• Allievi Nazionali GIR.D
  • Spezia
  • 2 - 2
  • Lucchese


SPEZIA: Vernazza, Giordano, Biasi, Benedini (57' Borsi), Ciaramitaro, Fatale, Remorini (68' Alvisi), Benedetti, Lorenzi, Lazzoni, Petazzoni. A disp. Negrari, Fiordisaggio, Bergamaschi, Noga, Shqypi. All.: Scognamiglio.
LUCCHESE: Tarabella, Del Bergiolo (15' Catturano), Bravi, Mattei, Venturi, Ferretti, Ballerini (55' Lunardi), Ettorre, Compagnone, Guadagnucci (34' Mannini ), Cipriani. A disp. Taffi, Bartolini, Marcucci. All. Bianchi.

ARBITRO: Pierantoni di Ancona, coad. da Zennaro e Colonnelli della Spezia.

RETI: 1' rig. Lazzoni, 14' e 40' rig. Compagnone, 60' Remorini.



Negli Allievi Nazionali, bella partita sul sintetico Franco Cimma di Pagliari fra lo Spezia e la Lucchese che si sono affrontate a viso aperto con emozioni da ambo le parti. Termina in parità e il risultato rispecchia quello che si è visto in campo. Pronti e via e Petazzoni lancia in profondità Remorini che viene agganciato in area di rigore da Venturi: sacrosanto penalty che lo specialista Lazzoni trasforma imparabilmente. Al 14' il pari dei rossoneri: Gianmarco Ballerini (ha giocato ignaro dell'incidente mortale occorso al padre Franco, commissario della nazionale di ciclismo) scende sulla destra e pennella un calibrato cross per Compagnone che pareggia. Reagiscono gli aquilotti e al 16' Remorini da sinistra mette in mezzo per Benedetti che salta un paio di avversari, ma la sua botta è parata da Tarabella. Poi al 28' è Fatale in mischia a calciare alto sopra la traversa. Al 40' arriva il raddoppio dei toscani con un contestato rigore provocato da Giordano che aggancia in area Catturano, poi trasformato dal solito Compagnone. I ragazzi di Ciro Scognamiglio tirano fuori l'orgoglio e non ci stanno e si portano in parità al 60': un piazzato dalla sinistra pennellato da Ciaramitaro arriva a Remorini che al volo insacca in diagonale . Allo scadere è il portiere spezzino Cesare Vernazza in due occasioni a salvare il risultato con due interventi prodigiosi prima su Compagnone e poi su Ettorre.
A margine dell'articolo, vanno le condoglianze da parte della redazione di Calciopiù alla famiglia Ballerini per il grave lutto avvenuto nella mattina di martedì mattina.

SPEZIA: Vernazza, Giordano, Biasi, Benedini (57' Borsi), Ciaramitaro, Fatale, Remorini (68' Alvisi), Benedetti, Lorenzi, Lazzoni, Petazzoni. A disp. Negrari, Fiordisaggio, Bergamaschi, Noga, Shqypi. All.: Scognamiglio.<br >LUCCHESE: Tarabella, Del Bergiolo (15' Catturano), Bravi, Mattei, Venturi, Ferretti, Ballerini (55' Lunardi), Ettorre, Compagnone, Guadagnucci (34' Mannini ), Cipriani. A disp. Taffi, Bartolini, Marcucci. All. Bianchi. <br > ARBITRO: Pierantoni di Ancona, coad. da Zennaro e Colonnelli della Spezia.<br > RETI: 1' rig. Lazzoni, 14' e 40' rig. Compagnone, 60' Remorini. Negli Allievi Nazionali, bella partita sul sintetico Franco Cimma di Pagliari fra lo Spezia e la Lucchese che si sono affrontate a viso aperto con emozioni da ambo le parti. Termina in parit&agrave; e il risultato rispecchia quello che si &egrave; visto in campo. Pronti e via e Petazzoni lancia in profondit&agrave; Remorini che viene agganciato in area di rigore da Venturi: sacrosanto penalty che lo specialista Lazzoni trasforma imparabilmente. Al 14' il pari dei rossoneri: Gianmarco Ballerini (ha giocato ignaro dell'incidente mortale occorso al padre Franco, commissario della nazionale di ciclismo) scende sulla destra e pennella un calibrato cross per Compagnone che pareggia. Reagiscono gli aquilotti e al 16' Remorini da sinistra mette in mezzo per Benedetti che salta un paio di avversari, ma la sua botta &egrave; parata da Tarabella. Poi al 28' &egrave; Fatale in mischia a calciare alto sopra la traversa. Al 40' arriva il raddoppio dei toscani con un contestato rigore provocato da Giordano che aggancia in area Catturano, poi trasformato dal solito Compagnone. I ragazzi di Ciro Scognamiglio tirano fuori l'orgoglio e non ci stanno e si portano in parit&agrave; al 60': un piazzato dalla sinistra pennellato da Ciaramitaro arriva a Remorini che al volo insacca in diagonale . Allo scadere &egrave; il portiere spezzino Cesare Vernazza in due occasioni a salvare il risultato con due interventi prodigiosi prima su Compagnone e poi su Ettorre. <br >A margine dell'articolo, vanno le condoglianze da parte della redazione di Calciopi&ugrave; alla famiglia Ballerini per il grave lutto avvenuto nella mattina di marted&igrave; mattina.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI