• Allievi B GIR.C
  • Laurenziana
  • 2 - 0
  • Florence S.C.


LAURENZIANA: Catani Gagliani, Fimiani, Lazzeri, Lari (74' Tarantoli), Outamldou (16' Lapi), Corvari, Cipriani (56' Meconi), Manuelli (67' Costantini), Sund (43' Cesati), Robicci, Ranelli (56' Calvano). A disp.: Pavese. All.: Sergio Vannini.
FLORENCE: Martinetti, Tirenni, Zingale (22' Zoppi), Grazi (58' Prucher), Cecchino, Cesarino, Guarnieri, Mercatali, Sassetti, Romanelli, Montalbano (76' Stellabotte). A disp.: Mugnai, Fusi, Mazzotti. All.: Filippo Mannori.

ARBITRO: Pastorio di Firenze.

RETI: 26' Ranelli, 38' Manuelli.



Una bella vittoria quella di Laurenziana di Vannini al cospetto di una Florence che ce l'ha messa tutta per riaprire la partita e che ha avuto la prima vera palla gol al 7' sul punteggio di 0-0: tre punti pesanti, conquistati con merito dai ragazzi di casa che hanno anche rischiato di segnare la terza rete e di subire a loro volta il gol che avrebbe riaperto tutti i giochi. Finisce 2-0 con le reti decisive di Ranelli al 26' con un bolide da fuori area e il raddoppio di Manuelli al 38' su una rimessa laterale battuta da Ranelli che sorprende la difesa della Florence troppo statica nella circostanza. Una gara decisa in 12 minuti con due palle gol - una per parte - prima delle zampate decisive di Ranelli e Manuelli: al 7' Guarnieri si fa parare da Catani Gagliani un tiro ravvicinato dal vertice destro, Calvano impegna due volte Martinetti all'11'; la staffilata dal limite dell'area di Ranelli al 26' rompe l'equilibrio, Manuelli raddoppia con un pallonetto poco prima del duplice fischio di Pastorio. La ripresa non regala reti ma due chance per parte: al 55' Sassetti sfiora l'1-2 con un tocco ravvicinato a centro area - miracolo di Catani Gagliani - su punizione dalla destra di Romanelli, Cesati impegna Martinetti al 60', il neo entrato Meconi sollecita ancora l'estremo difensore rivale al 76' su assist di Cesati dalla destra, Sassetti fa volare sopra l'incrocio Catani Gagliani al 71' con un tiro-cross velenosissimo molto vicino al sette difeso dal numero 29. Lo score non cambia, si rimane sul 2-0 con qualche rimpianto di troppo per la Florence - vicina alla rete ad inizio partita con un bel contropiede - e molte note positive ai locali per un discreto primo tempo, una buona ripresa e una vittoria che allontana un po' la crisi di risultati. Molto buona la prestazione del sig. Pastorio: non sbaglia niente, è sempre vicino all'azione, adotta lo stesso metro di giudizio per l'intera gara, tenendola in pugno senza estrarre nemmeno un cartellino e facendosi rispettare dai giocatori in campo. Nella Laurenziana molto bene Catani Gagliani tra i pali (l'intervento ad inizio partita vale un gol perché salva il risultato e sceglie alla perfezione il tempo d'uscita) Manuelli da centrocampista avanzato (praticamente un vero e proprio rifinitore dietro le due punte) per la sua capacità di dettare i tempi e di inserirsi senza palla come nell'azione del 2-0 dove sfila alle spalle dei due centrali Cecchino e Cesarino prima di battere Martinetti con un pallonetto di pregevolissima fattura, Ranelli in avanti (che gol il suo al 26' per coordinazione, potenza e precisione) per come attacca gli spazi e per la sua mobilità e Robicci largo a sinistra per la sua rapidità d'esecuzione nell'uno contro uno. Nella Florence in evidenza Martinetti tra i pali (compie 3-4 interventi decisivi su Robicci, Meconi e Cesati) Guarnieri largo a destra e vicinissimo all'1-0 al 7', Sassetti in attacco per le occasioni che crea e che non finalizza di un soffio e Romanelli da vero e proprio trequartista e mediano tuttofare.

Calciatoripiù
: Catani Gagliani, Manuelli, Ranelli, Robicci nella Laurenziana, Romanelli, Sassetti, Guarnieri, Martinetti nella Florence.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Catani Gagliani, Fimiani, Lazzeri, Lari (74' Tarantoli), Outamldou (16' Lapi), Corvari, Cipriani (56' Meconi), Manuelli (67' Costantini), Sund (43' Cesati), Robicci, Ranelli (56' Calvano). A disp.: Pavese. All.: Sergio Vannini.<br >FLORENCE: Martinetti, Tirenni, Zingale (22' Zoppi), Grazi (58' Prucher), Cecchino, Cesarino, Guarnieri, Mercatali, Sassetti, Romanelli, Montalbano (76' Stellabotte). A disp.: Mugnai, Fusi, Mazzotti. All.: Filippo Mannori.<br > ARBITRO: Pastorio di Firenze.<br > RETI: 26' Ranelli, 38' Manuelli. Una bella vittoria quella di Laurenziana di Vannini al cospetto di una Florence che ce l'ha messa tutta per riaprire la partita e che ha avuto la prima vera palla gol al 7' sul punteggio di 0-0: tre punti pesanti, conquistati con merito dai ragazzi di casa che hanno anche rischiato di segnare la terza rete e di subire a loro volta il gol che avrebbe riaperto tutti i giochi. Finisce 2-0 con le reti decisive di Ranelli al 26' con un bolide da fuori area e il raddoppio di Manuelli al 38' su una rimessa laterale battuta da Ranelli che sorprende la difesa della Florence troppo statica nella circostanza. Una gara decisa in 12 minuti con due palle gol - una per parte - prima delle zampate decisive di Ranelli e Manuelli: al 7' Guarnieri si fa parare da Catani Gagliani un tiro ravvicinato dal vertice destro, Calvano impegna due volte Martinetti all'11'; la staffilata dal limite dell'area di Ranelli al 26' rompe l'equilibrio, Manuelli raddoppia con un pallonetto poco prima del duplice fischio di Pastorio. La ripresa non regala reti ma due chance per parte: al 55' Sassetti sfiora l'1-2 con un tocco ravvicinato a centro area - miracolo di Catani Gagliani - su punizione dalla destra di Romanelli, Cesati impegna Martinetti al 60', il neo entrato Meconi sollecita ancora l'estremo difensore rivale al 76' su assist di Cesati dalla destra, Sassetti fa volare sopra l'incrocio Catani Gagliani al 71' con un tiro-cross velenosissimo molto vicino al sette difeso dal numero 29. Lo score non cambia, si rimane sul 2-0 con qualche rimpianto di troppo per la Florence - vicina alla rete ad inizio partita con un bel contropiede - e molte note positive ai locali per un discreto primo tempo, una buona ripresa e una vittoria che allontana un po' la crisi di risultati. Molto buona la prestazione del sig. Pastorio: non sbaglia niente, &egrave; sempre vicino all'azione, adotta lo stesso metro di giudizio per l'intera gara, tenendola in pugno senza estrarre nemmeno un cartellino e facendosi rispettare dai giocatori in campo. Nella Laurenziana molto bene Catani Gagliani tra i pali (l'intervento ad inizio partita vale un gol perch&eacute; salva il risultato e sceglie alla perfezione il tempo d'uscita) Manuelli da centrocampista avanzato (praticamente un vero e proprio rifinitore dietro le due punte) per la sua capacit&agrave; di dettare i tempi e di inserirsi senza palla come nell'azione del 2-0 dove sfila alle spalle dei due centrali Cecchino e Cesarino prima di battere Martinetti con un pallonetto di pregevolissima fattura, Ranelli in avanti (che gol il suo al 26' per coordinazione, potenza e precisione) per come attacca gli spazi e per la sua mobilit&agrave; e Robicci largo a sinistra per la sua rapidit&agrave; d'esecuzione nell'uno contro uno. Nella Florence in evidenza Martinetti tra i pali (compie 3-4 interventi decisivi su Robicci, Meconi e Cesati) Guarnieri largo a destra e vicinissimo all'1-0 al 7', Sassetti in attacco per le occasioni che crea e che non finalizza di un soffio e Romanelli da vero e proprio trequartista e mediano tuttofare.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Catani Gagliani, Manuelli, Ranelli, Robicci </b>nella Laurenziana, <b>Romanelli, Sassetti, Guarnieri, Martinetti</b> nella Florence. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI