inoltre, appena possibile, la punizione che riporterà il match in parità grazie al bel tiro di Salvi. Il secondo tempo si apre altrettanto combattuto e giocato molto a centrocampo, Baracci ha quasi subito la possibilità di raddoppiare con una bell'azione sotto porta ma la sfera vola fuori. E' ancora il Belmonte che grazie la contropiede di Parigi spera di assicurarsi la vittoria ma questa volta è l'uscita tempestiva del portiere a porre fine all'azione. Anche Maranghi si fa vedere in area con spunti interessanti, ma è strettamente marcato da Mori che gli impedisce più volte di portare a termine l'azione. Il Ponte a Greve cala un po' alla distanza ma nel finale ha la grande occasione per segnare l'1-2: Brunetti scatta in contropiede e vince difesa e portiere ma solo davanti alla porta sente forse la pressione della difesa che cerca di recuperare e spreca così un'occasione d'oro facendo scivolare la sfera nell'angolo opposto. La gara poteva avere un risultato diverso a favore di entrambe le formazioni, un pareggio quindi ci sembra forse il risultato più giusto per questa prima partita di campionato!
Serena Tozzi