• Allievi B GIR.C
  • Folgor Calenzano
  • 0 - 0
  • Laurenziana


FOLGOR CALENZANO: Bertini, Zipoli Matteo, Zipoli Tommaso, Cerretelli, Piani, Pancani, Doni, Pappadà, Giacone, Fici, Calcinai Fabio. A disp.: Cecch, Vinci, Calcinai Fabio, Farsetti, Sambataro. All.: Andrea Bianchi (squalificato in panchina Marzio Cardaropoli).
LAURENZIANA: Catani, Robicci, Lapi, Lari, Corvari, Fantauzzo, Cesati, Cipriani, Ranelli, Lazzeri, Fimiani. A disp.: Calvano, Sund, Saldutti, Costantini, Meconi, Manuelli. All.: Sergio Vannini.

ARBITRO: Simone Mazzoni di Prato.



Si gioca sul sintetico Silvano Facchini nel tardo pomeriggio illuminati (male) dalle luci artificiali. Non ci sono particolari episodi da segnalare nel contesto di una gara mediocre in cui raramente si vedono occasioni e buone giocate e in cui molte volte si preferisce rifugiarsi in lunghi e alti rilanci. Scarsissime le azioni che si possono registrare. Nel corso del primo tempo da segnalare al 16' un tiro di Dario Calcinai mentre al 27' la bella conclusione di Alessio Giacone viene deviata dall'estremo avversario. Nella ripresa osa maggiormente la Laurenziana guidata da Sergio Vannini e si rende pericolosa prima con un pericoloso colpo di testa di un suo giocatore e poi su bella azione sviluppata da Ethan Lari e conclusa pericolosamente da Carmine Calvano che manda fuori da posizione invitante. Azioni e angoli da una parte e dall'altra nel confuso finale in cui non si registrano particolari occasioni da rete. Gara che per come si è sviluppata non poteva che concludersi in parità. Molte le cose che dovranno essere valutate e corrette nel corso degli allenamenti ma la bravura di tecnici del calibro di Andrea Bianchi e Sergio Vannini non è sicuramente in discussione e con il loro appassionato e competente lavoro potranno sviluppare meglio il comportamento tattico dei singoli e migliorare il gioco espresso dalle loro squadre nel corso della stagione. In funzione dei prossimi allievi e per non disperdere le possibili individualità dove ci sono. Impossibile, vista la prestazione complessiva delle squadre e dei singoli, segnalare i migliori in una gara che è stata mediocre dal primo all'ultimo minuto. Ha diretto con autorità e autorevolezza l'esperto Simone Mazzoni di Prato.

Alfa FOLGOR CALENZANO: Bertini, Zipoli Matteo, Zipoli Tommaso, Cerretelli, Piani, Pancani, Doni, Pappad&agrave;, Giacone, Fici, Calcinai Fabio. A disp.: Cecch, Vinci, Calcinai Fabio, Farsetti, Sambataro. All.: Andrea Bianchi (squalificato in panchina Marzio Cardaropoli).<br >LAURENZIANA: Catani, Robicci, Lapi, Lari, Corvari, Fantauzzo, Cesati, Cipriani, Ranelli, Lazzeri, Fimiani. A disp.: Calvano, Sund, Saldutti, Costantini, Meconi, Manuelli. All.: Sergio Vannini.<br > ARBITRO: Simone Mazzoni di Prato. Si gioca sul sintetico Silvano Facchini nel tardo pomeriggio illuminati (male) dalle luci artificiali. Non ci sono particolari episodi da segnalare nel contesto di una gara mediocre in cui raramente si vedono occasioni e buone giocate e in cui molte volte si preferisce rifugiarsi in lunghi e alti rilanci. Scarsissime le azioni che si possono registrare. Nel corso del primo tempo da segnalare al 16' un tiro di Dario Calcinai mentre al 27' la bella conclusione di Alessio Giacone viene deviata dall'estremo avversario. Nella ripresa osa maggiormente la Laurenziana guidata da Sergio Vannini e si rende pericolosa prima con un pericoloso colpo di testa di un suo giocatore e poi su bella azione sviluppata da Ethan Lari e conclusa pericolosamente da Carmine Calvano che manda fuori da posizione invitante. Azioni e angoli da una parte e dall'altra nel confuso finale in cui non si registrano particolari occasioni da rete. Gara che per come si &egrave; sviluppata non poteva che concludersi in parit&agrave;. Molte le cose che dovranno essere valutate e corrette nel corso degli allenamenti ma la bravura di tecnici del calibro di Andrea Bianchi e Sergio Vannini non &egrave; sicuramente in discussione e con il loro appassionato e competente lavoro potranno sviluppare meglio il comportamento tattico dei singoli e migliorare il gioco espresso dalle loro squadre nel corso della stagione. In funzione dei prossimi allievi e per non disperdere le possibili individualit&agrave; dove ci sono. Impossibile, vista la prestazione complessiva delle squadre e dei singoli, segnalare i migliori in una gara che &egrave; stata mediocre dal primo all'ultimo minuto. Ha diretto con autorit&agrave; e autorevolezza l'esperto Simone Mazzoni di Prato. Alfa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI