• Allievi Nazionali GIR.D
  • Prato
  • 2 - 1
  • Giacomense


PRATO: Valenti, Ruggiero,Usai, Corduri (56' Montagnolo), Sarti, Ferri, Vigni, Marchio (41' Martin), Pinzauti (41' Petroni), Matei (63' Costa), Pecchioli(41' Benedetti). A disp.; Bettazzi, Lascialfari. All.: Massimo Innocenti
GIACOMENSE: Ferrigato, Alberi, Pregnolato, Finotti, Pesci, Benini, Bignardi, Bonzi, Djordjevic, Marigliano, Aguiari. A disp.: Aleotti, Brunetti, Callegari, Zibordi, Moretti, Rouhani, Temporin. All.: Ricci.

ARBITRO: Gallorini di Prato.

RETI: 66' Callegari, 69' Vigni, 83' Petroni.



Il Prato vince l'ultimo match con la Giacomense e chiude il girone D al secondo posto a 2 punti dal Parma. La grande impresa in questa stagione dei pratesi è resa ancor più esaltante dalla difficoltà del girone, dall'aver infranto i pronostici della vigilia di campionato, terminando davanti a formazioni di alto rango e dietro allo stesso Parma capoclassifica col quale nei confronti diretti la squadra laniera è riuscita ad ottenere ben quattro punti: con un pareggio all'andata a Collecchio per 2-2 e con una memorabile vittoria al Rossi per 1-0. La quindicesima vittoria dei pratesi matura al 3' di recupero, al termine di una partita che gli ospiti hanno giocato senza timori reverenziali e nella quale i lanieri sono riusciti ad imporsi con una reazione d'orgoglio nel finale, consapevoli che solo con la vittoria sarebbe stato sicuro il secondo posto in classifica. La partita inizia col Prato timidamente all'attacco: già al 10' una conclusione di Matei esce sul fondo. Al 21' un tiro di Usai viene parato a terra da Ferrigato; poco dopo al 25' il numero 1 ospite si oppone sulla conclusione di Ruggiero con l'intervento più impegnativo del primo tempo. Nella ripresa sempre Ferrigato è bravissimo sulle conclusioni di Petroni al 46' e di Benedetti al 52', in seguito è Vigni che si mette evidenza al 62' ma la sua conclusione finisce fuori. Al 66' una perfetta azione di contropiede si concretizza col passaggio smarcante di Bonzi per Callegari che, solo davanti a Valenti, realizza con un tiro rasoterra per lo 0-1. Immediata la reazione del Prato: al 69', da una bella progressione di Montagnolo, parte il passaggio in area per Vigni che dribbla il portiere e realizza da posizione defilata. Dopo il pareggio il Prato si scaglia furiosamente nella metà campo ospite : al 72' Petroni manca un gol già fatto a porta vuota, al 74' Martin in area fa partire un tiro che accarezza il palo ed esce sul fondo, all'81' per poco la Giacomense non torna in vantaggio: un calcio di punizione dal limite di Bonzi vede l'intervento magistrale di Valenti; all'ultimo minuto di recupero ancora Montagnolo lancia Vigni, che coglie con un passaggio filtrante Petroni in piena area, il quale infila il portiere in uscita per il 2-1 finale. Onore quindi alla Giacomense per l'impegno dimostrato e un cordiale in bocca al lupo al Prato per le finali.

PRATO: Valenti, Ruggiero,Usai, Corduri (56' Montagnolo), Sarti, Ferri, Vigni, Marchio (41' Martin), Pinzauti (41' Petroni), Matei (63' Costa), Pecchioli(41' Benedetti). A disp.; Bettazzi, Lascialfari. All.: Massimo Innocenti<br >GIACOMENSE: Ferrigato, Alberi, Pregnolato, Finotti, Pesci, Benini, Bignardi, Bonzi, Djordjevic, Marigliano, Aguiari. A disp.: Aleotti, Brunetti, Callegari, Zibordi, Moretti, Rouhani, Temporin. All.: Ricci.<br > ARBITRO: Gallorini di Prato.<br > RETI: 66' Callegari, 69' Vigni, 83' Petroni. Il Prato vince l'ultimo match con la Giacomense e chiude il girone D al secondo posto a 2 punti dal Parma. La grande impresa in questa stagione dei pratesi &egrave; resa ancor pi&ugrave; esaltante dalla difficolt&agrave; del girone, dall'aver infranto i pronostici della vigilia di campionato, terminando davanti a formazioni di alto rango e dietro allo stesso Parma capoclassifica col quale nei confronti diretti la squadra laniera &egrave; riuscita ad ottenere ben quattro punti: con un pareggio all'andata a Collecchio per 2-2 e con una memorabile vittoria al Rossi per 1-0. La quindicesima vittoria dei pratesi matura al 3' di recupero, al termine di una partita che gli ospiti hanno giocato senza timori reverenziali e nella quale i lanieri sono riusciti ad imporsi con una reazione d'orgoglio nel finale, consapevoli che solo con la vittoria sarebbe stato sicuro il secondo posto in classifica. La partita inizia col Prato timidamente all'attacco: gi&agrave; al 10' una conclusione di Matei esce sul fondo. Al 21' un tiro di Usai viene parato a terra da Ferrigato; poco dopo al 25' il numero 1 ospite si oppone sulla conclusione di Ruggiero con l'intervento pi&ugrave; impegnativo del primo tempo. Nella ripresa sempre Ferrigato &egrave; bravissimo sulle conclusioni di Petroni al 46' e di Benedetti al 52', in seguito &egrave; Vigni che si mette evidenza al 62' ma la sua conclusione finisce fuori. Al 66' una perfetta azione di contropiede si concretizza col passaggio smarcante di Bonzi per Callegari che, solo davanti a Valenti, realizza con un tiro rasoterra per lo 0-1. Immediata la reazione del Prato: al 69', da una bella progressione di Montagnolo, parte il passaggio in area per Vigni che dribbla il portiere e realizza da posizione defilata. Dopo il pareggio il Prato si scaglia furiosamente nella met&agrave; campo ospite : al 72' Petroni manca un gol gi&agrave; fatto a porta vuota, al 74' Martin in area fa partire un tiro che accarezza il palo ed esce sul fondo, all'81' per poco la Giacomense non torna in vantaggio: un calcio di punizione dal limite di Bonzi vede l'intervento magistrale di Valenti; all'ultimo minuto di recupero ancora Montagnolo lancia Vigni, che coglie con un passaggio filtrante Petroni in piena area, il quale infila il portiere in uscita per il 2-1 finale. Onore quindi alla Giacomense per l'impegno dimostrato e un cordiale in bocca al lupo al Prato per le finali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI