• Allievi Nazionali GIR.D
  • Mantova
  • 4 - 1
  • Lucchese


MANTOVA: Micai, Castromano, Perboni, Azzi, Saggiero, Nocerino, Saponaro, Aldovrandi, Maio, Peratta, Catania. A disp: Bonato, Zentiliani, Dal Curtino, Mambrini, Marcovich, Massarenti, Serrantino. All.: Frutti.
LUCCHESE: Tarabella, Del Bergiolo, Bravi, Rossi, Venturi, Ferretti, Mannini, Ettorre, Compagnone, Marianelli, Lunardi. A disp.: Illidi, Marcucci, Cipriani, Caturano, Babboni, Mattei, Ballerini. All.: Paolo Bianchi

ARBITRO: Cardera di Brescia

RETI: 10', 20' e 25' Catania, 35' Maio, 50' Compagnone.



Siamo a Mantova, ma basta Catania ad affondare la Lucchese. Il centravanti della formazione lombarda, infatti, con tre reti nel giro di un quarto d'ora ad inizio partita apre e chiude un match che ha visto la Lucchese per troppo tempo rimanere a guardare la manovra dei padroni di casa, che hanno fatto più o meno quello che volevano. E' stata una partita dominata completamente nel primo tempo dai padroni di casa, in vantaggio già dopo 10'. Per Catania è uno show che con azioni personali, un tiro da fuori e una ribattuta vincente completa il tris del piccolo campione e deprime le speranze di ben figurare dei rossoneri. Una trasferta poco fortunata sotto tutti i punti di vista, anche logistici, ma qui la nube islandese non c'entra. E come se non bastasse ci si mette anche Maio nel finale della prima frazione di gioco a completare il poker e chiudere con metà partita di anticipo il discorso vittoria. Nella ripresa il Mantova rientra in campo con qualche cambio, ma comunque volenteroso, ma la Lucchese questa volta si fa trovare preparata. Ed è dopo poco Compagnone a realizzare su ribattuta da un tiro di Caturano il gol che non riapre la partita, visto che rimarrà figlio unico, ma che comunque ridà dignità ad una prestazione per molti aspetti negativa.

MANTOVA: Micai, Castromano, Perboni, Azzi, Saggiero, Nocerino, Saponaro, Aldovrandi, Maio, Peratta, Catania. A disp: Bonato, Zentiliani, Dal Curtino, Mambrini, Marcovich, Massarenti, Serrantino. All.: Frutti. <br >LUCCHESE: Tarabella, Del Bergiolo, Bravi, Rossi, Venturi, Ferretti, Mannini, Ettorre, Compagnone, Marianelli, Lunardi. A disp.: Illidi, Marcucci, Cipriani, Caturano, Babboni, Mattei, Ballerini. All.: Paolo Bianchi<br > ARBITRO: Cardera di Brescia <br > RETI: 10', 20' e 25' Catania, 35' Maio, 50' Compagnone. Siamo a Mantova, ma basta Catania ad affondare la Lucchese. Il centravanti della formazione lombarda, infatti, con tre reti nel giro di un quarto d'ora ad inizio partita apre e chiude un match che ha visto la Lucchese per troppo tempo rimanere a guardare la manovra dei padroni di casa, che hanno fatto pi&ugrave; o meno quello che volevano. E' stata una partita dominata completamente nel primo tempo dai padroni di casa, in vantaggio gi&agrave; dopo 10'. Per Catania &egrave; uno show che con azioni personali, un tiro da fuori e una ribattuta vincente completa il tris del piccolo campione e deprime le speranze di ben figurare dei rossoneri. Una trasferta poco fortunata sotto tutti i punti di vista, anche logistici, ma qui la nube islandese non c'entra. E come se non bastasse ci si mette anche Maio nel finale della prima frazione di gioco a completare il poker e chiudere con met&agrave; partita di anticipo il discorso vittoria. Nella ripresa il Mantova rientra in campo con qualche cambio, ma comunque volenteroso, ma la Lucchese questa volta si fa trovare preparata. Ed &egrave; dopo poco Compagnone a realizzare su ribattuta da un tiro di Caturano il gol che non riapre la partita, visto che rimarr&agrave; figlio unico, ma che comunque rid&agrave; dignit&agrave; ad una prestazione per molti aspetti negativa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI